Quotidiani
-
“Attenzione, boom di casi di virus parainfluenzali in Italia”: il monito del prof. Pregliasco. I sintomi e come riconoscerli: “Possono provocare disagi significativi”
“Attenzione, boom di casi di virus parainfluenzali in Italia”: il monito del prof. Pregliasco. I sintomi e come riconoscerli: “Possono provocare disagi significativi”
Quando si pensa all’influenza, il primo pensiero è il classico virus stagionale, con i suoi picchi nei mesi di dicembre-gennaio[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Arriva la Cometa di Pasqua: ecco come vederla e i giorni in cui sarà più visibile
Arriva la Cometa di Pasqua: ecco come vederla e i giorni in cui sarà più visibile
Quest’anno, il cielo di Pasqua ci regala una sorpresa celeste inaspettata, un visitatore cosmico che sfida la tradizione che lega[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Iniziate le trattative sul nucleare nelle capitale italiana ospitate dall’ambasciata di Muscat, mediatrice tra i due paesi
Source: Repubblica.it
-
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Iniziate le trattative sul nucleare nelle capitale italiana ospitate dall’ambasciata di Muscat, mediatrice tra i due paesi
Source: Repubblica.it
-
Serpenti, caldo e ufo: quali sono i luoghi inaccessibili nel mondo. Anche in Italia
Serpenti, caldo e ufo: quali sono i luoghi inaccessibili nel mondo. Anche in Italia
Un giro nel mondo per scoprire i posti proibiti agli esseri umani
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Nella mente di Trump, i suoi veri piani e le ragioni dei dazi
Nella mente di Trump, i suoi veri piani e le ragioni dei dazi
La strategia di Trump sui dazi ha una motivazione sociale: l’impoverimento dei lavoratori americani a causa della globalizzazione. E ha[…]
Source: Panorama
-
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Il ricordo delle vittime del terrorismo è ancora tabù, mentre a Firenze è vietato celebrare il più grande filosofo italiano[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
LE ZEBRE SUBISCONO L’INIZIO DEL CONNACHT MA VINCONO
- Dettagli
- Published on Martedì, 25 Febbraio 2014 08:59
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2316
Inizio difficile per le Zebre che vanno subito sotto al XXV Aprile contro gli irlandesi del Connacht. Prima il cecchino Parks dalla piazzola poi la meta di maul: vero leit-motif della prima frazione. Le Zebre giocano una mischia ed una touche in attacco a cavallo del decimo minuto ma non riescono a portare punti al proprio tabellone. Su una mischia importante in attacco entra Giovanchelli per D’Apice -colpito duro- :le Zebre riescono prima a girare l’ingaggio ricevendo poi un piazzato che il permit player Nathan però fallisce. Connacht ancora pericoloso al 20° prima con un’azione alla mano ben arginata da Vunisa, poi con un ingaggio sulla metà campo che costringe il fischietto gallese Davies a fischiare il fallo contro il pack italiano che difende irregolarmente la maul nero-verde. Serie ripetute di falli per la linea difensiva delle Zebre: a farne le spese è Perugini al quale viene sventolato un giallo. Sull’ingaggio seguente va in meta ancora la maul del Connacht con Marmion. Il XV del Nord-Ovest reagisce subito rendendosi pericoloso per due volte vicino alla mezz’ora: in entrambi i casi è l’arbitro gallese grazie al TMO a non convalidare le due segnature bianconere di De Marchi e Ratuvou per presunte irregolarità. Ristabilita la parità numerica arriva la terza meta per gli ospiti sempre con la mischia, questa volta una segnatura tecnica concessa dall’arbitro al primo ingaggio. Il secondo tempo è decisamente più equilibrato con le Zebre a cercare punti con una bella azione di Venditti e poi con Ratuvou in posizione di ala: arrivano due falli piazzabili spediti entrambi in touche ma con lanci non catturati dai saltatori bianconeri. Arriva così la beffa per le Zebre che subiscono la quarta meta ospite alla prima azione in attacco della seconda frazione vicino all’ora di gioco. Rispondono subito Van Schalkwyk e compagni con la meta di Venditti che sfrutta bene una superiorità sull’ala destra, Nathan trova i pali per il 7-27. Sbagliano anche gli irlandesi in attacco in touche prima che sia Biagi ad emozionare il XXV Aprile con una bella sgroppata: la seconda linea italo-scozzese non trova il sostegno immediato e così sfuma il rapido contrattacco. Continuano a calciare in touche i bianconeri a 15 dal termine trovando la meta dopo alcune fasi degli avanti con Vunisa. Entra tutta la panchina di casa nel finale con le Zebre che sono ancora pericolose con la velocità di Berryman e con uno splendido calcio-passaggio di Chillon per Venditti che per poco non segna la terza meta. Segnatura che arriva a 3 minuti dal termine con Van Schalkwyk che esce di gran carriera da una mischia in attacco. A tempo scaduto le Zebre avrebbero l’ultima azione alla mano per cercare un insperato punto di bonus ma non riescono a varcare la metà campo e così finisce con la quarta vittoria del Connacht al XXV Aprile.
