Quotidiani
-
quando consumare la frutta secca durante la giornata
quando consumare la frutta secca durante la giornata
La frutta secca è lo spuntino salutare fonte di grassi buoni ed energia. Scopriamo insieme quali sono i momenti della[…]
Source: Il Giornale
-
Pechino condanna la nuova tassa Usa sulle navi cinesi: “Discriminatoria. Siamo pronti a misure risolute”
Pechino condanna la nuova tassa Usa sulle navi cinesi: “Discriminatoria. Siamo pronti a misure risolute”
Pechino “condanna con fermezza e si oppone” all’ultima stretta degli Usa sui settori marittimo, logistico e cantieristico cinesi, definita “un[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Serpenti, caldo e ufo: quali sono i luoghi inaccessibili nel mondo. Anche in Italia
Serpenti, caldo e ufo: quali sono i luoghi inaccessibili nel mondo. Anche in Italia
Un giro nel mondo per scoprire i posti proibiti agli esseri umani
Source: Il Giornale
-
“300mila euro vinti e terzo montepremi più alto di sempre”: Gabriele, il super campione de “L’Eredità” eliminato dopo 33 puntate
“300mila euro vinti e terzo montepremi più alto di sempre”: Gabriele, il super campione de “L’Eredità” eliminato dopo 33 puntate
Per Gabriele, campione pluripremiato de “L’Eredità”, è arrivato il momento dei saluti. Dopo 33 puntate, 300mila euro vinti e una[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Colloqui Iran-Usa. Le news in diretta. Putin vedrà il sultano dell’Oman a Mosca
Colloqui Iran-Usa. Le news in diretta. Putin vedrà il sultano dell’Oman a Mosca
Iniziate le trattative nelle capitale italiana ospitate dall’ambasciata di Muscat, mediatrice tra i due paesi
Source: Repubblica.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Il ricordo delle vittime del terrorismo è ancora tabù, mentre a Firenze è vietato celebrare il più grande filosofo italiano[…]
Source: Panorama
-
La Grecia è tornata in serie A
La Grecia è tornata in serie A
La Rubrica - Spunti di Mercato
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Nazionale Sindaci - A Reggio Emilia vincono le ICS All Stars
- Dettagli
- Published on Domenica, 11 Novembre 2012 10:23
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2477
Pubblico in visibilio oggi allo Stadio Mirabello di Reggio Emilia, teatro del triangolare di calcio “Una partita da campioni” che ha visto sfidarsi le Nazionali di sindaci, attori e le Ics All stars, in un evento promosso da Comune e Fondazione per lo sport di Reggio Emilia e Istituto per il credito sportivo.
Momento ludico sì ma anche dall’importante mission che è stata pienamente sposata da tutti i partecipanti: la raccolta fondi per le zone terremotate dell’Emilia. Gara di solidarietà alla quale è ancora possibile partecipare tramite il conto corrente creato dall’Istituto di Credito Sportivo, promotore di una raccolta fondi mirata alla ricostruzione degli impianti sportivi per le popolazioni colpite dal terremoto che da fine maggio ha sconvolto l’Emilia Romagna, il Veneto e la Lombardia. Il conto corrente è denominato “Un Aiuto da Campioni” ed è contraddistinto dal codice IBAN IT 63 L 10630 03200 000000000200.
Nulla da fare per la Nazionale Italiana Sindaci che nonostante il livello tecnico che la contraddistingue non è riuscita ad avere la meglio sulle due squadre avversarie.
I due gol di Roberto Padrin (sindaco di Longarone, BL), il bomber della NIS con ben 45 gol all’attivo durante i tre anni di permanenza in squadra, non sono bastati a conquistare il triangolare: 2-1 per l’ICS All Stars con in porta uno splendido Andrea Lucchetta e in campo campioni come Igor Cassina, Maurizio Neri, Marco Ballotta; 2-1 per l’ItalianAttori con Renzo Decaro, Sebastiano Somma, Jonis Bascir.
La differenza reti ha poi decretato la vittoria del triangolare alle All Stars.
Ottima la prestazione di Graziano Delrio, Sindaco di Reggio Emilia e Presidente ANCI, che ha rivestito la maglia tricolore con il nr. 10 e da segnalare la new entry nella Nazionale di Marcello Moretti, Sindaco di Sant’Ilario d’Enza (RE) che si è subito integrato in squadra.
Tanti anche gli ex-sindaci presenti pronti questa sera a festeggiare con la rosa della Nazionale i 10 anni di vita della Nazionale Italiana Sindaci.
“Dieci anni sono un tempo significativo – dichiara Roberto Reggi, Presidente della Nazionale – In questo periodo si sono avvicendate persone diverse, in luoghi diversi e per mission diverse. Ma nonostante le diversità politiche, nonostante il susseguirsi di centinaia di sindaci, c’è sempre stata squadra: la passione per il pallone al servizio della passione per la comunità, attraverso il calcio l’aiuto ai cittadini bisognosi. Un solo filo quindi che ha tenuto e tiene unita una Nazionale, orgogliosa di portare il tricolore”
Le tre squadre sono poi state ricevute nella splendida Sala del Tricolore presso il Comune di Reggio Emilia dove il Sindaco Delrio ha festeggiato la Nis per il decennale.
Il prossimo appuntamento della Nazionale sarà sabato 17 novembre a Rimini, per un quadrangolare che vedrà coinvolti oltre i Sindaci, una rappresentativa di magistrati, prefetti e diplomatici in una giornata dedicata alla legalità.
La Nazionale Italiana Sindaci nasce nel 2002 su iniziativa dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni d’Italia), con lo scopo di organizzare manifestazioni calcistiche in Italia e all’estero, dove siano presenti progetti a carattere sociale a cui devolvere di volta in volta l’incasso degli incontri amichevoli.
La Nazionale della “fascia tricolore”, attraverso lo strumento del pallone, si fa quindi portavoce di quei valori positivi che da sempre contraddistinguono il mondo dello sport, in particolare, indossando gli scarpini, i Primi Cittadini dimostrano come, da un lato, la responsabilità sociale sia alla base dei compiti che un Sindaco deve portare avanti nel corso del suo mandato e, dall’altro, lo sport sia il linguaggio più efficace per comunicare messaggi di solidarietà, vicinanza e speranza.
CIR food – Cooperativa Italiana di Ristorazione – da anni sponsor NIS, presente in 16 regioni italiane, sviluppa la sua attività in tutti i segmenti di mercato con l’obiettivo di promuovere una cultura dell’alimentazione sana ed equilibrata: ristorazione collettiva (ristorazione aziendale, scolastica, sociosanitaria e militare) e ristorazione commerciale, banqueting e buoni pasto. CIR food produce ogni anno oltre 70 milioni di pasti gestendo circa 1.100 cucine di cui 100 pubblici esercizi, con una forza lavoro di circa 11.000 persone fra cui più di 1.200 cuochi. A numeri così importanti corrisponde un’esperienza trentennale nella gestione diretta di cucine e centri di cottura, un know-how incentrato sui valori imprescindibili della qualità del servizio e della tutela di una corretta alimentazione.
www.nazionaleitalianasindaci.it
www.studioghiretti.it