Quotidiani
-
"Bruciamola, muoia dissanguata, fa schifo". 13enne insultata nella chat delle compagne
"Bruciamola, muoia dissanguata, fa schifo". 13enne insultata nella chat delle compagne
La polizia postale a scuola fa lezione sugli effetti dell’odio web
Source: Il Giornale
-
Cynar Spritz e Venezia: tra calcio e moda casalinga
Cynar Spritz e Venezia: tra calcio e moda casalinga
La partnership tra la squadra della città lagunare e il celebre aperitivo all’estratto di carciofo, con il quale viene realizzato[…]
Source: Il Giornale
-
Il festival di Cortinametragggio diventa internazionale
Il festival di Cortinametragggio diventa internazionale
La presidente Maddalena Mayneri in questi venti anni ha fatto passi da gigante. Poi dicono che la forza delle donne[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Igor Tudor è la scelta giusta per la Juventus?
Igor Tudor è la scelta giusta per la Juventus?
[{"image":{"mediaId":null,"mediaUrl":null},"text":"Sì","index":0},{"image":{"mediaId":null,"mediaUrl":null},"text":"No","index":1}]
Source: Libero Quotidiano
-
Atp Miami, Musetti agli ottavi contro Djokovic
Atp Miami, Musetti agli ottavi contro Djokovic
L’italiano ha sconfitto il canadese Felix Auger-Aliassime. Tra poche ore tocca a Berrettini
Source: Repubblica.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Germania-Italia, orgoglio e pregiudizio: azzurri eliminati
Germania-Italia, orgoglio e pregiudizio: azzurri eliminati
L'Italia esce dalla Nations League ed entra subito nelle qualificazioni mondiali. Lo fa al termine di una partita difficile da[…]
Source: Panorama
-
Assicurazioni: quando la polizza è un danno
Assicurazioni: quando la polizza è un danno
Una legge nata per coprire i danni ma che rischia di provocarne altrettanti. Era da tempo che si attendeva una[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
SuperLega, la Cucine Lube Civitanova interrompe la striscia vincente dell'Itas Trentino
- Dettagli
- Published on Lunedì, 21 Gennaio 2019 16:11
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 641
La striscia positiva dell’Itas Trentino si interrompe a quota ventun vittorie e proprio contro l’avversario che, per ultimo, era stato in grado di imporle la sconfitta (lo scorso 4 novembre nella partita d’andata) e violare la BLM Group Arena (il 12 aprile). I Campioni del Mondo questa sera sono stati infatti fermati in casa per 1-3 dalla Cucine Lube Civitanova nel big match del diciottesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2018/19; un ko che è costato anche il primo posto, passato nuovamente a Perugia grazie al successo per 3-0 stasera a Siena.
Trascinata dagli ex di turno Sokolov e Juantorena (38 punti in due, con il bulgaro mvp del match grazie soprattutto al 69% in attacco) e, più in generale, da una fase di break point molto efficace, gli ospiti sono subito riusciti a prendere in mano le redini dell’incontro e a ripartire anche nel terzo set, dopo che l’Itas Trentino profondendo il massimo sforzo era riuscita a portarsi in parità soprattutto per mano di Lisinac e Vettori (i migliori fra i gialloblù). Fra i gialloblù, positiva anche la prova di Candellaro (100% in attacco su otto colpi) e quella di Van Garderen, in campo in pianta stabile dal secondo set per avvicendare un Kovacevic apparso per una volta in difficoltà a rete, ben controllato dal sistema di muro-difesa dei marchigiani.
foto di Marco Trabalza
La cronaca del match. Gli starting six non riservano sorprese, con i due allenatori quanto previsto alla vigilia; Lorenzetti sceglie quindi Giannelli in regia, Vettori opposto, Kovacevic e Russell in banda, Lisinac e Candellaro al centro, Grebennikov libero mentre De Giorgi opta per Bruno al palleggio, Sokolov opposto, Juantorena e Leal schiacciatori, Cester e Simon al centro, Balaso libero. L’impatto miglior sul match lo hanno gli ospiti, che dopo aver subito l’iniziale 2-0 trentino, con Leal e Simon invertono la tendenza portandosi avanti 3-5 e poi anche 5-8, costringendo al time out Lorenzetti. Alla ripresa Vettori illude i suoi (7-8), perché poi è ancora Leal a regolare l’andatura dei cucinieri che ottengono il +4 con un muro sullo stesso opposto emiliano (10-14). Dopo essere andata nella buca (11-16), Trento si rialza con gli spunti di Kovacevic (muro e pipe in fase di break point) che portano i suoi sul 17-19 (time out De Giorgi). La Lube fiuta il pericolo e riparte con muro approfittando degli errori trentini, che consegnano il 20-25 ai marchigiani.
