Quotidiani
-
"Prepara i russi alla bomba atomica": la più inquietante conferma su Putin
"Prepara i russi alla bomba atomica": la più inquietante conferma su Putin
Dimitry Muratov, giornalista grande oppositore del regime avvisa: la propaganda putiniana sta cercando di far digerire la idea che l'atomica[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Dagli Usa nuovo pacchetto di aiuti a Kiev da 2,6 miliardi
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Dagli Usa nuovo pacchetto di aiuti a Kiev da 2,6 miliardi
Quest'ultimo invio porta a 30 miliardi il valore delle armi inviate da Washington dall'inizio dell'invasione russa. Comprenderebbe radar per la[…]
Source: Repubblica.it > Homepage
-
Stop del Garante, OpenAi sospende ChatGpt in Italia
Stop del Garante, OpenAi sospende ChatGpt in Italia
Aperta un'istruttoria sulla raccolta illecita dei dati degli utenti. La società Usa rischia una multa salata
Source: RSS di- ANSA.it
-
Papa Francesco sarà dimesso oggi dal Gemelli
Papa Francesco sarà dimesso oggi dal Gemelli
(Adnkronos) - Papa Francesco verrà dimesso oggi, sabato 1 aprile, dall'ospedale Gemelli di Roma dove è ricoverato da mercoledì e[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Giorgetti: «Ora serve una crescita senza bonus e sussidi che inquinano l’economia»
Giorgetti: «Ora serve una crescita senza bonus e sussidi che inquinano l’economia»
Il ministro: Il Fisco premi i più bravi affinché diventino i migliori. Negli Usa i fondi pubblici utilizzati anche per[…]
Source: Corriere.it - Homepage
Giornali Sportivi
Riviste
-
Canova la bellezza al potere
Canova la bellezza al potere
Lo scultore ebbe un rapporto complesso con i suoi importanti committenti, da Caterina di Russia a Napoleone. A Possagno, vanno[…]
Source: Panorama
-
Pnrr, l'eredità pesante del governo Draghi
Pnrr, l'eredità pesante del governo Draghi
Negli ultimi giorni il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) è stato messo sotto la lente di ingrandimento e[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
LA CORSA IN SUPERLEGA DELLA DIATEC TRENTINO RIPRENDE AL PALABIANCHINI DI LATINA
- Dettagli
- Published on Giovedì, 08 Febbraio 2018 10:57
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 411
La Diatec Trentino ritrova subito confidenza con la vittoria al PalaBianchini di Latina. Nel turno infrasettimanale di SuperLega UnipolSai 2017/18, il ventunesimo assoluto di regular season, i gialloblù hanno infatti superato i padroni di casa della Taiwan Excellence in quattro set, confermando la tradizione favorevole rispetto alla compagine pontina.
L’ottava vittoria consecutiva nel confronto diretto con i laziali consente a Lanza e compagni di replicare al 3-1 di Verona su Sora, restando appaiati al quarto posto in classifica con la stessa Calzedonia.
foto di Paola Libralato
Per cancellare la battuta d’arresto di domenica con Perugia i gialloblù hanno dovuto soffrire e risalire la china dopo aver perso il primo parziale; in maniera speculare a quanto accaduto sei giorni prima a Izmir e con lo stesso assetto tattico (tre schiacciatori contemporaneamente in campo), la squadra di Lorenzetti è però diventata via via sempre più padrona del campo, vincendo di slancio il secondo parziale e risolvendo una situazione difficile nel corso del successivo. Sotto 9-13, i due time out quasi consecutivi richiesti dal tecnico trentino hanno evidentemente chiarito le idee alla squadra che, trascinata da un super Zingel (mvp della partita col 75% in primo tempo e 4 muri) e dall’ottima serata a rete di Hoag (20) e Kovacevic, hanno poi saputo tirare una riga e chiudere il match già sul 3-1. In evidenza anche l’ottima serata offerta al servizio, mai così incisivo (10 ace, tre solo di Vettori - utilizzato in corso d’opera) a fronte di appena tredici errori.
La cronaca del match. Angelo Lorenzetti conferma la Diatec Trentino nuovamente col modulo a tre schiacciatori; Lanza copre il ruolo opposto in diagonale a Giannelli, con Hoag e Kovacevic riproposti poi in posto 4, Eder e Zingel al centro, De Pandis e Chiappa ad alternarsi nel ruolo di libero. Lo starting six della Taiwan Excellence Latina prevede invece Sottile al palleggio, Starovic opposto, Savani e Ishikawa schiacciatori, Rossi e Le Goff centrali, Shoji libero. L’inizio di partita è molto contratto da parte della Diatec Trentino, che nelle prime azioni incappa sovente nell’errore diretto, consentendo ai padroni di casa di volare subito sul 2-5. I gialloblù si rifugiano subito in un time out; alla ripresa con Hoag in attacco Trento risale sino al meno uno (7-8) ma è solo un attimo perché poi un altro passaggio a vuoto in attacco degli ospiti consentono ai pontini di scappare via di nuovo (10-14). Lorenzetti allora getta nella mischia Vettori (per Lanza), ma la situazione di punteggio peggiora ancora (13-19); nel finale Giannelli e compagni cominciano a giocare, arrivando sino al 20-23, prima di cedere sul 21-25 per mano di Starovic e Ishikawa.
