Quotidiani
-
"Possono saltare". Terremoto in Forza Italia: ecco chi rischia la poltrona
"Possono saltare". Terremoto in Forza Italia: ecco chi rischia la poltrona
Cosa sta succedendo all'interno di Forza Italia? Se lo chiedono in molti, alla luce delle voci che stanno diventando sempre[…]
Source: Libero Quotidiano
-
"Sono stati degli anni folli": dopo Sanremo... la confessione di Diodato
"Sono stati degli anni folli": dopo Sanremo... la confessione di Diodato
Non voleva fare un concept album, ma in realtà l'ha fatto. Diodato al centro, il vuoto attorno, riempito dalla musica[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Anche 8 feriti, l'azienda produce cioccolato
Source: RSS di- ANSA.it
-
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Anche 8 feriti, l'azienda produce cioccolato
Source: RSS di- ANSA.it
-
Tank occidentali, soldati addestrati, così l’Ucraina prepara l’offensiva
Tank occidentali, soldati addestrati, così l’Ucraina prepara l’offensiva
Un terzo dell’esercito ha armi e training Nato. L’Onu condanna il trattamento dei prigionieri sia da parte russa che ucraina.
Source: Corriere.it - Homepage
Giornali Sportivi
Riviste
-
Francia, le proteste vanno oltre le pensioni
Francia, le proteste vanno oltre le pensioni
A 24 ore dall’intervento del Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron che ha difeso la riforma delle pensioni, la scorsa[…]
Source: Panorama
-
La riscoperta della trattoria (mentre le stelle stanno a guardare)
La riscoperta della trattoria (mentre le stelle stanno a guardare)
I ristoranti gourmet stentano (alcuni chiudono addirittura i battenti), invece certi locali storici puntano tutto sui piatti della tradizione italiana.[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
ZEBRE RUGBY - BIANCONERI SCONFITTI A GALWAY DAL CONNACHT IN HEINEKEN CUP
- Dettagli
- Published on Domenica, 12 Gennaio 2014 10:17
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1551
La cronaca: Sulla prima azione dei padroni di casa arriva subito una penalità contro le Zebre fischiata dall’arbitro scozzese: l’apertura Carty sbaglia il piazzato del vantaggio al 3°. Dopo alcune schermaglie al piede è Ratuvou ad intercettare un pallone dell’attacco irlandese ed involarsi verso i 22 avversari. La lunga azione si chiude all’ottava fase con le Zebre a perdere l’ovale in avanti con Chistolini. All’8° un intervento laterale sul punto d’incontro da la possibilità ad Orquera di sbloccare il tabellino, il nazionale azzurro fallisce da posizione molto laterale. Dopo aver rubato una touche il XV del Nord-Ovest attacca con una bella azione alla mano che porta il secondo piazzato per i bianconeri nella stessa zona del precedente: Orquera porta avanti le Zebre. Altro fuorigioco contro la difesa nero-verde sulla ripresa e rimessa in attacco per le Zebre che organizzano il drive che però commette muro. Altra occasione da rimessa sul lato opposto del fronte d’attacco al 20° e nuova maul bianconera: fallito ancora lo sforzo offensivo per un ottimo intervento in ruck degli irlandesi. Al 23°, dopo un’ostruzione non segnalata su D’Apice, difendono bene le Zebre un break dei padroni di casa sulla propria linea dei 22: il placcatore del XV di Cavinato non rotola via e arriva una punizione per il Connacht che così pareggia. Le Zebre preferiscono il gioco al piede dalla base ma la pressione non ha successo: anzi sono gli irlandesi a ripartire ed avanzare col pilone White che viene fermato ai 5 metri, irregolarmente da Ferrarini che riceve anche il giallo da Paterson per l’ingresso laterale in ruck. Vantaggio Connacht dalla piazzola. La pressione irlandese cresce con la superiorità numerica e da l’inerzia decisiva del match ai padroni di casa: Carty trova un bel break ma è Biagi a intercettare ottimamente il passaggio del Connacht a pochi passi dalla meta commettendo in avanti. Sulla mischia –ingaggiata con 7 uomini da parte dei bianconeri- l’azione si sposta dall’altro versante offensivo dove Healy schiaccia l’ovale in meta: segnatura concessa dopo l’ausilio del TMO per un presunto doppio movimento dell’ala votato migliore in campo.
