Quotidiani
-
"Quando se l'è legata al dito": retroscena, perché Sinner ha battuto Djokovic
"Quando se l'è legata al dito": retroscena, perché Sinner ha battuto Djokovic
Tutto cominciò nel 2014 con Riccardo Piatti. Jannik era un 13enne di San Candido ancora incerto se dedicarsi allo sci[…]
Source: Libero Quotidiano
-
"Quattro pernacchie un attentato?": l'agghiacciante ironia di Luca Bottura sull'assalto a Pro Vita
"Quattro pernacchie un attentato?": l'agghiacciante ironia di Luca Bottura sull'assalto a Pro Vita
Nulla di peggio del fascismo degli antifascisti. Potremmo fermarci qui, basterebbe l'aforisma definitivo di Pier Paolo Pasolini. Ma il lettore[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Israele - Hamas, le news di oggi. La Casa Bianca: “Lavoriamo a un prolungamento della tregua”
Israele - Hamas, le news di oggi. La Casa Bianca: “Lavoriamo a un prolungamento della tregua”
Spiragli per una nuova intesa ma Israele ha già fatto sapere di non essere disposto a prolungare la tregua oltre[…]
Source: Repubblica.it > Homepage
-
Incidente ferroviario a Corigliano-Rossano, treno regionale travolge camion sui binari: due morti
Incidente ferroviario a Corigliano-Rossano, treno regionale travolge camion sui binari: due morti
È accaduto nella località Thurio, in provincia di Cosenza, intorno alle 18.30. L’impatto è stato tremendo: i due mezzi hanno[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Incidente in Calabria, treno travolge camion fermo sui binari: 2 morti
Incidente in Calabria, treno travolge camion fermo sui binari: 2 morti
Scontro tra treno e camion in località "Thurio" di Corigliano Calabro: hanno perso la vita Maria Pansini, 60 anni di[…]
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Corigliano, treno contro tir sui binari. Due morti | video
Corigliano, treno contro tir sui binari. Due morti | video
Incidente a Corigliano, in Calabria. Un treno locale ha travolto un camion che si trovava sui binari. Morti i due[…]
Source: Panorama
-
Così i vescovi finanziano Casarini (esclusivo migranti) - Panorama in edicola
Così i vescovi finanziano Casarini (esclusivo migranti) - Panorama in edicola
Gli arraffa-oboliPrelati e diocesi, con l'autorizzazione della Conferenza episcopale italiana, finanziano con milioni di euro (che appartengono ai fedeli) Luca[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
PARIGI: TRIPLETTA AZZURRA - Vince Alessio Foconi, secondo Daniele Garozzo, terzo Giorgio Avola
- Dettagli
- Published on Domenica, 21 Gennaio 2018 09:30
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 476
PARIGI - L'inno di Mameli risuona a Parigi e lo fa per celebrare una straordinaria tripletta azzurra che conclude la tappa francese del circuito di Coppa del Mondo di fioretto maschile.
Sul podio parigino salgono infatti, nell'ordine, Alessio Foconi, Daniele Garozzo e Giorgio Avola, con il francese Julien Mertine unico "intruso" nel monocolore azzurro.
FOTO BIZZI
Nell'entusiasmo del gruppo azzurro, a sorridere di più è Alessio Foconi che celebra il suo secondo successo in carriera, mettendo in bacheca il trofeo di Parigi a quello vinto nel dicembre del 2016 a Torino.
Il fiorettista ternano dell'Aeronautica Militare in finale supera l'amico e compagno di Nazionale, Daniele Garozzo col punteggio di 15-10, dopo che, con l'identico score, aveva superato in semifinale l'altro azzurro Giorgio Avola.
Alessio Foconi era approdato sul podio dopo aver sconfitto ai quarti per 15-7 il britannico Richard Kruse. Il suo percorso verso il gradino più alto del podio erano iniziato con la vittoria per 15-11 sullo statunitense Mathieu ed aveva proseguito con il successo per 15-12 sul sudcoreano Heo e poi contro il francese Auclin per 15-8.
Daniele Garozzo torna sul podio a distanza di di otto mesi dal successo nella tappa di San Pietroburgo. L'olimpionico era giunto sul podio dopo aver eliminato ai quarti, per 15-13 lo statunitense Race Imboden, dando continuità al suo percorso di gara iniziato contro il francese Elice superato 15-6 e proseguito coi successi contro il tedesco Peter Joppich per 15-4 e, agli ottavi, contro l'altro azzurro Guillaume Bianchi per 15-5.
In semifinale aveva poi fermato l'unico portacolori della Francia salito sul podio, Julien Mertine per 15-13.
Giorgio Avola, dal canto suo, conferma il terzo posto dello scorso anno sulle pedane di Parigi. L'azzurro aveva esordito superando il lituano Kuceba per 15-10 e poi ha avuto la meglio sul cipriota Tofalides per 15-8 e sul francese Jeremy Cadot per 15-10, prima di avere ragione ai quarti del russo Timur Safin col netto punteggio di 15-9.
