Quotidiani
-
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
La rivelazione del Wall Street Journal. Una nuova spinta con l’obiettivo di raggiungere l’avversario Sam Altman
Source: Repubblica.it
-
Dazi all’Ue al 30% dal primo agosto: la lettera di Trump. Von der Leyen: “Pronte contromisure”
Dazi all’Ue al 30% dal primo agosto: la lettera di Trump. Von der Leyen: “Pronte contromisure”
Linea dura del presidente Usa nei confronti dell’Europa. E minaccia un aumento proporzionale in caso di ritorsioni. La nota del[…]
Source: Repubblica.it
-
Ansia sessuale: riconoscerla e curarla
Ansia sessuale: riconoscerla e curarla
Il sesso dovrebbe essere un'esperienza divertente e rilassante, ma stress e ansia possono rovinare questa sensazione, lasciando un senso di[…]
Source: Il Giornale
-
Serial killer e inquinamento: quella curiosa teoria sull'epidemia di follia negli Usa
Serial killer e inquinamento: quella curiosa teoria sull'epidemia di follia negli Usa
L'esposizione a metalli pesanti potrebbe avere avuto un ruolo importante nell'impennata di omicidi seriali negli anni Settanta e Ottanta negli[…]
Source: Il Giornale
-
Bari, il sindaco all’evento di Porro: “Darò le chiavi della città a Francesca Albanese”. Il conduttore: “Me ne vado”
Bari, il sindaco all’evento di Porro: “Darò le chiavi della città a Francesca Albanese”. Il conduttore: “Me ne vado”
“Ho intenzione, e lo dico con orgoglio, di dare le chiavi della città a Francesca Albanese“. L’annuncio del sindacodi Bari[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Gala della Croce Rossa 2025: a Monte Carlo l’evento più atteso dell’estate monegasca
Gala della Croce Rossa 2025: a Monte Carlo l’evento più atteso dell’estate monegasca
Source: Panorama
-
Charlène di Monaco incanta in azzurro al Gala della Croce Rossa 2025 con il principe Alberto
Charlène di Monaco incanta in azzurro al Gala della Croce Rossa 2025 con il principe Alberto
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Paolo Belli è il nuovo Presidente della Nazionale Cantanti
- Dettagli
- Published on Martedì, 11 Aprile 2017 18:45
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1327
Paolo Belli è stato eletto Presidente della Nazionale Italiana Cantanti dopo l'assemblea avvenuta a Roma.
Paolo Belli è il settimo presidente della storia della Associazione, dopo Mogol, Gianni Morandi, Eros Ramazzotti, Enrico Ruggeri, Pupo e Luca Barbarossa.
Paolo Belli - Nic foto@ufficiostampa
"Sono felice e commosso per questa nomina e mi auguro di essere all'altezza dei miei predecessori. Spero di avere imparato da loro e prometto di mettere tutto l’impegno, affinché gli italiani continuino a stare al nostro fianco " - commenta un emozionato Paolo Belli - "così come spero che stiano al nostro fianco anche il 30 maggio in occasione della 26esima "Partita del cuore " che ci vedrà impegnati allo Juventus Stadium a Torino assieme ai Campioni per la ricerca, -continua Paolo Belli - Quest’anno la Nazionale Cantanti compie 36 anni di associazionismo e, in tutti questi anni abbiamo avuto rapporti con tante persone in difficoltà, da loro ho imparato tantissimo e, grazie a loro, anche a dare il giusto peso alle cose. Il loro entusiasmo è sempre molto contagioso, riescono a trasmetterci una voglia di vivere e una gioia straordinaria e quello che ci lasciano ogni volta ci permette di diventare migliori e più forti.
Grazie all’esperienza della Nazionale , noi cantanti abbiamo capito il senso del gruppo e il piacere di stare insieme a persone che hanno sogni e speranze più grandi dei nostri.
La Partita del Cuore è una realtà unica al mondo. Ricordo ancora con molta emozione quel 25 maggio del 2000, allo Stadio Olimpico di Roma, quando riuscimmo a far giocare nella stessa squadra palestinesi ed israeliani con Yasser Arafat e Shimon Peres che si stringevano la mano in tribuna".