nella foto, la seconda linea delle Zebre Biagi placca il mediano irlandese Marmion
Il secondo tempo parte con la solita pressione irlandese: dopo un buon drive avanzante Connacht non trova la meta al largo con una giocata al piede ma riceve un fallo per un fuorigioco bianconero: capitan Muldoon decide per la rimessa laterale che, dopo alcuni passaggi alla mano, porta in meta il centro Henshaw. Mischia bianconera in attacco al 50° ma l’azione alla mano si spegne con l’in avanti di Ratuvou. Connacht gioca il vantaggio e rispedisce l’ovale all’estremo Palazzani: il calcio del bresciano centra Healy che non controlla e commette poi fallo: dopo la touche successiva il drive delle Zebre è sanzionato da Paterson così gli uomini di Lam possono giocare la terza rimessa in attacco della ripresa al 53°. Stesso copione di 10 minuti prima col fuorigioco bianconero e il calcio in touche ai 5 metri col drive ben difeso questa volta dal XV del Nord-Ovest che libera al piede col nuovo entrato Trevisan. Le Zebre provano ad essere pericolose in attacco a metà ripresa grazie ad una rimessa laterale nei 22 ottenuta dopo un fallo in ruck da parte dei nero-verdi. Il drive della franchigia di base a Parma riceve un fallo a favore: capitan Geldenhuys decide per una nuova touche. Biagi cattura l’ovale e tiene viva l’azione d’attacco; Chillon muove il pallone in diverse fasi ma il mediano di mischia lo perde poi in avanti su un tocco involontario di Ryan in ruck. L’importante mischia ai 5 metri irlandesi è ben giocata: la pressione italiana porta Connacht a calciare fuori l’ovale sui 22 e così continua l’azione d’attacco bianconera nel territorio avversario con una touche sul primo blocco che però non viene catturata correttamente. Altra mischia e stavolta Connacht riparte prima alla mano e poi con un calcio lungo di Henshaw. Toniolatti legge bene l’attacco dei padroni di casa con un intercetto ma Paterson torna su un placcaggio alto di Bortolami: pallone nella mani del tallonatore Harris-Wright. Riparte alla mano l’attacco irlandese che porta velocemente l’ovale dalla parte opposta con Healy che perde il possesso a pochi centimetri dalla meta grazie all’ottimo intervento di Trevisan. Sotto la pressione del pack irlandese la mischia bianconera perde l’ingaggio e Muldoon chiede nuovamente mischia: la battaglia in prima linea vede ancora vincenti i primi 8 irlandesi. La terza mischia consecutiva a 10 dal termine vede il possesso perso dal flanker Naoupu. Dopo diversi cambi a 5 minuti dal termine il passaggio in attacco di Orquera viene intercettato da Healy che risale velocemente il campo: ottimo ancora l’intervento dei due trequarti Toniolatti e Odiete. Il primo placca l’avversario, il neo entrato tiene invece sollevato l’ovale. Nel penultimo assalto bianconero viene fischiato un tenuto a Cattina innescato dopo una buona touche giocata in attacco dalle Zebre, mentre sono sempre gli ospiti ad avere l’ultimo possesso perso in avanti ai 30 metri. Sfuma ancora il primo punto nella classifica della stagione 2013/14 dell’Heineken Cup per le Zebre in una gara dove i bianconeri hanno difeso bene gli sforzi irlandesi per ottenere il bonus mete non riuscendo però a sfruttare un ottimo avvio e diverse occasioni d’attacco anche nella ripresa, chiusa senza punti segnati sul tabellino italiano.
Le Zebre si ritroveranno alla Cittadella del Rugby di Parma lunedì 13 Gennaio 2014 per preparare la sfida del sesto ed ultimo turno della Pool 3 della Heineken Cup prevista sabato prossimo 18 Gennaio contro Tolosa allo Stadio XXV Aprile di Parma, calcio d’inizio alle ore 14.35.
Galway (Irlanda), Sportsground – 11 Gennaio 2014
Heineken Cup Pool 3, Round 5
Connacht Vs Zebre 20-3 (p.t. 13-3)
Marcatori: p.t. 16‘ cp Orquera (0-3); 25‘ cp Carty (3-3); 30‘ cp Carty (6-3); 35’ m Healy tr Carty (13-3); s.t. 4‘ m Henshaw tr Carty (20-3);
Connacht: Leader (33’ s.t. Duffy), Carr, Henshaw, Griffin, Healy, Carty (33’ s.t. Parks), Marmion (32’ s.t. O’Donohoe); McKeon (25’ s.t. Naoupu), Heenan, Muldoon (cap), Browne, Kearney (18’ Swift), White (21’ s.t. Ah You), Henry (7’ s.t. Harris-Wright), Wilkinson (18’ s.t. Buckley) All.Lam
Zebre: Palazzani (12’ s.t Palazzani), Toniolatti , Ratuvou, Garcia (25’ s.t. Quartaroli), Berryman (32’ s.t. Odiete), Orquera, Chillon; Vunisa, Van Schalkwyk, Ferrarini (14’ s.t. Cattina), Biagi (21’ s.t. Bortolami), Geldenhuys (cap), Chistolini (20’ s.t. Ryan), Giazzon (7’ D’Apice), Aguero (20’ s.t. De Marchi) All.Cavinato
Arbitro: Neil Paterson (Scottish Rugby Union)
Assistenti: David Changleng e Graeme Marshall (Scottish Rugby Union)
TMO: Iain Ramage (Scottish Rugby Union)
Calciatori: Carty (Connacht) 4/5, Orquera (Zebre) 1/2
Cartellini: 29’ giallo a Ferrarini (Zebre)
Note: Pomeriggio soleggiato. Temperatura 5° .Terreno in buone condizioni. Spettatori 5217.
Heineken Cup man of the match: Healy (Connacht)
Punti in classifica: Connacht 4, Zebre 0
Facebook FIR: www.facebook.com/federugby
Facebook Zebre: www.facebook.com/zebrugby
Twitter Zebre: http://twitter.com/ZebreRugby
www.federugby.it
www.zebrerugby.eu