Quotidiani
-
Maria De Filippi travolta dalle telefonate: tutta colpa di quest'uomo... | Guarda
Maria De Filippi travolta dalle telefonate: tutta colpa di quest'uomo... | Guarda
Richieste da record per Luca Daffrè, il nuovo tronista di Uomini e donne. Il suo ritorno nel dating show di[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Farine di insetti, ecco i paletti del governo: etichetta contro i rischi e scaffali dedicati
Farine di insetti, ecco i paletti del governo: etichetta contro i rischi e scaffali dedicati
Via libera a 4 decreti sulle indicazioni obbligatorie degli alimenti che conterranno le farine di insetti autorizzate dall’Unione europea: sulle[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Sbarra "Fisco, pensioni e sanità sono le nostre priorità"
Sbarra "Fisco, pensioni e sanità sono le nostre priorità"
Sbarra "Fisco, pensioni e sanità sono le nostre priorità"
Source: Libero Quotidiano
-
Legge anti pirateria: con il “pezzotto” si rischia il carcere e una multa fino a 15mila euro
Legge anti pirateria: con il “pezzotto” si rischia il carcere e una multa fino a 15mila euro
Un ruolo centrale per l’Agcom, che potrà ordinare di disabilitare l’accesso a contenuti diffusi illecitamente. E pene severe, con la[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Morto Luca Bergia, l’ex batterista e fondatore dei Marlene Kuntz trovato senza vita nella sua casa: aveva 54 anni
Morto Luca Bergia, l’ex batterista e fondatore dei Marlene Kuntz trovato senza vita nella sua casa: aveva 54 anni
Luca Bergia, l’ex batterista e fondatore dei Marlene Kuntz, è stato trovato senza vita questa mattina nella sua abitazione di[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Pirateria online, blocchi immediati e multe agli utenti contro il pezzotto
Pirateria online, blocchi immediati e multe agli utenti contro il pezzotto
Stretta contro la pirateria online e televisiva nel tentativo di rendere sempre più difficile l'accesso abusivo ai contenuti in streaming,[…]
Source: Panorama
-
Le corsie oscure del Covid
Le corsie oscure del Covid
Pazienti anziani lasciati da soli nei reparti, legati ai letti perché non c’era sufficiente personale per poterli assistere, «accompagnati» a[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Perugia si aggiudica 3-0 la quarta partita di semifinale Play Off Scudetto e rimanda il verdetto
- Dettagli
- Published on Giovedì, 20 Aprile 2017 16:49
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 648
Servirà la quinta ed ultima gara della serie dei quarti di finale – da giocare al PalaTrento sabato 22 aprile alle ore 18 – per decretare chi fra Diatec Trentino e Sir Safety Conad Perugia accederà alla Finale dei Play Off Scudetto UnipolSai sfidando Modena. La quarta partita fra le due formazioni ha ulteriormente confermato l’importanza del fattore campo, riportando quindi in parità le sorti del confronto: a sfruttare pienamente l’appoggio del proprio pubblico, come già accaduto in gara 2 lo scorso 25 marzo, una Perugia in grado di essere più cinica e decisa nei finali di ogni set. Per tutti i tre parziali, infatti, la Diatec Trentino a lottato alla pari, lasciando spazio solo nella parte decisiva delle singole frazioni ai padroni di casa, spietati con la battuta (molto incisiva, al di là degli ace realizzati) ed efficaci a rete, in particolar modo con Atanasijevic (best scorer ed mvp del match con 22 punti ed il 59%) e Berger (13 palloni vincenti col 65%). Trento è riuscita a rispondere colpo su colpo per buona parte del match, affidandosi anche al gioco al centro (Solè 60%, Van de Voorde in doppia cifra), ma faticando di più su palla alta, dove solo Stokr (11 punti col 50%) è riuscito a passare con una certa continuità.
foto di Marco Trabalza
Ad attendere la vincente di gara 5 in finale c’è già Civitanova, che si è qualificata per l’ultimo atto espugnando Modena ma offrendo anche a Trento allo stesso momento la qualificazione alla prossima CEV Champions League.
