Quotidiani
-
Meloni arriva al Consiglio Ue: "Sui migranti mi aspetto passi avanti. Possibile incontro con Macron"
Meloni arriva al Consiglio Ue: "Sui migranti mi aspetto passi avanti. Possibile incontro con Macron"
La premier a Bruxelles prima del vertice: "Sul patto di stabilità Ue impari da suoi errori. Posizioni della Lega sull'Ucraina[…]
Source: Repubblica.it > Homepage
-
Stefano Tacconi prosegue la riabilitazione e chiede della Juventus: “Ci ridanno i 15 punti?'”
Stefano Tacconi prosegue la riabilitazione e chiede della Juventus: “Ci ridanno i 15 punti?'”
Stefano Tacconi sta proseguendo il suo percorso di riabilitazione. Ha lasciato l’ospedale di Borsalino di Alessandria, dove era ricoverato da[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Il maxiprocesso un obbrobrio? Portate gli studenti a vedere le tombe di Falcone e Borsellino
Il maxiprocesso un obbrobrio? Portate gli studenti a vedere le tombe di Falcone e Borsellino
Mi spiace leggere la definizione data da una dotta professoressa di giurisprudenza sul maxiprocesso. La docente Daniela Chinnici – come[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Ue: Bonaccini, 'ho l'impressione che ci sia poca fiducia nella destra italiana'
Ue: Bonaccini, 'ho l'impressione che ci sia poca fiducia nella destra italiana'
Roma, 23 mar (Adnkronos) - In Europa "ho l'impressione che ci sia un cortocircuito, ho capito che c'è un rinvio[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Sargomma, a Grugliasco lavori nuova sede sostenuti da Intesa Sanpaolo
Sargomma, a Grugliasco lavori nuova sede sostenuti da Intesa Sanpaolo
GRUGLIASCO (TORINO) (ITALPRESS) – Sorgerà nell'area dell'ex stabilimento Pinifarina l'innovativa sede di Sargomma SB.Hanno preso il via i lavori di[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
La Fed rialza i tassi ma più dell'inflazione spaventa la tenuta delle banche Usa
La Fed rialza i tassi ma più dell'inflazione spaventa la tenuta delle banche Usa
Un rialzino. La Fed dopo nove rialzi consecutivi continua nella sua politica monetaria, ma alza i tassi solo di 25[…]
Source: Panorama
-
Pirateria online, blocchi immediati e multe agli utenti contro il pezzotto
Pirateria online, blocchi immediati e multe agli utenti contro il pezzotto
Stretta contro la pirateria online e televisiva nel tentativo di rendere sempre più difficile l'accesso abusivo ai contenuti in streaming,[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
La Diatec Trentino lotta ad armi pari sino alla fine, ma deve cedere 3-0 al PalaEvangelisti
- Dettagli
- Published on Venerdì, 17 Novembre 2017 09:55
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 484
Il posticipo del settimo turno di regular season SuperLega UnipolSai 2017/18 riserva la quinta sconfitta in campionato alla Diatec Trentino. Sul campo della capolista Sir Safety Conad Perugia i gialloblù hanno infatti dovuto arrendersi in tre set al termine di una partita che ha visto la squadra di Angelo Lorenzetti lottare con generosità, senza però riuscire a portare a casa nessun punto per la propria classifica.
foto di Marco Trabalza
L’imbattibilità degli umbri ed il conseguente primo posto in classifica sono stati confermati attingendo a piene mani al muro e alle consuete bocche da fuoco targate Sir Safety, ma mai come in questo caso il rovescio per 3-0 penalizza oltre i propri limiti la squadra di Angelo Lorenzetti che, pur priva di Kovacevic (bloccato da un risentimento alla schiena accusato in mattinata), ha lottato sino all’ultimo contro i padroni di casa. Con un Vettori scatenato a rete e al servizio (best scorer gialloblù con 16 punti e 3 ace) e il sostituto del serbo Hoag sempre incisivo (13 palloni vincenti con due muri ed il 55% a rete), ben serviti da Giannelli, la Diatec Trentino ha retto a lungo il ritmo forsennato degli avversari, cedendo solo allo sprint tutti i tre parziali. Assieme alla prestazione in crescita di tutta la squadra, resta però anche il rammarico di non aver capitalizzato almeno una delle cinque palle set avute nel corso del terzo parziale, situazione che con anche un po’ di fortuna in più avrebbe potuto scrivere una parte finale di gara decisamente differente.
