Quotidiani
-
"Quattro pernacchie un attentato?": l'agghiacciante ironia di Luca Bottura sull'assalto a Pro Vita
"Quattro pernacchie un attentato?": l'agghiacciante ironia di Luca Bottura sull'assalto a Pro Vita
Nulla di peggio del fascismo degli antifascisti. Potremmo fermarci qui, basterebbe l'aforisma definitivo di Pier Paolo Pasolini. Ma il lettore[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Israele - Hamas, le news di oggi. La Casa Bianca: “Lavoriamo a un prolungamento della tregua”
Israele - Hamas, le news di oggi. La Casa Bianca: “Lavoriamo a un prolungamento della tregua”
Spiragli per una nuova intesa ma Israele ha già fatto sapere di non essere disposto a prolungare la tregua oltre[…]
Source: Repubblica.it > Homepage
-
Il candidato Paolo Berizzi, tam-tam impazzito: la mossa "antifascista" della Schlein agita il Pd
Il candidato Paolo Berizzi, tam-tam impazzito: la mossa "antifascista" della Schlein agita il Pd
Tam tam al Nazareno sui nomi da candidare alle elezioni europee. Elly Schlein sa che su quel risultato si gioca[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Incidente ferroviario a Corigliano-Rossano, treno regionale travolge camion sui binari: due morti
Incidente ferroviario a Corigliano-Rossano, treno regionale travolge camion sui binari: due morti
È accaduto nella località Thurio, in provincia di Cosenza, intorno alle 18.30. L’impatto è stato tremendo: i due mezzi hanno[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Incidente in Calabria, treno travolge camion fermo sui binari: 2 morti
Incidente in Calabria, treno travolge camion fermo sui binari: 2 morti
Scontro tra treno e camion in località "Thurio" di Corigliano Calabro: hanno perso la vita Maria Pansini, 60 anni di[…]
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Corigliano, treno contro tir sui binari. Due morti | video
Corigliano, treno contro tir sui binari. Due morti | video
Incidente a Corigliano, in Calabria. Un treno locale ha travolto un camion che si trovava sui binari. Morti i due[…]
Source: Panorama
-
Così i vescovi finanziano Casarini (esclusivo migranti) - Panorama in edicola
Così i vescovi finanziano Casarini (esclusivo migranti) - Panorama in edicola
Gli arraffa-oboliPrelati e diocesi, con l'autorizzazione della Conferenza episcopale italiana, finanziano con milioni di euro (che appartengono ai fedeli) Luca[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
FIORETTO MASCHILE - Doppietta azzurra a San Pietroburgo - Vince GAROZZO, secondo CASSARA'
- Dettagli
- Published on Domenica, 07 Maggio 2017 09:17
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 687
SAN PIETROBURGO - Doppietta azzurra a San Pietroburgo. Daniele Garozzo trionfa sulle pedane russe aggiudicandosi il derby di finale su Andrea Cassarà per 15-13 e mettendo in bacheca, accanto all'oro olimpico, il primo successo in carriera in una prova di Coppa del Mondo.
L'olimpionico azzurro era giunto in finale dopo aver sconfitto ai quarti per 15-9 il sudcoreano Son Young Ki e poi in semifinale il portacolori di Hong Kong, Cheung Ka Long col punteggio di 15-12.
Andrea Cassarà, dal canto suo, torna sul podio in Coppa del Mondo grazie ad un percorso di gara che lo ha visto ai quarti avere ragione dello staunitense ed iridato 2013 Miles Chamley-Watson per 15-9 e poi in semifinale sconfiggere il russo Timur Safin, bronzo olimpico individuale a Rio2016, col punteggio di 15-13.
Per entrambi si sono quindi aperte le porte di una finale tutta azzurra che, in Coppa del Mondo di fioretto maschile, non si verificava dal 22 marzo 2013 quando a Bonn si sfidarono Andrea Cassarà ed Andrea Baldini. Fu un derby finale anche ad assegnare il titolo continentale ai Campionati Europei di Montreux 2015 quando a sfidarsi furono proprio Cassarà e Garozzo, col risultato però inverso rispetto a quello maturato sulle pedane russe.
FOTO BIZZI/FIE
Si ferma ai piedi del podio, tra gli applausi, invece, Alessandro Paroli. L'azzurro dopo una lunga cavalcata iniziata dalla fase a gironi, è stato superato solo ai quarti di finale dal russo Timur Safin col punteggio di 15-6.
E' uscito di scena invece nel turno dei 16 Lorenzo Nista, sconfitto nel derby azzurro da Daniele Garozzo per 15-7.
