Quotidiani
-
"Quando se l'è legata al dito": retroscena, perché Sinner ha battuto Djokovic
"Quando se l'è legata al dito": retroscena, perché Sinner ha battuto Djokovic
Tutto cominciò nel 2014 con Riccardo Piatti. Jannik era un 13enne di San Candido ancora incerto se dedicarsi allo sci[…]
Source: Libero Quotidiano
-
"Quattro pernacchie un attentato?": l'agghiacciante ironia di Luca Bottura sull'assalto a Pro Vita
"Quattro pernacchie un attentato?": l'agghiacciante ironia di Luca Bottura sull'assalto a Pro Vita
Nulla di peggio del fascismo degli antifascisti. Potremmo fermarci qui, basterebbe l'aforisma definitivo di Pier Paolo Pasolini. Ma il lettore[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Israele - Hamas, le news di oggi. La Casa Bianca: “Lavoriamo a un prolungamento della tregua”
Israele - Hamas, le news di oggi. La Casa Bianca: “Lavoriamo a un prolungamento della tregua”
Spiragli per una nuova intesa ma Israele ha già fatto sapere di non essere disposto a prolungare la tregua oltre[…]
Source: Repubblica.it > Homepage
-
Incidente ferroviario a Corigliano-Rossano, treno regionale travolge camion sui binari: due morti
Incidente ferroviario a Corigliano-Rossano, treno regionale travolge camion sui binari: due morti
È accaduto nella località Thurio, in provincia di Cosenza, intorno alle 18.30. L’impatto è stato tremendo: i due mezzi hanno[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Incidente in Calabria, treno travolge camion fermo sui binari: 2 morti
Incidente in Calabria, treno travolge camion fermo sui binari: 2 morti
Scontro tra treno e camion in località "Thurio" di Corigliano Calabro: hanno perso la vita Maria Pansini, 60 anni di[…]
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Corigliano, treno contro tir sui binari. Due morti | video
Corigliano, treno contro tir sui binari. Due morti | video
Incidente a Corigliano, in Calabria. Un treno locale ha travolto un camion che si trovava sui binari. Morti i due[…]
Source: Panorama
-
Così i vescovi finanziano Casarini (esclusivo migranti) - Panorama in edicola
Così i vescovi finanziano Casarini (esclusivo migranti) - Panorama in edicola
Gli arraffa-oboliPrelati e diocesi, con l'autorizzazione della Conferenza episcopale italiana, finanziano con milioni di euro (che appartengono ai fedeli) Luca[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
TRENTINO DIATEC A SEGNO IN 2018 CEV CHAMPIONS LEAGUE: CON L’ARKAS IZMIR SUCCESSO IN TRE SET
- Dettagli
- Published on Venerdì, 19 Gennaio 2018 10:40
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 498
Dopo 672 giorni di attesa il PalaTrento è tornato a festeggiare stasera un successo casalingo della Trentino Diatec in CEV Champions League. L’occasione è stata fornita dal debutto stagionale europeo fra le mura amiche della formazione di Angelo Lorenzetti, brava ad avere la meglio dei turchi dell’Arkas Izmir in appena tre set nel match valevole per il terzo turno della Pool E.
L’affermazione consente ai gialloblù di rimanere in scia allo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, capolista del girone, e di riprendere immediatamente la corsa dopo la sconfitta di domenica con Civitanova e, nel torneo, dopo il precedente ko di metà dicembre in Polonia. Per confermare la tradizione favorevole rispetto ai turchi (sempre sconfitti in tre set in quattro confronti diretti) questa sera la formazione di casa si è fatta trascinare da Luca Vettori; la fiducia confermatagli da Lorenzetti ha evidentemente galvanizzato l’opposto azzurro, assoluto mattatore del match in cui ha fatto tutto bene: attacco (78% su 18 colpi), muro (3) ed ace (2). Assieme a lui, molto efficaci a rete sono stati anche Capitan Lanza e Kovacevic (entrambi in doppia cifra), ben liberati a rete da un Giannelli attivo anche a muro. L’Arkas ha lottato sino alla fine nei primi due set, poggiandosi principalmente sull’opposto Sanchez Bozhulev, poi nel terzo si è invece arreso ben presto. Saltato invece il derby in famiglia per gli Hoag; a causa del perdurare dell’infortunio alla spalla, Nicholas non è infatti potuto scendere in campo ed affrontare per la prima volta da avversario il padre Glenn. Appuntamento rimandato all’1 febbraio in Turchia.
