Quotidiani
-
Alluvione in Piemonte, i danni causati dall’esondazione del fiume Sesia nelle campagne del Vercellese
Alluvione in Piemonte, i danni causati dall’esondazione del fiume Sesia nelle campagne del Vercellese
Pesanti danni nelle campagne del vercellese a causa dell’esondazione del fiume Sesia. Qui siamo a Prarolo, a sud est di[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
“È l’essere umano più bello e dolce che io abbia mai incontrato”: incontra Giorgia in treno, il racconto del fan è virale – VIDEO
“È l’essere umano più bello e dolce che io abbia mai incontrato”: incontra Giorgia in treno, il racconto del fan è virale – VIDEO
Quello che sembrava un viaggio in treno come tanti si è trasformato in qualcosa di molto più speciale. Prima lo[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Iniziate le trattative sul nucleare nelle capitale italiana ospitate dall’ambasciata di Muscat, mediatrice tra i due paesi
Source: Repubblica.it
-
Uffizi, nuova vita per lo 'Stanzino delle matematiche'
Uffizi, nuova vita per lo 'Stanzino delle matematiche'
'Restauro svela tesori spazio a fianco tribuna Buontalenti'
Source: Primo piano ANSA - ANSA.it
-
"A Monfalcone si può". Genitori pakistani impongono il niqab alla figlia anche a scuola
"A Monfalcone si può". Genitori pakistani impongono il niqab alla figlia anche a scuola
La denuncia di un avvocato al quale si sono rivolti per chiedere di fare da intermediario: "Se vogliono che la[…]
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Nella mente di Trump, i suoi veri piani e le ragioni dei dazi
Nella mente di Trump, i suoi veri piani e le ragioni dei dazi
La strategia di Trump sui dazi ha una motivazione sociale: l’impoverimento dei lavoratori americani a causa della globalizzazione. E ha[…]
Source: Panorama
-
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Il ricordo delle vittime del terrorismo è ancora tabù, mentre a Firenze è vietato celebrare il più grande filosofo italiano[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
LE ZEBRE VANNO VICINE ALLA VITTORIA IN GALLES SUPERATE 11-6 DAI DRAGONS
- Dettagli
- Published on Sabato, 10 Settembre 2016 10:10
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1505
Come nella passata stagione le Zebre hanno incrociato le armi questa sera coi gallesi Dragons nel secondo turno del torneo celtico Guinness PRO12 al termine di un’intera settimana trascorsa in Galles a cavallo delle due trasferte consecutive nella penisola britannica. Le due squadre –divise da soli due punti in classifica al termine della stagione 2015/16- si sono affrontate a soli quattro mesi dall’ultimo incontro che ha visto i bianconeri superare il XV di coach Jones per 47-22 allo Stadio Lanfranchi di Parma. La nona gara ufficiale tra le due squadre si è giocata nell’ostico Rodney Parade dove le Zebre non hanno mai coto punti nei quattro precedenti. Il XV del Nord-Ovest, chiamato ad una risposta di carattere dopo la sconfitta contro gli Ospreys, ha dovuto rinunciare al pilone Lovotti squalificato ma ha schierato ben 10 nazionali nella formazione iniziale coi recuperati Geldenhuys e Fabiani; mentre i gallesi –all’esordio interno stagionale- hanno schierato i loro due nazionali nel reparto dei trequarti coi veloci Amos e Morgan.
nella foto, la terza linea Federico Ruzza in azione al Rodney Parade di Newport – INPHO
Cronaca: Le Zebre concedono un fallo al 2° minuto e difendono bene touche e multifase gallese nel primo assalto risalendo grazie ad un fallo in mischia. Il XV del Nord-Ovest si ritrova così nei 22 ma senza segnare; il seguente assalto alla mano nei 22 fa guadagnare un fallo per fuorigioco ai bianconeri che sbloccano il tabellino con Canna dopo 9 minuti. Provano a rispondere i padroni di casa ma faticano col possesso dell’ovale ma ritrovandosi a giocare una mischia ai 5 metri grazie ad una non perfetta trasmissione dell’ovale delle Zebre, costrette ad indietreggiare. Evans e compagni vanno vicinissimo a segnare; è bravo Di Giulio ad intercettare un pallone al largo e far sfumare l’opportunità. Il ritmo rimane lento con i bianconeri solidi nelle fasi statiche ma sono i Dragons ad infiammare poco dopo il pubblico col break di Landman; l’azione prosegue alla mano con la meta di Howard non trasformata al 18°. Il primo vantaggio carica il XV di Jones che trova fiducia con un altro break di Pretorious questa volta recuperato dalla difesa italiana. Le Zebre risalgono con un fallo in ruck prima di una lunga fase di scambi di pedate tra i due triangoli arretrati. Un’azione alla mano dei gallesi trova la difesa italiana in fuorigioco sui 22 così Macleod può centrare i pali alla mezz’ora. Il possesso continua a sorridere ai Dragons con le Zebre stabilmente in difesa a concedere un altro fallo: l’apertura dei gallesi porta i suoi oltre al break al 35° dopo aver messo molta pressione ai bianconeri nella seconda metà del primo tempo che si chiude con un piazzato di Canna che fissa il parziale 11-6.
