Quotidiani
-
Credit Suisse, SVB e il focolaio delle banche in crisi: dieci punti chiave per orientarsi
Credit Suisse, SVB e il focolaio delle banche in crisi: dieci punti chiave per orientarsi
Nubi di tempesta si addensano cupe sul sistema bancario e finanziario globale dopo la bancarotta di Silicon Valley Bank, Silvergate[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Vela: Fiv, 'con Sport e Salute al via tre progetti speciali per bambini, over 65 e scuola'
Vela: Fiv, 'con Sport e Salute al via tre progetti speciali per bambini, over 65 e scuola'
Roma, 20 mar. (Adnkronos) - "La Federazione Italiana Vela aggiunge un altro importante tassello alle proprie progettualità relative alla pratica[…]
Source: Libero Quotidiano
-
“Massimo Giletti pronto a tornare in Rai. Il suo posto? Quello che ora è di Fabio Fazio, la domenica sera su RaiTre”: il clamoroso retroscena
“Massimo Giletti pronto a tornare in Rai. Il suo posto? Quello che ora è di Fabio Fazio, la domenica sera su RaiTre”: il clamoroso retroscena
A pubblicare quella che al momento è un'indiscrezione TvBlog L'articolo “Massimo Giletti pronto a tornare in Rai. Il suo posto?[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
"È solo una moda culturale". Zittite le paladine di schwa e asterisco
"È solo una moda culturale". Zittite le paladine di schwa e asterisco
Interpellata sulla parità di genere nel linguaggio giudiziario, la prestigiosa accademia ha bocciato lo schwa e gli asterischi, segni "introdotti[…]
Source: Il Giornale
-
Mollicone: 'La maternità surrogata, reato più grave della pedofilia'
Mollicone: 'La maternità surrogata, reato più grave della pedofilia'
La ministra per le Pari Opportunità e la famiglia, Eugenia Roccella: 'La maternità surrogata è un mercato di bambini. E'[…]
Source: RSS di- ANSA.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Facciamo attenzione, la Germania prova a fregarci sull’auto
Facciamo attenzione, la Germania prova a fregarci sull’auto
Una trattativa in corso dietro le quinte tra Germania e Commissione Ue rischia di lasciare l’Italia isolata sul del bando[…]
Source: Panorama
-
Cina-Russia: Xi a Mosca da Putin. Si parlerà di pace in Ucraina ma gli Usa sono scettici
Cina-Russia: Xi a Mosca da Putin. Si parlerà di pace in Ucraina ma gli Usa sono scettici
A poche ore dall'arrivo del presidente cinese Xi Jinping a Mosca per un vertice con il suo omologo russo Vladimir[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
CEV CHAMPIONS LEAGUE, IL DERBY ITALIANO D’ANDATA NEI PLAYOFFS 6 E’ DELLA CUCINE LUBE CIVITANOVA
- Dettagli
- Published on Giovedì, 05 Aprile 2018 10:38
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 324
L’Eurosuole Forum di Civitanova Marche respinge per la sesta volta in altrettanti incontri il tentativo d’assalto, stavolta in campo europeo, della Trentino Diatec. I gialloblù stasera sono stati sconfitti dai padroni di casa della Cucine Lube per 1-3 nella gara d’andata dei Playoffs 6 di 2018 CEV Champions League, rimandando quindi almeno alla prossima volta il primo successo nell’impianto marchigiano. Il ko in quattro set costringerà la squadra di Angelo Lorenzetti a dover fare gli straordinari nella gara di ritorno, in programma fra sette giorni alla BLM Group Arena, per provare a conquistare la qualificazione alla Final Four di Kazan del 12-13 maggio. A Lanza e compagni servirà infatti una vittoria al massimo in quattro parziali e poi anche il successo nel successivo ed eventuale golden set per staccare il biglietto per l’appuntamento conclusivo del torneo continentale in Russia.
Nella foto, un momento della sfida fra Cucine Lube Civitanova e Trentino Diatec (fonte cev.lu)
La Cucine Lube si è costruita il promettente vantaggio giocando una partita concreta, ma che ha offerto sovente l’opportunità agli ospiti di poter arrivare quantomeno al tie break, un risultato che sarebbe stato importantissimo in vista della gara di ritorno. Senza Vettori, out all’ultimo momento per un risentimento alla schiena, ma ottimamente sostituito da Teppan (17 punti col 54%, un muro e un ace), i gialloblù hanno lottato per lunghi tratti alla pari, cedendo nettamente solo il terzo set. Nel quarto parziale l’occasione di impattare nuovamente il computo delle frazioni, come era accaduto dopo il secondo periodo, è svanita solo ai vantaggi e per mano dell’ex di turno Juantorena. Fra le fila della Trentino Diatec convincente la prova di Capitan Lanza (best scorer con 18 palloni vincenti) e quella di Giannelli, a segno con cinque muri personali.