foto scattata da Marco Trabalza
La cronaca del match. Con Nicholas Hoag e De Pandis indisponibili, le scelte per lo starting six della Trentino Diatec per Angelo Lorenzetti sono già abbastanza indirizzate; l’allenatore marchigiano schiera quindi Giannelli in regia, Vettori nel ruolo di opposto, Lanza e Kovacevic in banda, Eder e Kozamernik al centro, Chiappa libero. L’Arkas Izmir propone inizialmente Jovovic al palleggio, Sanchez Bozhulev opposto, Gokgoz e Fromm schiacciatori, Koc e Sikan centrali e Mert libero. L’avvio del match è tutto nel segno dell’equilibrio (3-3, 6-6), con i rispettivi martelli di palla alta che hanno sovente la meglio dei muri avversari; il primo spunto arriva quindi per mano di un errore di Kozamernik, che offre il 9-11 esterno. Il +2 turco dura però pochissimo, perché Vettori mura Koc e poi Kovacevic in ricostruita mette la freccia (14-13); dopo il secondo time out tecnico la Trentino Diatec allunga ancora con il muro di Giannelli su Fromm (18-16) ed un errore in palleggio di Jovovic (19-16). Izmir reagisce con Gokgoz e Sanchez Bozhulev (19-19), ma Lanza (ace) e un attacco out dello stesso opposto cubano riportano a +2 i padroni di casa (23-21). I gialloblù gestiscono il vantaggio e chiudono il primo set con un attacco senza muro in fase di break di Kovacevic (25-22).
Nel secondo set l’Arkas prova a reagire e, grazie anche ad un rientro in campo dei trentini a marce basse, guadagna subito un paio di break (3-5) che mantiene sino al 10-12, approfittando di un paio di sbavature di Lanza. Kovacevic però ha il braccio caldo e scrive in fretta la parità, che arriva già a quota 13, ma una battuta punto di Gokgoz fa ripartire i turchi (14-16). La Trentino Diatec vacilla per qualche attimo, poi in suo soccorso arriva il primo ace della serata di Kozamernik (appena rientrato al posto di Zingel e a segno per il 19-19). Anche in questo caso il parziale si decide allo sprint; Trento prova a scappare con un muro di Vettori su Sanchez Bozhulev (23-21), ma Izmir annulla le due successive palle set (24-24). A incanalare i gialloblù verso il 2-0 ci pensano un mani-out di Lanza ed l’ace fortunoso di Vettori (26-24).
Nel terzo periodo la Trentino Diatec mette subito le cose in chiaro, spingendo fortissimo col servizio di Vettori prima e di Lanza poi (4-1, 8-2). Izmir è stordito dai colpi gialloblù, prova a reagire con Gokgoz (10-6), ma poi ci pensa il capitano a rilanciare i padroni di casa verso il successo (13-6). Il 3-0 arriva quindi particolarmente in fretta (16-7, 20-12, 22-13), perché i turchi sbagliano tantissimo e Trento non regala nulla. Chiude sul 25-17 proprio un attacco dell’mvp Vettori.
“Portare a casa la vittoria e i tre punti in palio era fondamentale – ha dichiarato l’allenatore della Diatec Trentino Angelo Lorenzetti al termine del match - . Dopo la partita di domenica con Civitanova dovevamo assolutamente ripartire; ci siamo riusciti contro una squadra come l’Arkas che è in costante crescita e che difende molto. Abbiamo spesso dovuto rigiocare più volte l’azione prima di chiudere il punto ma in generale abbiamo giocato una partita piuttosto buona e siamo stati anche fortunati ed aiutati in un paio di circostanza dal net. Rispettare il pronostico in Champions League non è mai semplice. Sono felice per la prestazione mostrata da Vettori, come per tutti gli altri ragazzi; Luca però stasera ha recuperato fiducia in tutti i fondamentali ma deve crescere nella continuità”.
Giovedì 1 febbraio in Turchia il primo impegno del girone di ritorno della Pool E di CEV Champions League proprio in casa dell’Arkas Izmir. L’appuntamento più vicino in calendario per la Diatec Trentino però è già in programma domenica 21 gennaio alle ore 18 al PalaOlimpia di Verona per il tradizionale derby dell’Adige con la Calzedonia che in questo caso varrà anche come scontro diretto per il quarto posto in classifica di regular season SuperLega UnipolSai 2017/18
Di seguito il tabellino del match valevole per il terzo turno della Pool E di 2018 CEV Volleyball Champions League giocato questa sera al PalaTrento.
Trentino Diatec-Arkas Izmir 3-0
(25-22, 26-24, 25-17)
TRENTINO DIATEC: Kovacevic 10, Eder 4, Vettori 19, Lanza 14, Kozamernik 4, Giannelli 3, Chiappa (L); Zingel, Teppan, Partenio. N.e. Hoag, Cavuto. All. Angelo Lorenzetti.
ARKAS: Gokgoz 8, Koc 4, Sanchez Bozhulev 14, Fromm 11, Sikar 3, Jovovic 1, Mert (L); Pereira Bravo 1, Lagumdzija, Kaya, Gulmezoglu 1. N.e. Durmaz, Ergul. All. Glenn Hoag.
ARBITRI: Dobrev di Sofia (Bulgaria) e Kovar di Ostrava (Repubblica Ceca).
DURATA SET: 29’, 30’, 22’; tot 1h e 21’.
NOTE: 2.430 spettatori. Trentino Diatec: 8 muri, 6 ace, 16 errori in battuta, 3 errori azione, 59% in attacco, 63% (38%) in ricezione. Arkas Izmir: 3 muri, 2 ace, 13 errori in battuta, 8 errori azione, 54% in attacco, 29% (17%) in ricezione. Mvp Vettori.
www.trentinovolley.it