La cronaca di gara 4. Lo starting six della Diatec Trentino non offre particolari sorprese: Lorenzetti conferma Giannelli in regia, Stokr nel ruolo di opposto, Urnaut e Lanza in posto 4, Solé e Van de Voorde al centro, Colaci libero. Nessuna novità nemmeno per i sette titolari di Perugia, con Bernardi che si affida a De Cecco al palleggio, Atanasijevic opposto, Berger e Zaytsev schiacciatori, il recuperato Birarelli e Podrascanin centrali, Bari e Tosi in alternanza nel ruolo di libero. La gara è subito equilibrata; Trento con Solé ottiene il primo break (6-4), a cui però i padroni di casa replicano immediatamente con Atanasijevic (8-8); la fase centrale è combattuta punto a punto (11-11, 13-13) con le rispettive fasi di cambiopalla che funzionano bene anche per merito di Giannelli e De Cecco. Quando al servizio va Berger gli umbri accelerano decisi (14-18), sfruttando anche un ace diretto dell’austriaco e gli attacchi dell’opposto serbo. La Diatec Trentino con Antonov al servizio e con Lanza a rete ricuce lo strappo sino al 18-19. Bernardi interrompe il gioco e alla ripresa la sua formazione piazza un parziale di 3-6 ispirato dal solito Berger, che chiude i conti nel primo set sul 21-25 interno.
La Diatec Trentino prova a reagire in avvio di secondo set, sfruttando il buon momento di Stokr che firma i punti del +2 (8-6) e poi lo difende (12-10). Perugia sempre con Berger pareggia i conti a quota 14-14, ma un muro di Giannelli su Podrascanin rioffre il +2 (17-15) ai gialloblù. Il centrale serbo restituisce il favore al belga per il punto che inverte la tendenza del parziale (18-19), poi Atanasijevic realizza l’ace del 20-22 ed in seguito Lanza e Stokr attaccano out (20-24). A chiudere i conti nel secondo periodo ci pensa un altro errore, stavolta di Urnaut al servizio (21-25).
Nel terzo set la Sir Safety Conad prende subito in mano il punteggio (2-4, 5-8) affondando il colpo col servizio. Trento non si arrende e con Van de Voorde risale la china sino al 12-11; Atanasijevic inverte nuovamente la tendenza (14-15) ma poi si gioca punto a punto sino in fondo (18-19, 21-20, 23-22) con le due formazioni che alzano il proprio livello difensivo. Allo sprint decidono Atanasijevic e Podrascanin (23-25).
“Abbiamo giocato comunque una buona partita, anche nei primi due parziali a dispetto di quanto possa dire il punteggio finale – ha dichiarato al termine del match l’allenatore di Trentino Volley Angelo Lorenzetti - . Abbiamo sofferto le fiammate di Atanasijevic in attacco ma abbiamo giocato sino in fondo, solo che Perugia è stata più brava di noi. Non c’è particolare rammarico, forse solo nel primo e nel terzo set non abbiamo sfruttato un paio di contrattacchi, ma non possiamo pensare sempre che sia solo colpa nostra. C’è anche il merito, il valore, degli avversari. Andremo a giocare la quinta sfida che può anche essere vista come la conclusione più corretta fra due formazioni che hanno fatto spesso corsa appaiata in regular season. Dovremo interpretare la gara nel migliore dei modi”.
La Diatec Trentino rientrerà già nella notte a Trento ed avrà meno di tre giorni per preparare la quinta e decisiva sfida della serie di semifinale, che si giocherà al PalaTrento sabato 22 aprile alle ore 18. Prevendite biglietti già attive, anche sui internet all’indirizzo www.vivaticket.it.
Di seguito il tabellino di gara 4 di semifinale dei Play Off Scudetto UnipolSai 2017 giocata stasera al PalaEvangelisti.
Sir Safety Conad Perugia- Diatec Trentino 3-0
(25-21, 25-21, 25-23)
SIR SAFETY CONAD: Atanasijevic 22, Berger 13, Birarelli 7, De Cecco 1, Zaytsev 6, Podrascanin 8, Bari (L); Tosi (L), Buti, Mitic, Chernokozhev. N.e. Paris, Franceschini e Della Lunga. All. Lorenzo Bernardi.
DIATEC TRENTINO: Solé 6, Stokr 10, Lanza 5, Van de Voorde 11, Giannelli 1, Urnaut 9, Coalci (L); Nelli, Antonov 1. N.e. Burgsthaler, Mazzone T., Blasi, Chiappa, Mazzone D. All. Angelo Lorenzetti.
ARBITRI: Rapisarda di Udine e Goitre di Torino.
DURATA SET: 29’, 27’, 30’; tot 1h e 26’.
NOTE: 3.983 spettatori; incasso non comunicato. Sir Safety Conad: 6 muri, 4 ace, 16 errori in battuta, 2 errore azione, 61% in attacco, 53% (28%) in ricezione. Diatec Trentino: 7 muri, 3 ace, 14 errori in battuta, 4 errori azione, 47% in attacco, 35% (16%) in ricezione. Mvp Atanasijevic.
www.trentinovolley.it