Da applausi la prestazione dell'under20 azzurro Guillaume Bianchi, fermatosi alle porte dei quarti nel derby contro Daniele Garozzo, mentre nel turno dei 32 era stato eliminato l'altro azzurro Andrea Cassarà, perché sconfitto 15-13 dal francese Ediri.
Si erano fermati invece nel primo assalto di giornata Lorenzo Nista, sconfitto 15-9 dal sudcoreano Heo, e Francesco Trani che invece avevano subìto la stoccata del 15-14 contro lo spagnolo Llavador.
Erano usciti di scena ieri nel tabellone di qualificazione gli altri azzurri: Valerio Aspromonte, Damiano Rosatelli, Edoardo Luperi, Francesco Ingargiola ed Alessandro Paroli.
Ad essere stati sconfitti nell'assalto valido per la conquista del pass di qualificazione, erano stati Damiano Rosatelli, sconfitto 15-13 dal francese Ediri, ed Alessandro Paroli, superato 15-11 dal tedesco Benjamin Kleibrink.
Stop nel primo match del tabellone di qualificazione per Francesco Ingargiola, sconfitto 15-14 dal polacco Gryglewski, per Valerio Aspromonte, eliminato 15-12 dal bronzo olimpico di Londra2012, l'egiziano Abouelkassem, per Edoardo Luperi superato 15-11 dal russo Khamzin.
Domani è in programma la gara a squadre con l’Italia in gara col quartetto composto dai tre protagonisti dell’individuale e da Andrea Cassarà.
COPPA DEL MONDO - FIORETTO MASCHILE - Parigi, 19-21 gennaio 2017
Finale
Foconi (ITA) b. Garozzo (ITA) 15-10
Semifinali
Foconi (ITA) b. Avola (ITA) 15-10
Garozzo (ITA) b. Mertine (Fra) 15-13
Quarti
Avola (ITA) b. Safin (Rus) 15-9
Foconi (ITA) b. Kruse (Gbr) 15-7
Garozzo (ITA) b. Imboden (Usa) 15-13
Mertine (Fra) b. Ha (Kor) 15-10
Tabellone dei 16
Avola (ITA) b. Cadot (Fra) 15-10
Foconi (ITA) b. Auclin (Fra) 15-8
Garozzo (ITA) b. Bianchi (ITA) 15-5
Tabellone dei 32
Avola (ITA) b. Tofalides (Cyp) 15-8
Foconi (ITA) b. Heo (Kor) 15-12
Ediri (Fra) b. Cassarà (ITA) 15-13
Garozzo (ITA) b. Joppich (Ger) 15-4
Bianchi (ITA) b. Suzumura (Jpn) 15-4
Tabellone dei 64
Avola (ITA) b. Kuceba (Lat) 15-10
Foconi (ITA) b. Mathieu (Usa) 15-11
Heo (Kor) b. Nista (ITA) 15-9
Cassarà (ITA) b. Chang (Usa) 15-13
Llavador (Esp) b. Trani (ITA) 15-14
Garozzo (ITA) b. Elice (Fra) 15-6
Bianchi (ITA) b. Oishi (Jpn) 15-9
Tabellone dei 64 - qualificazione
Ediri (Fra) b. Rosatelli (ITA) 15-13
Kleibrink (Ger) b. Paroli (ITA) 15-11
Tabellone dei 128 - qualificazione
Gryglewski (Pol) b. Ingargiola (ITA) 15-14
Abouelkassem (Egy) b. Aspromonte (ITA) 15-12
Rosatelli (ITA) b. Toldo (Bra) 15-5
Paroli (ITA) b. Ito (Jpn) 15-4
Khamzin (Rus) b. Luperi (ITA) 15-11
Tabellone dei 256 - qualificazione
Aspromonte (ITA) b. Sconzo (Col) 15-10
Fase a gironi
Francesco Ingargiola: 3 vittorie, 3 sconfitte
Edoardo Luperi: 5 vittorie, 1 sconfitta
Lorenzo Nista: 6 vittorie, nessuna sconfitta
Guillaume Bianchi: 6 vittorie, nessuna sconfitta
Francesco Trani: 6 vittorie, nessuna sconfitta
Alessandro Paroli: 5 vittorie, 1 sconfitta
Valerio Aspromonte: 3 vittorie, 3 sconfitte
Damiano Rosatelli: 3 vittorie, 3 sconfitte
Classifica (235): 1. Foconi (ITA), 2. Garozzo (ITA), 3. Avola (ITA), 3. Mertine (Fra), 5. Safin (Rus), 6. Kruse (Gbr), 7. Imboden (Usa), 8. Ha (Kor).
10. Bianchi (ITA), 19. Cassarà (ITA), 39. Nista (ITA), 40. Trani (ITA), 65. Paroli (ITA), 88. Rosatelli (ITA), 97. Luperi (ITA), 133. Ingargiola (ITA), 144. Aspromonte (ITA).
www.federscherma.it