Deluso l’head coach Andrea Cavinato :”Siamo partiti troppo contratti: quando al quinto minuto sei già 0-8 è difficile ritornare mentalmente in partita. Abbiamo faticato più del dovuto a trovare lucidità. Sapevano che loro erano forti in mischia, fondamentale in cui abbiamo fatto molta fatica. I primi 10 minut non abbiamo difeso correttamente i loro drive non salivamo in difesa con aggressività”. L’allenatore trevigiano ritorna anche sulle scelte prese sui piazzati ricevuti a favore :”Sul 15-0 avrei preferito piazzare come richiesto il facile calcio centrale ed andare a riposo 15-3 non 22-0. Negli spogliatoi ci siamo guardati in faccia e ci siamo detti che dovevamo giocare come avevamo deciso in settiana con punti d’incontro veloci e vericalizzando l’azione. Così è stato nella ripresa infatti abbiamo segnato”.
L’ex allenatore del Calvisano guarda comunque avanti con fiducia :”Per la prossima gara ripartiamo da questa qualità messa nel secondo tempo. Dovremo verificare la situazione medica: nei ruoli di tallonatore, terza linea e centro sarà per noi dura date le uscite per infortunio di oggi e la ripresa del campionato Eccellenza. Ringrazio i permit players di oggi: Giovanchelli, Saccardo e Bisogni hanno messo voglia di giocare dimostrando di voler meritare il PRO12 il prossimo anno. Per Nathan non è stato facile giocare apertura dopo 2/3 allenamenti collettivi. Ha dato comunque qualità e velocità al gioco: dobbiamo essere positivi e guardare il bicchiere mezzo pieno. Il Connacht non fa grandi cose ma sbagliano poco ed in mischia chiusa hanno messo sotto tutti. Sono convinto da inizio stagione che ci vorrebbe un po' più di equità nella direzione arbitrale: anche oggi in tre situazioni il nostro gioco é stato fermato con un palese antigioco: non é purtroppo una novità”.
Le impressioni del capitano bianconero di giornata Andries Van Schalkwyk :”Siamo stati sfortunati ad andare subito sotto ma sono contento del nostro secondo tempo. Dobbiamo imparare meglio a gestire la pressione dei nostri avversari ad inizio gara. Impareremo da gare come oggi: nello spogliatoio nell’intervallo abbiamo fortemente creduto in noi. Aspettiamo troppo per cominciare a giocare, solo dopo essere frustrati ed arrabbiati in campo. Non abbiamo niente da perdere per cui dobbiamo migliorare questo aspetto già da sabato contro Cardiff a Parma”.
Le Zebre si ritroveranno alla Cittadella del Rugby di Parma martedì 25 Febbraio 2014 per preparare la sfida del sedicesimo turno della RaboDirect PRO12 di sabato 1 Marzo contro i Cardiff Blues. Calcio d’inizio allo Stadio XXV Aprile di Parma alle ore 16.
Parma, Stadio XXV Aprile – 23 Febbraio 2014
RaboDirect PRO12, Round 15
Zebre Vs Connacht 19-27 (p.t. 0-22)
Marcatori: p.t. 3‘ cp Parks (0-3); 5‘ m Ah You (0-8); 26‘ m Marmion tr Parks (0-15); 38‘ m tecnica tr Parks (0-22); s.t. 16‘ m Griffin (0-27); 18‘ m Venditti tr Nathan (7-27); 27‘ m Vunisa (12-27); 38‘ m Van Schalkwyk tr Chillon (19-27);
Zebre: Trevisan (14’ s.t. Toniolatti), Berryman, Ratuvou, Quartaroli (32’ Bisegni), Venditti, Nathan (30’s.t. Chillon), Leonard; Vunisa, Van Schalkwyk (cap), Caffini (25’ De Marchi, 34’ Caffini, ‘9 s.t. Saccardo), Biagi, Van Vuren (30’s.t.Cazzola), Chistolini (9’ s.t. Ryan), D’Apice (14’ Giovanchelli), Perugini (25’ s.t. De Marchi) All.Cavinato
Connacht: Leader, O’Halloran, Griffin (22’ s.t. Poolman), McSharry, Carr, Parks, Marmion (27’ s.t. Nikora); Muldoon (cap), Masterson (28’s.t. Naupu) Browne, Kearney, Swift (‘9 s.t. Muldowney), Ah You (33’ s.t. Cooney), Harris-Wright (19’ s.t. Heffernan), Buckley (34’ s.t. Belham) (Non entrati: O’Donohoe) All.Lam
Arbitro: Ian Davies (Wales Rugby Union).
Assistenti: Giuseppe Vivarini ed Elia Rizzo (Entrambi Federazione Italiana Rugby)
TMO: Alan Falzone (Federazione Italiana Rugby)
Calciatori: Nathan (Zebre) 1/3 , Chillon (Zebre) 1/1, Parks (Connacht) 3/5
Cartellini: 25’ giallo a Perugini (Zebre)
Note: Pomeriggio soleggiato. Temperatura 11° .Terreno in buone condizioni. Spettatori 1265. Esordio in bianconero per i permit players Nathan e Saccardo.
RaboDirect PRO12 man of the match: Ah You (Connacht)
Punti in classifica: Zebre 0, Connacht 5
Facebook FIR: www.facebook.com/federugby
Facebook Zebre: www.facebook.com/zebrugby
Twitter Zebre: http://twitter.com/ZebreRugby
www.federugby.it
www.zebrerugby.eu