Quotidiani
-
Clasìco al Barcellona, decide l'ex Milan Kessié (e il Var)
Clasìco al Barcellona, decide l'ex Milan Kessié (e il Var)
Con un gol di Kessié in pieno recupero, i blaugrana superano 2-1 il Real Madrid. Con questa vittoria volano a[…]
Source: Il Giornale
-
Sanremo, il danno oltre la beffa: chi paga i 3 milioni di multa per Ferragni & Co?
Sanremo, il danno oltre la beffa: chi paga i 3 milioni di multa per Ferragni & Co?
La noia per gli sketch tra Ferragni e Amadeus a Sanremo non era una punizione sufficiente: ora i contribuenti rischiano[…]
Source: Il Giornale
-
Accelerano i prezzi delle case, nel 2022 aumento del 3,8%
Accelerano i prezzi delle case, nel 2022 aumento del 3,8%
Istat, l'incremento è il più ampio dal 2010
Source: RSS di- ANSA.it
-
Inzaghi furioso dopo Inter-Juve: “È successa un’altra cosa gravissima”. Dura replica di Allegri
Inzaghi furioso dopo Inter-Juve: “È successa un’altra cosa gravissima”. Dura replica di Allegri
Polemica nel post-partita per il caso del tocco di mano sul gol dei bianconeri. Botta e risposta fra i due[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Anpi, lo strano caso degli iscritti: quanti "compagni" ha arruolato
Anpi, lo strano caso degli iscritti: quanti "compagni" ha arruolato
Elio Germano ha 40 anni. Ora, non allora. Ed è iscritto all'Anpi. Un attore nato, potremmo dire nel suo caso.[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Facciamo attenzione, la Germania prova a fregarci sull’auto
Facciamo attenzione, la Germania prova a fregarci sull’auto
Una trattativa in corso dietro le quinte tra Germania e Commissione Ue rischia di lasciare l’Italia isolata sul del bando[…]
Source: Panorama
-
Cina-Russia: Xi a Mosca da Putin. Si parlerà di pace in Ucraina ma gli Usa sono scettici
Cina-Russia: Xi a Mosca da Putin. Si parlerà di pace in Ucraina ma gli Usa sono scettici
A poche ore dall'arrivo del presidente cinese Xi Jinping a Mosca per un vertice con il suo omologo russo Vladimir[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
A San Siro, Milan e Malaga pareggiano per 1-1
- Dettagli
- Published on Mercoledì, 07 Novembre 2012 11:19
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2207
MILANO - Al termine di una partita equilibrata, nella quale il Milan avrebbe forse meritato qualcosa in più, Milan e Malaga pareggiano a San Siro per 1-1. Per i rossoneri torna al gol Alexandre Pato che sigla la sua prima rete stagionale.
nella foto, un momento della partita
Il primo tempo inizia in modo equilibrato con le due squadre che si studiano. Dopo 5 minuti il Milan deve fare a meno di Abate, che esce per infortunio, al suo posto in campo De Sciglio. E' il Milan la prima formazione a provare a prendere il sopravvento. Con il passare dei minuti i rossoneri crescono d'intensità e si rendono pericolosi dalle parti di Caballero. Al 19' ci prova Bojan, al termine di una grande iniziativa personale, ma il suo tiro, deviato, è respinto in angolo da un miracolo di Caballero. Un minuto dopo ci prova El Shaarawy, servito da un ispirato Bojan: la conclusione a botta sicura del faraone è ribattuta da un difensore. Al 27' altra grande occasione per il Milan: Pato si guadagna una punizione dal limite dell'area, Emanuelson si incarica della battuta calciando a giro sul palo più lontano, ma Caballero vola e si salva in angolo con un miracolo. Poi è ancora El Shaarawy, servito in area dal solito Bojan, ad avere una buona occasione in area, senza però trovare il tempo per la conclusione. Al 40' arriva la doccia fredda. Il Malaga trova il gol alla prima vera occasione con Eliseu che, servito da Isco, taglia alle spalle di Constant e batte Abbiati. Prima della fine della prima frazione ci prova Emanuelson dalla distanza, palla alta.
nella foto, con il Presidente Berlusconi, Natalia Gera (hostess AC Milan) e Fabrizio Aiello (titolare "Dixieland Cafè" P.le Aquileia 12)
La ripresa si apre con il Milan subito in attacco. Bojan calcia direttamente in porta una punizione da posizione molto angolata, palla ribattuta da un difensore. Ancora Bojan ispira l'azione dei compagni, nello specifico di Emanuelson che cerca la conclusione di prima in area, ma la palla è centrale e Caballero blocca a terra. Al 62' esce El Shaarawy ed entra al suo posto Boateng. Il Milan non riesce a creare altre occasioni, fino al 73', quando Constant crossa dalla sinistra sugli sviluppi di un calcio d'angolo: sul secondo palo stacca Pato che di testa spiazza Caballero per l'1-1. E' il primo gol stagionale per il papero rossonero. Al 76' Boateng con il fisico si libera in area, ma la sua conclusione è bloccata da Caballero. All'80' ritorna in campo dopo l'infortunio Robinho, esce Emanuelson, autore di una buona gara. Il Milan prova con il cuore a trovare il gol della vittoria, ma le conclusioni di Bojan e Boateng sono respinte dalla difesa ospite. Il finale vede ancora il Milan in avanti, con il Malaga che però riesce a difendendere il pareggio.
nella foto, il Presidente Berlusconi con Andrea Celentano
A San Siro Milan-Malaga termina 1-1. Qualificazione matematica agli ottavi di finale per gli spagnoli, mentre il Milan mantiene il secondo posto nel girone, anche grazie al successo dell'Anderlecht sullo Zenit di Spalletti.
( tratto da www.acmilan.com/it )
Si ringrazia per la cortese collaborazione Laura Gorini