Quotidiani
-
Il tesoretto dei Comuni: ricavati 1,7 miliardi dalle multe l'anno scorso
Il tesoretto dei Comuni: ricavati 1,7 miliardi dalle multe l'anno scorso
Milano e Roma in testa alla classifica. Siena ha il maggior introito pro capite
Source: Il Giornale
-
Putin e la subdola abilità di "abbindolare" i presidenti americani
Putin e la subdola abilità di "abbindolare" i presidenti americani
Trump è solo l'ultimo a commettere l'errore di considerare lo Zar un amico
Source: Il Giornale
-
Il festival di Cortinametragggio diventa internazionale
Il festival di Cortinametragggio diventa internazionale
La presidente Maddalena Mayneri in questi venti anni ha fatto passi da gigante. Poi dicono che la forza delle donne[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Igor Tudor è la scelta giusta per la Juventus?
Igor Tudor è la scelta giusta per la Juventus?
[{"image":{"mediaId":null,"mediaUrl":null},"text":"Sì","index":0},{"image":{"mediaId":null,"mediaUrl":null},"text":"No","index":1}]
Source: Libero Quotidiano
-
Atp Miami, Musetti agli ottavi contro Djokovic
Atp Miami, Musetti agli ottavi contro Djokovic
L’italiano ha sconfitto il canadese Felix Auger-Aliassime. Tra poche ore tocca a Berrettini
Source: Repubblica.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Germania-Italia, orgoglio e pregiudizio: azzurri eliminati
Germania-Italia, orgoglio e pregiudizio: azzurri eliminati
L'Italia esce dalla Nations League ed entra subito nelle qualificazioni mondiali. Lo fa al termine di una partita difficile da[…]
Source: Panorama
-
Assicurazioni: quando la polizza è un danno
Assicurazioni: quando la polizza è un danno
Una legge nata per coprire i danni ma che rischia di provocarne altrettanti. Era da tempo che si attendeva una[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Kioene Padova – Il derby sfugge al tie break
- Dettagli
- Published on Lunedì, 30 Ottobre 2017 12:04
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 851
Gara non bellissima ma intensa quella tra Kioene Padova e Calzedonia, vinta dalla squadra che ha saputo sbagliare meno ma sopratutto affrontare con maggiore lucidità i momenti decisivi. Non è bastato a Padova un Randazzo in ottima forma, perché l’accoppiata Jaeschke-Stern, anche se a corrente alternata, ha dato maggiore concretezza all’attacco scaligero.
Grande equilibrio nelle prime fasi di gioco, con le due squadre a lottare pallone su pallone. La Kioene spreca mandando qualche attacco fuori dal campo e – a far male ai padroni di casa – ci pensa l’ex Maar che con il 17-21 trova gli ace necessari per portare la bilancia a favore della Calzedonia. E’ lo stesso schiacciatore canadese a chiudere con il colpo del 20-25.
Per Padova inizia con un po’ di difficoltà il secondo set (2-5 muro di Birarelli). Cirovic trova l’equilibrio sul 13-13 ed è decisivo Nelli alla battuta per allungare 20-17. La Calzedonia manda in campo Marretta per Maar ma ormai Padova conduce il gioco. A chiudere è il servizio out di Stern che regala ai bianconeri il 25-22. Parte subito forte la Calzedonia Verona con Jaeschke (2-7), molto più attivo del precedente parziale. La Kioene non demorde e con Koprivica in campo per Cirovic trova maggior equilibrio in ricezione (19-19). Sul finale però è Padova a buttare via l’occasione del recupero, sbagliando palloni importanti e regalando alla Calzedonia il 21-25. Nel quarto parziale Verona scappa subito sul 4-7, ma è grazie ad un ottimo Randazzo che la Kioene trova la parità (14-14) e il successivo set ball sul 24-23. Si va ai vantaggi ma questa volta Nelli e Cirovic non sbagliano i palloni importanti chiudendo 29-27. Al tie break Verona parte fortissimo e sul time out del (3-7) chiamato da coach Baldovin le cose sembrano già decise. Sul 9-14 la Kioene mette paura ai cugini veronesi, annullando tre match ball consecutivi che però si concludono con l’urlo di gioia finale per la Calzedonia col muro vincente su Randazzo (12-15).
LA GARA IN TV. La sfida di questa sarà trasmessa su Tv7 News (canale 87 del digitale terrestre) lunedì 30 ottobre alle ore 21.00. Nel corso della settimana, repliche del match su Tv7 Sport (canale 212 del digitale terrestre) martedì alle ore 11.00, mercoledì alle ore 11.30, giovedì alle ore 22.00, venerdì alle ore 20.00 e sabato alle ore 18.00.
MERCOLEDI’ ARRIVA SORA: PREVENDITE E PROMOZIONI. Mercoledì 1 novembre la Kioene Padova sarà impegnata di nuovo alla Kioene Arena per ospitare la Biosì Indexa Sora (ore 18.00) in occasione del turno infrasettimanale valido per la 5° giornata d’andata di Regular Season. Le prevendite on-line apriranno alle ore 10.00 di lunedì 30 ottobre collegandosi alla sezione “Biglietteria – Biglietti” del sito www.pallavolopadova.com. Coloro che hanno acquistato il biglietto per la sfida del 29 ottobre contro Verona, potranno assistere al match a prezzo ridotto. Per poter beneficiare dell’ingresso ridotto, il 1° novembre basterà presentare alle biglietterie della Kioene Arena il tagliando acquistato per la partita odierna.
Valerio Baldovin (coach Kioene Padova): “Loro sono sempre stati avanti ma noi siamo stati bravi a recuperare. E’ stata una bella partita, con entrambe le squadre che hanno difeso bene. Sono soddisfatto del gioco ma meno del risultato”.
Emanuele Birarelli (Calzedonia Verona): “E’ stata una gara giocata sul filo della tensione, in cui la tecnica a volte è andata in secondo piano. Rispetto al solito, oggi abbiamo lavorato meglio sulla correlazione muro-difesa. Purtroppo siamo stati imprecisi in alcune fasi di attacco ma sono due punti importanti quelli che raccogliamo qui”.
Kioene Padova – Calzedonia Verona 2-3
(20-25, 25-22, 21-25, 29-27, 12-15)
Kioene Padova: Polo 10, Nelli 12, Cirovic 16, Volpato 7, Travica 4, Randazzo 23, Balaso (L); Sperandio, Koprivica 2. Non entrati: Peslac, Gozzo, Scanferla, Premovic. Coach: Valerio Baldovin.
Calzedonia Verona: Pajenk 19, Stern 23, Birarelli 9, Maar 7, Spirito 2, Jaeschke 20, Pesaresi (L); Mengozzi, Marretta 4. Non entrati: Paolucci, Frigo (L), Grozdanov, Manavinezhad. Coach: Nikola Grbic.
Arbitri: Santi-Vagni.
Durata: 25’, 33’, 29’, 33’, 20’. Tot. 2h 20’.
Spettatori: 2.041.
Incasso: 9.697 Euro.
MVP: Thomas Jaeschke (Calzedonia Verona)
NOTE. Servizio: Padova errori 19, ace 6; Verona errori 19, ace 11. Muro: Padova 10, Verona 15. Ricezione: Padova 39% (21% prf), Verona 47% (19% prf). Attacco: Padova 39%, Verona 41%.
www.pallavolopadova.com