Quotidiani
-
Repubblica delle Idee 2025, la diretta: il premio Scalfari. I ricordi di Orfeo e Mauro, l’intervista a Baricco
Repubblica delle Idee 2025, la diretta: il premio Scalfari. I ricordi di Orfeo e Mauro, l’intervista a Baricco
La terza e ultima giornata del festival da Bologna. Thrall: “In Israele festeggiare la morte dei palestinesi è mainstream”
Source: Repubblica.it
-
Danneggiato il sito nucleare di Natanz: le immagini satellitari
Danneggiato il sito nucleare di Natanz: le immagini satellitari
I bombardamenti dello Stato ebraico hanno colpito il cuore del programma nucleare degli ayatollah
Source: Il Giornale
-
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Mosca attacca la regione industriale: in fiamme la più grande raffineria del Paese
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Mosca attacca la regione industriale: in fiamme la più grande raffineria del Paese
La città di Kremenchuk colpita da droni e missili: colpite anche fabbriche
Source: Repubblica.it
-
Scoperto un “interruttore della fame”, ecco come spegnerlo per perdere peso
Scoperto un “interruttore della fame”, ecco come spegnerlo per perdere peso
Il circuito sensoriale, localizzato nel setto nasale, si attiva in risposta agli odori del cibo e genera una sensazione di[…]
Source: Il Giornale
-
Dal Milan al trionfo di Berlino, ecco Ringhio Gattuso
Dal Milan al trionfo di Berlino, ecco Ringhio Gattuso
Ha 47 anni, è calabrese: gli inizi in Scozia, tra trionfi e guai agli occhi
Source: Primo piano ANSA - ANSA.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Hacker, quella strana (e pericolosa) alleanza Russia – Cina
Hacker, quella strana (e pericolosa) alleanza Russia – Cina
Solo lo scorso anno, il big della cybersicurezza Yatrix ha monitoratoil 70 per cento in piùdi violazioni ai sistemi informatici[…]
Source: Panorama
-
Gennaro Gattuso ct dell’Italia. Ecco lo staff e il piano della Figc per portarci al Mondiale
Gennaro Gattuso ct dell’Italia. Ecco lo staff e il piano della Figc per portarci al Mondiale
Gennaro Gattuso nuovo allenatore dell’Italia, ora è ufficiale. Ecco come la Figc ha scelto il ct dopo Spalletti. Collaboratori, ruolo[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
CdM Fioretto Femminile - ALGERI - Doppietta azzurra: vince ALICE VOLPI, seconda ERICA CIPRESSA
- Dettagli
- Published on Domenica, 04 Febbraio 2018 10:35
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 759
ALGERI - Doppietta azzurra ad Algeri, dove l'inno di Mameli risuona al termine della tappa italiana del circuito di Coppa del Mondo di fioretto femminile. A vincere è Alice Volpi che nella finale derby tutta italiana supera Erica Cipressa col punteggio di 15-6.
Nella Foto di BIZZI - ALICE VOLPI – ERICA CIPRESSA
Sul podio sorridono entrambe. Alice Volpi festeggia il ritorno sul gradino più alto del podio, ventisei mesi dopo il successo al Grand Prix di Torino del 2015, e soprattutto dopo diversi secondi posti conquistati negli ultimi mesi. Erica Cipressa invece conquista sulle pedane algerine il suo primo podio di Coppa del Mondo in carriera, al termine di un percorso che l'ha vista superare atlete più esperte e più titolate: su tutti l'iridata ed olimpionica russa, Inna Deriglazova, numero 1 del ranking mondiale, sconfitta in semifinale per 15-10.
Alice Volpi conquista il successo giungendo alla finale dopo aver piazzato la stoccata del 15-14 in semifinale contro la polacca Hanna Lyczbinska. L'azzurra delle Fiamme Oro, testa di serie numero 2 del tabellone, aveva esordito superando la sudcoreana Oh Ha Na per 15-11, proseguendo con i successi dapprima contro la polacca Marika Chrzanowska per 15-7 e poi, con lo stesso score, contro la tedesca Leonie Ebert. Ai quarti era poi giunto il successo contro l'altra italiana Chiara Cini per 15-3.
Erica Cipressa, dal canto suo, dopo la giornata di qualificazione di venerdi, aveva esordito vincendo per 15-13 il match contro la quotata russa Larisa Korobeynikova, dando continuità poi con le vittorie per 15-4 sulla canades Eleanor Harvey e contro la tunisina Ines Boubakri per 15-12. Ai quarti aveva avuto ragione dell'altra azzurra Elisabetta Bianchin per 15-11, prima dello splendido successo in semifinale contro la russa Deriglazova, che arrivava da due successi consecutivi in Coppa del Mondo.
Sorridono anche Chiara Cini ed Elisabetta Bianchin che, dopo aver perso i derby dei quarti di finale, si fermano ai piedi del podio.
Chiara Cini prima di affrontare Alice Volpi, aveva esordito vincendo per 15-12 il match contro la statunitense Iman Blow, superando poi in sequenza la russa Marta Martyanova per 11-8 e, nel derby azzurro, Camilla Mancini per 15-10.
