Quotidiani
-
“Attenzione, boom di casi di virus parainfluenzali in Italia”: il monito del prof. Pregliasco. I sintomi e come riconoscerli: “Possono provocare disagi significativi”
“Attenzione, boom di casi di virus parainfluenzali in Italia”: il monito del prof. Pregliasco. I sintomi e come riconoscerli: “Possono provocare disagi significativi”
Quando si pensa all’influenza, il primo pensiero è il classico virus stagionale, con i suoi picchi nei mesi di dicembre-gennaio[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Arriva la Cometa di Pasqua: ecco come vederla e i giorni in cui sarà più visibile
Arriva la Cometa di Pasqua: ecco come vederla e i giorni in cui sarà più visibile
Quest’anno, il cielo di Pasqua ci regala una sorpresa celeste inaspettata, un visitatore cosmico che sfida la tradizione che lega[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Iniziate le trattative sul nucleare nelle capitale italiana ospitate dall’ambasciata di Muscat, mediatrice tra i due paesi
Source: Repubblica.it
-
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Iniziate le trattative sul nucleare nelle capitale italiana ospitate dall’ambasciata di Muscat, mediatrice tra i due paesi
Source: Repubblica.it
-
Serpenti, caldo e ufo: quali sono i luoghi inaccessibili nel mondo. Anche in Italia
Serpenti, caldo e ufo: quali sono i luoghi inaccessibili nel mondo. Anche in Italia
Un giro nel mondo per scoprire i posti proibiti agli esseri umani
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Nella mente di Trump, i suoi veri piani e le ragioni dei dazi
Nella mente di Trump, i suoi veri piani e le ragioni dei dazi
La strategia di Trump sui dazi ha una motivazione sociale: l’impoverimento dei lavoratori americani a causa della globalizzazione. E ha[…]
Source: Panorama
-
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Il ricordo delle vittime del terrorismo è ancora tabù, mentre a Firenze è vietato celebrare il più grande filosofo italiano[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
GLI OSPREYS SUPERANO LE ZEBRE A SWANSEA
- Dettagli
- Published on Sabato, 03 Settembre 2016 09:14
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1442
Le Zebre Rugby hanno ritrovato il campionato Guinness Pro12 iniziado la loro quinta stagione celtica nell’ostico Liberty Stadium di Swansea contro i gallesi Ospreys, battuti solo una volta al Lanfranchi negli 8 precedenti della sfida. La gara ha visto i bianconeri a far esordire in gara ufficiale con la maglia zebrata l’estremo neozelandese Baker e l’ala sudafricana Greeff; due degli ultimi arrivati nella franchigia di base a Parma. Inizio tutto gallese con le Zebre che non riescono ad avere il possesso ed avanzare ritrovandosi costantemente a difendere l’impeto dei padroni di casa in meta per due volte nei primi 13 minuti. Gli ospiti risalgono con due falli ottenuti difendendo sui punti d’incontro ma la rimessa italiana non è efficace in attacco. Colpiscono ancora i gallesi che trovano prima della mezz’ora la terza meta con il centro Beck dopo tanta indisciplina bianconera. Al 33° le Zebre vanno vicino alla meta con una bella maul fermata a pochi centimetri dalla segnatura dopo una buona azione da rimessa. Poco dopo la seconda maul è quella giusta con la prima meta stagionale di D’Apice al 35° a sbloccare il tabellino bianconero. I padroni di casa trovano la meta del bonus prima dell’intervallo grazie al drive di Parry dopo un dubbio fischio in mischia chiusa contro il XV del Nord-Ovest. La ripresa vede Ruzza subito in meta ma la segnatura è annullata con la seconda linea, placcato, a non rilasciare l’ovale. L’indisciplina riporta gli Ospreys in attacco al 50° con Habberfield e compagni a trovare la terza meta di maul della serata col migliore in campo Parry. Le Zebre rispondono subito ma una bella azione non è sfruttata a dovere, la sfruttano invece i padroni di casa che segnano una meta viziata da un velo irregolare con John all’ora di gioco. Dopo l’ingresso in campo di entrambe le panchine -con l’esordio ufficiale in bianconero del giovane vent’enne Pettinelli ex Accademia Nazionale Ivan Francescato e Nazionale U20- cala il ritmo di gioco al Liberty Stadium con le Zebre costrette anche a difendere in 14 per il giallo a Boni al 67°. L’inferiorità costa la settima meta del XV di Tandy con Howells innescato da una bella giocata al piede di D.Evans prima dell’ultima segnatura della serata sempre dei padroni di casa con John. Cinque punti per gli Ospreys nel turno iniziale del Guinness PRO12 con le Zebre Rugby che torneranno in campo venerdì prossimo a Newport nella seconda trasferta consecutiva gallese di questo inizio stagione alla ricerca dei primi punti della stagione.
