Quotidiani
-
Mosca denuncia un attacco ucraino con droni al gasdotto Turkstream: “L’obiettivo di Kiev è bloccare le forniture di gas ai Paesi europei”
Mosca denuncia un attacco ucraino con droni al gasdotto Turkstream: “L’obiettivo di Kiev è bloccare le forniture di gas ai Paesi europei”
Il ministero della Difesa russo ha accusato gli ucraini di avere attaccato una stazione di compressione del gasdotto che collega[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Prima si ritira Fognini, poi pure Dimitrov: così Francesco Passaro da eliminato si ritrova al secondo turno degli Australian Open
Prima si ritira Fognini, poi pure Dimitrov: così Francesco Passaro da eliminato si ritrova al secondo turno degli Australian Open
Il 24enne torinese stava per tornare in Italia, ora ha una grande occasione. Gioisce anche Lucia Bronzetti che ha battuto[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Albero cade su scuolabus nel Fiorentino, le immagini
Albero cade su scuolabus nel Fiorentino, le immagini
Albero cade su scuolabus nel Fiorentino, le immagini
Source: Libero Quotidiano
-
Medio Oriente, le notizie di oggi: Media: “Gaza, accordo vicino”. Smotrich: “Non lo sosteniamo”
Medio Oriente, le notizie di oggi: Media: “Gaza, accordo vicino”. Smotrich: “Non lo sosteniamo”
Spiragli di ottimismo sulla possibilità di un cessate il fuoco nella Striscia, ma l’estrema destra alleata di Netanyahu si oppone.[…]
Source: Repubblica.it
-
Australian Open: ok Alcaraz, in campo Djokovic. Passaro al 2° turno: risultati e news in diretta
Australian Open: ok Alcaraz, in campo Djokovic. Passaro al 2° turno: risultati e news in diretta
Lo spagnolo batte in tre set Shevchenko, il serbo sfida Basavareddy. Ripescato al posto di Fognini, il perugino approfitta del[…]
Source: Repubblica.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Le domande a cui questa Chiesa non risponde più
Le domande a cui questa Chiesa non risponde più
I giovani che disertano la messa. E non solo loro. Ma c’è una ragione: l’istituzione che deve portare il Vangelo[…]
Source: Panorama
-
Milan e Juventus, il tempo è finito
Milan e Juventus, il tempo è finito
Il tempo delle mele è finito da un pezzo e anche quello della benevolenza. Juventus e Milan, ciascuna con i[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Successo per la 25esima edizione della Partita del Cuore
- Dettagli
- Published on Venerdì, 20 Maggio 2016 17:04
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1946
Grandi emozioni anche quest’anno allo Stadio Olimpico di Roma, che ha ospitato la 25esima edizione della Partita del Cuore, organizzata come da tradizione dalla Nazionale Italiana Cantanti con GIVOVA, sponsor tecnico sempre in prima linea quando a scendere in campo sono la solidarietà e l’impegno sociale.
La nascente formazione 'Cinema Stars', composta da attori e guidata dal grande Marco Tardelli, è stata battuta dalla storica 'Nazionale Italiana Cantanti', che ha conquistato la vittoria per 5 a 4. A vincere sono stati, in realtà, lo sport e la solidarietà, con più di un milione e trecentomila euro raccolti e 52.000 presenze sugli spalti di un Olimpico emozionante.
L'obiettivo primario dell'iniziativa benefica è stato finanziare la ricerca e la medicina, a sostegno della 'Fondazione Bambino Gesù Onlus' e di ‘Telethon'.
Per la gioia di fans e sostenitori, sono scese in campo le formazioni al completo, entrambe vestite GIVOVA, che si dimostra, ancora una volta, campione di solidarietà.
Telecronisti d’eccezione a bordo campo sono stati Bruno Pizzul e Luca Barbarossa, volto storico della Nazionale Cantanti, che hanno commentato la partita in diretta su Rai Uno, insieme a Fabrizio Frizzi e Flavio Insinna.
Per la formazione Cinema Stars hanno giocato Marco Bocci, Pietro Sermonti, Diego Bianchi, Francesco Mandelli, Edoardo Leo, Paolo Calabresi, Matteo Garrone, Valerio Mastrandrea e Adriano Giannini, capitanati da Luca Zingaretti.
Per la Nazionale Cantanti si sono avvicendati Stefano Sorrentino, Neri Marcorè, Rocco Hunt, Fede e Benji, Paolo Belli, Clementino, Raul Bova, Moreno, Enrico Ruggeri, Gianni Morandi, allenati da Simone Inzaghi ed Eusebio Di Francesco.
Grande commozione e standing ovation per l’abbraccio in campo tra Mogol e Gianni Morandi, storici fondatori della Nazionale Cantanti e promotori della Partita del Cuore.
A dare il calcio d’inizio, ad un pallone firmato GIVOVA, è stato un bambino, guarito grazie alle cure finanziate da Telethon.
La Partita del Cuore si conferma tra i più importanti eventi benefico-sportivi promossi in Italia dalla Nazionale Cantanti, che insieme a GIVOVA sostiene e condivide valori ed impegno sociale.
La Nazionale Cantanti e GIVOVA, binomio consolidato e vincente da ben cinque anni, danno a tutti appuntamento al prossimo anno, rinnovando il proprio impegno a favore della solidarietà, con la stessa passione e l’entusiasmo di sempre, per continuare a giocare e vincere insieme la partita più emozionante, “la partita del cuore”.