Nel secondo set la Diatec Trentino prova a voltare pagina e con Hoag (attacco e servizio pungenti) scappa via sul 7-3. Giannelli con un ace protegge il vantaggio (10-5), poi è Savani con due muri consecutivi su Lanza a rianimare i locali riportandoli sotto (13-11). Per scrollarsi di dosso nuovamente l’avversario, ai gialloblù serve un gran muro di Eder ed un attacco del solito post 4 canadese (17-14). La Diatec Trentino riprende ritmo in fase di break grazie a Kovacevic (20-16, 22-17), chiudendo i conti nel parziale sul 25-20 grazie ad un attacco da seconda linea dello stesso Uros.
Si riparte sull’1-1 nel terzo periodo e la sostanziale parità (6-6, 9-9) è rotta solo sul 9-12 da un ottimo momento di Starovic. Lorenzetti spende due time out nel giro di pochi secondi con l’obiettivo di scuotere i suoi, operazione che riesce perché al rientro in campo Zingel e Eder diventano splendidi protagonisti firmando quasi da soli la parità a quota 14. In seguito ci pensano Kovacevic ed il neoentrato Vettori (per Lanza) a far prendere al parziale nettamente la via di Trento, che scatta sul 17-14 e poi in seguito sul 22-17. Si va al cambio campo sul 25-18 pesantissimo ed in cui Zingel mette in mostra tutte le sue qualità.
Nella quarta frazione le due squadre arrivano alla doppia cifra appaiate (10-10), poi i pontini scattano con Starovic (10-12). Lorenzetti spende un time out e, come successo nel precedente parziale, i gialloblù tornano in auge con Kovacevic che quasi da solo scrive prima la parità e poi il vantaggio per 16-14. La distanza aumenta grazie all’efficacia a rete di Hoag (19-16); è l’allungo decisivo perché poi Latina non replica più (21-17) e cede per 3-1 sul 25-18 col punto risolutore di Kovacevic.
“Abbiamo faticato a trovare il giusto ritmo in attacco nel primo set, anche per meriti specifici di Latina, poi in seguito abbiamo trovato maggiore continuità a rete ed in tutti gli altri fondamentali come il servizio – ha dichiarato l’allenatore della Diatec Trentino Angelo Lorenzetti al termine del match - . Nonostante il positivo lavoro dell’avversario in difesa, siamo cresciuti tanto rendendo più difficile anche la loro fase di cambiopalla; ho voluto dare fiducia al sistema di gioco con tre schiacciatori contemporaneamente in campo che oggi ha dato i suoi frutti. Nella nostra situazione attuale dobbiamo provare questo tipo di schieramento perché è quello che può darci qualcosa in più; non è una strada semplice ma va percorsa, anche magari con l’ingresso di Vettori in corsa d’opera".
La Diatec Trentino tornerà a Trento nel primo pomeriggio di giovedì e da venerdì mattina inizierà a preparare il prossimo appuntamento di campionato, programmato già per domenica 11 febbraio alle ore 18 al PalaTrento contro la Wixo LPR Piacenza (ventiduesima giornata). Prevendita biglietti attiva anche su internet al link diretto www.vivaticket.it/ita/event/diatec-trentino-piacenza/109140.
Di seguito il tabellino della partita valida per la ventunesima giornata di regular season di SuperLega UnipolSai 2017/18 giocato questa sera al PalaBianchini di Latina.
Taiwan Excellence Latina-Diatec Trentino 1-3
(25-21, 20-25, 18-25, 18-25)
TAIWAN EXCELLENCE: Sottile 2, Ishikawa 16, Rossi 4, Starovic 18, Savani 11, Le Goff 5, Shoji (L); Gitto, Maruotti. N.e. Caccioppola, De Angelis, Corteggiani, Kovac e Huang. All. Vincenzo Di Pinto.
DIATEC TRENTINO: Lanza 9, Hoag 20, Eder 9, Giannelli 6, Kovacevic 17, Zingel 14, De Pandis (L); Chiappa (L), Kozamernik, Vettori 4, Teppan. N.e. Cavuto e Partenio. All. Angelo Lorenzetti.
ARBITRI: Canessa di Bari e Pasquali di Ascoli Piceno.
DURATA SET: 25’, 26’, 24’, 24’; tot. 1h e 39’.
NOTE: 1.243 spettatori. Taiwan Excellence: 6 muri, 3 ace, 13 errori in battuta, 2 errori azione, 47% in attacco, 38% (23%) in ricezione. Diatec Trentino: 11 muri, 10 ace, 13 errori in battuta, 9 errori azione, 54% in attacco, 56% (29%) in ricezione. Mvp.
www.trentinovolley.it