L’Itas Trentino prova a scuotersi in avvio di secondo set, trovando con Russell e Vettori subito un break (5-3, 8-7); servono però gli spunti di Candellaro (primo tempo e muro su Sokolov) per scrivere il +2 (14-12), poi è Vettori a firmare il +3 (17-14). Il rush finale del periodo vede Trento tenersi stretto il vantaggio (20-18, 22-20) e a pareggiare i conti sul 25-23 con un primo tempo di Lisinac, grande protagonista del set.
Si riprende sull’1-1 con la Cucine Lube che riparte alla grande con Juantorena (2-5) e poi allunga ulteriormente con l’ace di Simon (3-8). Lorenzetti avvicenda Kovacevic con Van Garderen ma sono gli errori degli ospiti e lo spunto di Vettori (attacco ed ace) a riportare a galla Trento (10-11). Gli ospiti accelerano di nuovo con Simon (12-15) e poi con Juantorena, non concedendo più alcuna possibilità ai padroni di casa (16-20). L’Itas Trentino ha un sussulto sul 20-22 ancora con Vettori, prima di cedere sul 22-25 sotto i colpi di Leal.
Nel quarto set è ancora la Lube ad iniziare meglio (3-7), anche se Trento in questo caso è pronta a recuperare (9-11) col solito Lisinac. Leal e Simon costruiscono un nuovo vantaggio (17-13); gli ospiti non sbagliano più nulla (18-22) e si portano a casa in fretta il set che equivale al successo per 3-1. La serie di vittorie consecutive gialloblù si ferma a quota ventuno.
“La Cucine Lube Civitanova ha dimostrato di aver qualcosa in più in tutti i set che ha vinto - ha ammesso l’allenatore dell’Itas Trentino Angelo Lorenzetti al termine del match - . Qualcosa da recriminare probabilmente ci resta, ma come accade sempre in partite che finiscono con una sconfitta. Ci sono stati momenti nel primo e quarto set in cui potevamo gestire meglio il nostro gioco e la loro battuta, non ci siamo riusciti perché ci è mancata la continuità ad alto livello necessaria per competere contro formazioni così attrezzare. Dobbiamo guardare avanti, nella nostra stagione abbiamo ancora tanti obiettivi da inseguire”.
Fra tre giorni, mercoledì 23 gennaio, altra partita da circoletto rosso alla BLM Group Arena, che ospiterà la gara unica dei quarti di finale di Del Monte® Coppa Italia 2019 fra Itas Trentino e Calzedonia Verona; la vincente accederà alla Final Four, in programma il 9-10 febbraio a Bologna. In SuperLega, invece, l’impegno più vicino è in calendario per domenica 27 gennaio in casa della Top Volley Latina per il diciannovesimo turno di regular season.
Di seguito il tabellino dell’anticipo della gara della diciottesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2018/19 giocata questa sera alla BLM Group Arena di Trento.
Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 1-3
(20-25, 25-23, 22-25, 20-2)
ITAS TRENTINO: Giannelli 6, Kovacevic 8, Lisinac 10, Vettori 16, Russell 13, Candellaro 8, Grebennikov (L); Nelli, Van Garderen 6. N.e. Cavuto, Daldello, De Angelis, Codarin. All. Angelo Lorenzetti.
CUCINE LUBE: Cester 4, Bruno 1, Juantorena 16, Simon 12, Sokolov 22, Leal 12, Balaso (L); Kovar, D’Hulst, Cantagalli, Diamantini, Massari. N.e. Marchisio e Stankovic. All. Ferdinando De Giorgi.
ARBITRI: Boris di Vigevano (Pavia) e Simbari di Milano.
DURATA SET: 27’, 29’, 30’, 27’; tot 1h e 53’.
NOTE: 4.000 spettatori, per un incasso di 53.894 euro. Itas Trentino: 9 muri, 3 ace, 21 errori in battuta, 8 errori azione, 54% in attacco, 65% (33%) in ricezione. Cucine Lube Civitanova: 9 muri, 5 ace, 16 errori in battuta, 4 errori azione, 55% in attacco, 61% (25%) in ricezione. Mvp Sokolov.
www.trentinovolley.it