nella foto, Palazzani e Mbandà provano a fermare Beck - Huw Evans Agency
Le Zebre rimarranno in Galles tutta la prossima settimana per preparare nel quartier generale di Newport il secondo turno del campionato Guinness PRO12 che vedrà il XV del Nord-Ovest in trasferta contro i Newport Dragons venerdì prossimo 9 Settembre 2016.
Swansea (Galles), Liberty Stadium – 2 Settembre 2016
Guinness PRO12 2016/17, Round 1
Ospreys Vs Zebre Rugby 59-5 (p.t. 31-5)
Marcatori: 6‘ cp Davies (3-0); 7‘ m Parry tr Davies (10-0); 13‘ m Ashely tr Davies (17-0); 25‘ m Beck tr Davies (24-0); 35‘ m D’Apice (24-5); 40’ m Parry tr Davies (31-5); s.t. 7‘ m Parry tr Davies (38-5); 19‘ m John tr Davies (45-5); 35‘ m Howells tr Davies (52-5); 80‘ m John tr Davies (59-5)
Ospreys: Evans D., Hassler (24’ s.t. Howells), Beck (14’ s.t. John), Matavesi, Walker, Davies, Habberfield (cap) (17’ s.t. Webb); Ardron, Tipuric (14’ s.t. Baker), Crakcnell, Thornton (21’ s.t. Tipuric), Ashley (10’ s.t. Davies), Arhip (10’s.t. Fia), Parry (17’ s.t. Gustafson), Smith (10’ s.t. James) All.Tandy
Zebre Rugby: Baker 20’ s.t. Semenzato), Freeff, Bisegni, Castello (22’ s.t. Boni), Di Giulio, Padovani (7’ s.t. Canna), Palazzani; Van Schalkwyk, Mbandà, Sarto (19’ s.t. Pettinelli), Biagi (cap) (20’ s.t. Bernabò), Ruzza, Ceccarelli (8’ s.t. Chistolini), D’Apice (12’ s.t. Festuccia), Lovotti (14’ s.t. De Marchi) All.Guidi
Arbitro: Andrew Brace (Irish Rugby Football Union)
Assistenti: Stuart Gaffikin (Irish Rugby Football Union) e Gareth Newman (Welsh Rugby Union)
TMO: Simon McDowell (Irish Rugby Football Union)
Calciatori: Davies (Ospreys) 9/9, Padovani (Zebre Rugby) 0/1,
Cartellini: al 27’ s.t. giallo a Boni (Zebre Rugby)
Man of the match: Parry (Ospreys)
Note: Serata limpida . Temperatura 17° .Terreno in buone condizioni. Spettatori 6509. Esordio nel Guinness Pro12 e con le Zebre Rugby in gara ufficiale per Baker, Greeff e Pettinelli.
Facebook: www.facebook.com/ZebRugby
Twitter: http://twitter.com/ZebreRugby
www.zebrerugby.eu