La cronaca del match. La Diatec Trentino si presenta di fronte ad un PalaEvangelisti molto vicino alle quattromila presenze di nuovo priva di Kovacevic, fermatosi in mattinata a causa di un risentimento alla schiena: Lorenzetti dispone allora Giannelli in regia, Vettori opposto, Lanza e Hoag in banda, Kozamernik e Zingel al centro e De Pandis libero. La Sir Safety Conad risponde con De Cecco al palleggio, Atanasijevic opposto, Zaytsev e Russell in posto 4, Anzani e Podrascanin al centro, Colaci libero. L’inizio gialloblù è dei peggiori perché Podrascanin picchia forte al servizio, mettendo subito in difficoltà la linea a tre di ricezione trentina (0-4). La squadra di Angelo Lorenzetti però non si disunisce e piano piano risale la china, approfittando di qualche errore dei padroni di casa per trovare la parità a quota 12. Vettori picchia forte, ma l’equilibrio è precario e la Sir Safety Conad con Atanasijevic scatta di nuovo (14-17 e poi 19-21) trascinata dall’opposto serbo. Trento risale nuovamente sino al meno uno (20-21), ma poi ci pensano i servizi del neoentrato Della Lunga a creare un nuovo divario (20-24), che Zaytsev protegge sino al 21-25.
Il secondo set non inizia meglio per la Diatec Trentino, che in apertura subisce subito un altro pesante break dal servizio di Podrascanin (2-5); Vettori è in palla e con la battuta e gli attacchi scrive subito la parità sul 9-9. I gialloblù tengono bene il campo e con Lanza (muro su De Cecco) trovano anche il vantaggio (15-14), prima che Zaytsev inverta nuovamente la rotta con un block e una ricostruita vincente (16-18). Nel finale l’ingresso di Eder al posto di Kozamernik consegna la nuova parità (20-20). Vettori sigla quasi da solo l’allungo degli ospiti (22-20) che costringe Bernardi ad interrompere il gioco; alla ripresa, gli umbri con Zaytsev pareggiano i conti a quota 23 e poi con un altro ace di Della Lunga chiudono i conti anche in questo parziale alla seconda occasione (24-26).
Il copione non cambia nel terzo set; Perugia scappa via subito (2-4), Trento la riprende con Hoag già sul 5-5, ma poi perde di nuovo contatto (9-11) per mano di Russell. Gli uomini di Angelo Lorenzetti hanno ancora benzina in corpo e con Eder al servizio ricuciono lo strappo sul 13-13, prima di mettere la freccia con un muro di Hoag su Atanasijevic (15-14). Vettori, ancora lui, difende il mini-vantaggio (19-17 e 21-19), ma poi deve piegarsi al muro di Anzani che vale il 22-22. Allo sprint la spunta anche in questo caso Perugia, che ha il merito di annullare cinque palle set agli avversari (dal 24-23 al 27-27), prima di passare avanti e chiudere i conti con un muro vincente (28-30) di Anzani su Vettori.
“Abbiamo giocato una discreta partita lottando alla pari contro Perugia; solo nel primo set non siamo riusciti a rispondere colpo su colpo sino alla fine ma sappiamo di aver comunque mostrato una buona pallavolo – ha spiegato l’allenatore della Diatec Trentino Angelo Lorenzetti al termine del match - . Siamo stati ancora una volta penalizzati dalle difficoltà accusate in fase di contrattacco nei momenti importanti del match e dobbiamo convivere con la perdurante assenza di Kovacevic, nonostante il suo sostituto Hoag abbia pienamente fatto la sua parte. Torniamo a casa comunque con la certezza di essere riusciti a compiere buona parte del lavoro che ci eravamo ripromessi alla vigilia e con una prestazione efficace in particolar modo in difesa”.
Fra otto giorni il prossimo impegno della Diatec Trentino, anche in questo caso in posticipo rispetto al resto del turno in programma già domenica: giovedì 23 ottobre alle ore 20.30 i gialloblù riceveranno la visita della Taiwan Excellence Latina per la gara valevole per l’ottava giornata di SuperLega UnipolSai 2017/18. Prevendita biglietti già attiva, anche online al link diretto www.vivaticket.it/ita/event/diatec-trentino-latina/105163.
Di seguito il tabellino della gara della settima giornata di regular season di SuperLega UnipolSai 2017/18 giocata questa sera al PalaEvangelisti di Perugia.
Sir Safety Conad Perugia-Diatec Trentino 3-0
(25-21, 26-24, 30-28)
SIR SAFETY CONAD: Zaytsev 11, Podrascanin 7, Atanasijevic 12, Russell 15, Anzani 7, De Cecco 3, Colaci (L); Della Lunga 2, Shaw, Berger. N.e. Ricci, Cesarini, Siirila, Andric. All. Lorenzo Bernardi.
DIATEC TRENTINO: Hoag 13, Kozamernik 1, Giannelli 1, Lanza 9, Zingel 4, Vettori 16, De Pandis (L); Teppan, Eder 5. N.e. Cavuto, Chiappa, Partenio. All. Angelo Lorenzetti.
ARBITRI: Cesare di Roma e Puecher di Padova
DURATA SET: 27’, 31’, 34’; tot. 1h e 32’.
NOTE: 3.715 spettatori. Sir Safety Conad: 12 muri, 7 ace, 16 errori in battuta, 5 errori azione, 54% in attacco, 46% (32%) in ricezione. Diatec Trentino: 4 muri, 7 ace, 16 errori in battuta, 7 errori azione, 43% in attacco, 44% (21%) in ricezione. Mvp Colaci.
www.trentinovolley.it