La cronaca della gara. La Trentino Diatec si presenta nella Marche in formazione tipo: Giannelli agisce in regia, Vettori è l’opposto, Lanza e Kovacevic schiacciatori, Eder e Kozamernik coprono la diagonale di posto 3, De Pandis veste la maglia del libero. La Cucine Lube si propone invece con Christenson al palleggio, Sokolov opposto, Juantorena e Sander in banda, Stankovic e Cester centrali, Grebennikov libero. Ancora prima dello scambio iniziale Lorenzetti deve però richiamare in panchina Vettori (fastidio alla schiena), sostituendolo con Teppan; l’inizio è comunque positivo, visto che gli ospiti vanno sul 5-4 prima di subire un pesante break con Stankovic al servizio (anche due ace per il 5-8). I gialloblù trovano la parità a quota dodici con l’aiuto della Lube e di due video check, che danno ragione alla Trentino Diatec; la parità dura a lungo, sino al 17-17, poi i locali scappano di nuovo con un ace di Christenson (17-19) e in seguito aumentano il divario con Stankovic su ricostruita (18-22). La Cucine Lube si tiene stretta l’importante vantaggio, lo gestisce sino in fondo portandosi a casa il parziale di apertura per 22-25.
Il secondo set non inizia meglio (0-3), ma il time out immediato di Lorenzetti è provvidenziale, perché poi la Trentino Diatec rientra in campo col piglio giusto e trova la parità già sul 4-4, mettendo la freccia sul 7-5 grazie ai ficcanti servizi di Lanza. La Lube risponde con Sokolov già sul 10-10, ma il forcing trentino non si esaurisce qui e produce un nuovo strappo (14-12 e poi 16-14) con Kovacevic. Stankovic, sempre lui, replica con un muro sul neoentrato Zingel (19-19). Allo sprint stavolta è la Trentino Diatec a conquistare la frazione sul 25-23, capitalizzando l’ottima battuta di Giannelli, che Kozamernik trasforma in punto sul 25-23 con uno slash semplice semplice.
Nel terzo set la Lube prende subito in mano le redini del gioco (0-5), approfittando di un evidente calo degli ospiti in tutti i fondamentali. Lorenzetti interrompe anche stavolta il gioco ma senza trovare risposte convincenti dai suoi, che subiscono in seguito altri break point con Juantorena e Sokolov scatenati (5-10, 9-14). Trento non riesce a reagire efficacemente e cede per 19-25 senza lasciare segno in un set in cui la Lube concede comunque molto con errori al servizio e a rete.
La lotta punto a punto riprende nel quarto periodo, con il tentativo di fuga gialloblù (2-0 e 4-3) subito ricomposto dai cucinieri (7-8). Il nuovo strappo gialloblù è apportato dalla coppia Kovacevic-Lanza (14-12 e 16-13). La Lube reagisce ancora con Sokolov e Stankovic (16-15 e 19-18), annullando in seguito due palle set (25-25), prima di chiudere 25-27 ai vantaggi con un ace di Juantorena su Lanza.
“Volevamo giocare una gara determinata, combattendo sino all’ultimo e la cosa effettivamente ci è riuscita ma è anche vero che avremmo potuto sfruttare meglio l’occasione avuta nel finale di quarto set – ha dichiarato Angelo Lorenzetti in mixed zone al termine della sfida - . I dettagli fanno la differenza e anche stasera Civitanova è stata più brava di noi, nonostante Teppan abbia giocato una partita orgogliosa e di sostanza. Se avessimo conquistato almeno un punto sarebbe stato più semplice approcciarsi alla gara di sabato con Perugia. Dobbiamo invece sciogliere la tensione e da venerdì pensiamo al prossimo impegno”.
La Trentino Diatec resterà infatti nel Centro Italia, trasferendosi nel pomeriggio di giovedì direttamente a Perugia dove sabato 7 aprile alle ore 18 disputerà gara 3 di Semifinale Play Off Scudetto UnipolSai 2018 in casa della Sir Safety Conad Perugia.
Di seguito il tabellino della gara d’andata dei Playoffs 6 di 2018 CEV Volleyball Champions League giocata questa sera all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
Cucine Lube Civitanova-Trentino Diatec 3-1
(25-22, 23-25, 25-19, 28-26)
CUCINE LUBE: Sander 9, Cester 8, Christenson 3, Juantorena 19, Stankovic 15, Sokolov 18, Grebennikov (L); Kovar 2, Candellaro. N.e. Marchisio, Casadei, Milan, Zhukouski. All. Giampaolo Medei.
TRENTINO DIATEC: Lanza 18, Kozamernik 5, Giannelli 5, Kovacevic 12, Eder 1, Vettori, De Pandis (L); Teppan 17, Hoag, Chiappa (L), Zingel, Partenio. N.e. Cavuto. All. Angelo Lorenzetti.
ARBITRI: Pashkevich di Mosca (Russia) e Themelis di Larissa (Grecia).
DURATA SET: 25’, 33’, 25’, 36’; tot 2h e 3’.
NOTE: 2.010 spettatori, incasso di 23.452 euro. Cucine Lube: 8 muri, 5 ace, 24 errori in battuta, 7 errori azione, 54% in attacco, 59% (33%) in ricezione. Trentino Diatec: 9 muri, 4 ace, 20 errori in battuta, 7 errori azione, 47% in attacco, 37% (12%) in ricezione.
www.trentinovolley.it