Elisabetta Bianchin invece aveva avuto ragione, nel primo match di giornata sulla russa Svetlana Tripapina per 8-7, vincendo poi l'assalto contro la colombiana Loretta Van Erven Garcia per 15-14 e, nel turno dei 16, il match contro l'altra russa Diana Yakovleva per 15-8.
Stop nel primo assalto di giornata invece per Valentina De Costanzo, sconfitta 15-6 dalla canadese Ryan, ed Elisa Vardaro, eliminata per 15-10 dalla colombiana Van Erven Garcia.
Erano uscite di scena ieri, nella giornata di qualificazione, Francesca Palumbo, Beatrice Monaco, Olga Calissi e Claudia Borella. La prima è stata eliminata dalla sudcoreana Hong Hyo Jin per 15-12, mentre Beatrice Monaco ha subìto la stoccata del 15-14 dalla statunitense Dubrovich. Claudia Borella è stata fermata invece sul 15--7 dalla russa Abdrakhmanova mentre Olga Calissi è uscita sconfitta col punteggio di 15-9 dal match contro la polacca Hanna Lyczbinska.
Domani è in programma la gara a squadre, nella quale il Commissario tecnico, Andrea Cipressa, è intenzionato a schierare il quartetto composto da Alice Volpi, Camilla Mancini, Francesca Palumbo e Valentina De Costanzo.
COPPA DEL MONDO - FIORETTO FEMMINILE - Algeri, 2-4 febbraio 2018
Finale
Volpi (ITA) b. Cipressa (ITA) 15-6
Semifinali
Cipressa (ITA) b. Deriglazova (Rus) 15-10
Volpi (ITA) b. Lyczbinska (Pol) 15-14
Quarti
Deriglazova (Rus) B. Nam (Kor) 14-7
Cipressa (ITA) b. Bianchin (ITA) 15-11
Lycbinska (Pol) b. Prescod (Usa) 15-13
Volpi (ITA) b. Cini (ITA) 15-3
Tabellone dei 16
Cipressa (ITA) b. Boubakri (Tun) 15-12
Bianchin (ITA) b. Yakovleva (Rus) 15-8
Cini (ITA) b. Mancini (ITA) 15-10
Volpi (ITA) b. Ebert (Ger) 15-7
Tabellone dei 32
Cipressa (ITA) b. Harvey (Can) 15-4
Bianchin (ITA) b. Van Erven Garcia (Col) 15-14
Mancini (ITA) b. Miyawaki (Jpn) 12-11
Cini (ITA) b. Martyanova (Rus) 11-8
Volpi (ITA) b. Chrzanowska (Pol) 15-7
Tabellone dei 64
Ryan (Can) b. De Costanzo (ITA) 15-6
Cipressa (ITA) b. Korobeynikova (Rus) 15-13
Van Erven Garcia (Col) b. Vardaro (ITA) 15-10
Bianchin (ITA) b. Tripapina (Rus) 8-7
Mancini (ITA) b. Zeiss (Usa) 15-13
Cini (ITA) b. Blow (Usa) 15-12
Volpi (ITA) b. Oh Ha Na (Kor) 15-11
Tabellone dei 64 - qualificazione
Hong Hyo Jin (Kor) b. Palumbo (ITA) 15-12
Vardaro (ITA) b. Ueno (Jpn) 15-14
Dubrovich (Usa) b. Monaco (ITA) 15-14
Cini (ITA) b. Ito (Jpn) 15-5
Abdrakhmanova (Rus) b. Borella (ITA) 15-7
Lyczbinska (Pol) b. Calissi (ITA) 15-9
Bianchin (ITA) b. Liu Yan Wai (Chn) 15-14
Cipressa (ITA) b. Jang Yeaseul (Kor) 15-8
Fase a gironi
Elisabetta Bianchin: 3 vittorie, 3 sconfitte
Beatrice Monaco: 4 vittorie, 2 sconfitte
Erica Cipressa: 4 vittorie, 2 sconfitte
Chiara Cini: 4 vittorie, 2 sconfitte
Francesca Palumbo: 3 vittorie, 2 sconfitte
Claudia Borella: 3 vittorie, 3 sconfitte
Valentina De Costanzo: 5 vittorie, 1 sconfitta
Olga Rachele Calissi: 3 vittorie, 2 sconfitte
Elisa Vardaro: 4 vittorie, 1 sconfitta
Classifica (135): 1. Volpi (ITA), 2. Cipressa (ITA), 3. Deriglazova (Rus), 3. Lyczbinska (Pol), 5. Nam (Kor); 6. Cini (ITA), 7. Prescod (Usa), 8. Bianchin (ITA).
11. Mancini (ITA), 46. De Costanzo (ITA), 50. Vardaro (ITA), 69. Monaco (ITA), 75. Calissi (ITA), 77. Palumbo (ITA), 81. Borella (ITA).
www.federscherma.it