Un altro derby aveva fermato Edoardo Luperi nel turno dei 32. Era stato infatti Andrea Cassarà ad interrompere l'avanzata del livornese col punteggio di 15-10.
Stop nel turno dei 32 anche per Giorgio Avola, sconfitto per 15-7 dal giapponese Matsuyama, così come Andrea Baldini, superato 14-13 dall'americano Race Imboden, e Francesco Trani eliminato per mano del russo Safin col punteggio di 15-13.
Il primo turno di giornata invece era stato "fatale" per Alessio Foconi, sconfitto 15-13 nel derby fratricida contro Alessio Paroli, e per Valerio Aspromonte, eliminato dal russo Arslanov col punteggio di 15-9.
L'unico azzurro ad uscire di scena nella prima giornata era stato Damiano Rosatelli. Per l'atleta italiano la sconfitta era giunta nell'assalto valido per approdare al main draw, contro lo statunitense Mathieu che ha fermato la corsa di Rosatelli col punteggio di 15-10.
Domani è in programma la gara a squadre con il Commissario tecnico, Andrea Cipressa, intenzionato a schierare il quartetto composto da Daniele Garozzo, Andrea Cassarà, Giorgio Avola ed Alessio Foconi.
COPPA DEL MONDO - FIORETTO MASCHILE - San Pietroburgo, 05-07 maggio 2017
Finale
Garozzo (ITA) b. Cassarà (ITA) 15-13
Semifinali
Cassarà (ITA) b. Safin (Rus) 15-13
Garozzo (ITA) b. Cheung Ka Long (Hkg) 15-12
Quarti
Safin (Rus) b. Paroli (ITA) 15-6
Cassarà (ITA) b. Chamley-Watson (Usa) 15-9
Cheung Ka Long (Hkg) b. Meinhardt (Usa) 15-11
Garozzo (ITA) b. Son Young Ki (Kor) 15-9.
Tabellone dei 16
Paroli (ITA) b. Kruse (Gbr) 15-7
Cassarà (ITA) b. Le Pechoux (Fra) 15-10
Garozzo (ITA) b. Nista (ITA) 15-7
Tabellone dei 32
Safin (Rus) b. Trani (ITA) 15-13
Paroli (ITA) b. Ito (Jpn) 15-7
Cassarà (ITA) b. Luperi (ITA) 15-10
Matsuyama (Jpn) b. Avola (ITA) 15-7
Imboden (Usa) b. Baldini (ITA) 14-13
Nista (ITA) b. Cadot (Fra) 15-9
Garozzo (ITA) b. Sanita (Ger) 15-14
Tabellone dei 64
Trani (ITA) b. Borodachev (Rus) 15-12
Paroli (ITA) b. Foconi (ITA) 15-13
Arslanov (Rus) b. Aspromonte (ITA) 15-9
Cassarà (ITA) b. Webber (Aus) 15-6
Luperi (ITA) b. Poscharing (Aut) 3-2
Avola (ITA) b. Lahunou (Blr) 15-13
Baldini (ITA) b. Sirotkin (Rus) 15-5
Nista (ITA) b. Itkin (Usa) 15-7
Garozzo (ITA) b. Zherebchenko (Rus) 15-14
Tabellone dei 64 - qualificazione
Aspromonte (ITA) b. Barmakov (Rus) 15-13
Paroli (ITA) b. Janda (Pol) 15-10
Mathieu (Usa) b. Rosatelli (ITA) 15-10
Luperi (ITA) b. Van Haaster (Can) 15-12
Tabellone dei 128 - qualificazione
Paroli (ITA) b. Briceno (Ven) 15-9
Fase a gironi
Damiano Rosatelli: 4 vittorie, 2 sconfitte
Lorenzo Nista: 6 vittorie, nessuna sconfitta
Andrea Baldini: 4 vittorie, 1 sconfitta
Alessandro Paroli: 3 vittorie, 3 sconfitte
Edoardo Luperi: 4 vittorie, 2 sconfitte
Valerio Aspromonte: 5 vittorie, 1 sconfitta
Francesco Trani: 5 vittorie, 1 sconfitta
Classifica (162): 1. Garozzo (ITA), 2. Cassarà (ITA), 3. Safin (Rus), 3. Cheung (Hkg), 5. Chamley-Watson (Usa), 6. Meinhardt (Usa), 7. Son Young Ki (Kor), 8. Paroli (ITA).
13. Nista (ITA), 17. Avola (ITA), 25. Baldini (ITA), 28. Trani (ITA), 31. Luperi (ITA), 33. Foconi (ITA), 42. Aspromonte (ITA), 75. Rosatelli (ITA).
www.federscherma.it