Le Zebre sono subito protagoniste ad inizio ripresa a sfruttare un errore di Amos ma il calcio di Canna da 30 metri va largo. Si alza il ritmo della sfida con le difese a controllare gli sforzi offensivi alla mano. Le Zebre vengono sanzionate per mani in ruck al 45° ritrovandosi a difendere con successo una maul gallese nei propri 22. Dopo un fallo in mischia il XV del Nord-Ovest attacca nei 22 avversari ma l’azione alla mano non è efficace e l’ovale cade ancora in avanti. Il pack gallese riporta i padroni di casa nei 22; avanzano i Dragons che mettono molta pressione alle Zebre ma l’ultimo passaggio di Macleod è impreciso. Dopo alcuni ingaggi non corretti quando scocca l’ora di gioco a Newport l’arbitro sventola un cartellino giallo ad entrambi i piloni: Harris per i Dragons e Roan per le Zebre. I bianconeri provano a sfruttare il momento per rendersi pericolosi e riportarsi avanti: il XV del Nord-Ovest muove bene l’ovale che porta per la prima volta Baker vicino alla meta al 65° prima di lasciare il campo per Padovani. Rispondono subito i Dragons con un break del numero 8 Jackson sulla metà campo ma gli offload –positivi nel primo tempo- sono meno efficaci fruttando però un fallo contro le Zebre che si ritrovano in 13 per il giallo a De Marchi. Biagi e compagni devono difendere l’impeto gallese in inferiorità numerica concedendo un fallo sul punto d’incontro a 25 metri dai pali: i Dragons potrebbero chiudere il match ma decidono per la rimessa ai 5 metri sprecando poi l’opportunità. Bisegni zittisce il Rodney Parade intercettando un’azione dei padroni di casa venendo però recuperato vicino alla linea dei 22. Le Zebre –nonostante alcune decisioni arbitrali molto dubbie- ci credono e continuano ad attaccare in 14 alla ricerca della meta della possibile vittoria che però non arriva. Sono i Dragons che possono festeggiare la loro prima vittoria stagionale in un secondo tempo che –come nella sfida della passata stagione a Newport- non ha visto punti segnati tra le due squadre. Le Zebre muovono la propria classifica cogliendo il primo punto della loro storia al Rodney Parade davanti ai 4500 tifosi di Newport.
Le Zebre si ritroveranno alla Cittadella del Rugby di Parma martedì 13 Settembre per preparare il terzo turno del campionato Guinness PRO12 che vedrà il XV del Nord-Ovest ospitare a Parma i campioni in carica del Conancht sabato prossimo 17 Settembre 2016
Newport (Galles), Rodney Parade – 9 Settembre 2015
Guinness PRO12 2016/17, Round 2
Dragons Vs Zebre Rugby 11-6- (p.t. 11-6)
Marcatori: 9’ cp Canna (0-3); 18’ m Howard (5-3); 29’ cp Macleod (8-3); 35’ cp Macleod (11-3); 40’ cp Canna (11-6);
Dragons: Amos, Warren, Morgan, Beard, Howard, Macleod; Pretorius (20’ s.t. Davies C.); Jackson, Cudd (23’ s.t. Fairbrother), Evans L. (cap), Landman (26’ s.t. Screech), Crosswell (28’ s.t. Thomas J.), Harris, Rhys Thomas (23’ s.t. Buckley), Davies T. (9’ s.t. Hobbs) (Non entrati: O’Brien, Rhys Jones) All. Jones
Zebre Rugby: Baker (26’ s.t. Padovani), Greeff, Bisegni, Boni (37’ s.t. Pratichetti), Di Giulio, Canna, Palazzani (26’ s.t. Engelbrecht); Van Schalkwyk (29’ Ruzza), Mbandà (23’ s.t. De Marchi, 37' s.t. Mbandà), Sarto, Biagi (28’ s.t. Koegelenberg), Geldenhuys Ceccarelli (22’ s.t Chistolini), Fabiani (22’ s.t. Festuccia), De Marchi (10’ s.t. Roan) All.Guidi
Arbitro: Lloid Lynton (Scottish Rugby Union)
Assistenti: Cammy Rudkin Scottish Rugby Union) e Gareth John (Welsh Rugby Union)
Calciatori: Macleod (Dragons) 2/3, Canna (Zebre Rugby) 2/3,
Cartellini: al 22’ s.t. giallo a Harris (Dragons) e Roan (Zebre Rugby), al 27’ s.t. giallo a De Marchi (Zebre Rugby)
Note: Cielo nuvoloso. Temperatura 19° .Terreno in buone condizioni. Spettatori 4454
Guinness PRO12 Man of the match: Jackson (Dragons)
Punti in classifica: Dragons 4, Zebre Rugby 1
Facebook: www.facebook.com/ZebRugby
Twitter: http://twitter.com/ZebreRugby
www.zebrerugby.eu