Quotidiani
-
Il festival di Cortinametragggio diventa internazionale
Il festival di Cortinametragggio diventa internazionale
La presidente Maddalena Mayneri in questi venti anni ha fatto passi da gigante. Poi dicono che la forza delle donne[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Igor Tudor è la scelta giusta per la Juventus?
Igor Tudor è la scelta giusta per la Juventus?
[{"image":{"mediaId":null,"mediaUrl":null},"text":"Sì","index":0},{"image":{"mediaId":null,"mediaUrl":null},"text":"No","index":1}]
Source: Libero Quotidiano
-
"Mancanza di rispetto: dileggiare la cronista peggio dell’aggressione"
"Mancanza di rispetto: dileggiare la cronista peggio dell’aggressione"
L’ex quirinalista Rai Daniela Vergara boccia Prodi: "Intervenga il sindacato giornalisti. Big infuriati? Sì, mi è successo"
Source: Il Giornale
-
I malumori dell’offuscato Marco Rubio
I malumori dell’offuscato Marco Rubio
Rubio non aveva calcolato il rischio di essere messo in ombra da Steve Witkoff, l’immobiliarista amico di lunga data di[…]
Source: Il Giornale
-
Atp Miami, Musetti agli ottavi contro Djokovic
Atp Miami, Musetti agli ottavi contro Djokovic
L’italiano ha sconfitto il canadese Felix Auger-Aliassime. Tra poche ore tocca a Berrettini
Source: Repubblica.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Source: Panorama
-
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
FIORETTO Femminile - TAUBER - Secondo posto per ARIANNA ERRIGO
- Dettagli
- Published on Domenica, 30 Aprile 2017 11:45
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 963
TAUBER - Arianna Errigo conquista il secondo posto nella tappa di Tauber del circuito di Coppa del Mondo di fioretto femminile.
L'azzurra conquista il sesto podio consecutivo in altrettante prove di Coppa del Mondo stagionali, al termine della finale contro la statunitense Lee Kiefer, conclusasi con la stoccata del definitivo 15-14 messa a segno dall'atleta del continente americano.
nella FOTO Arianna Errigo - Tauber2017 - foto Bizzi
La fuoriclasse italiana si conferma tra le protagoniste del circuito mondiale, dopo una gara che l'ha vista esordire vincendo per 15-3 contro la statunitense Jacqueline Dubrovich, proseguendo poi coi successi contro l'altra portacolori a stelle e strisce, Sabrina Massialas per 15-10 e, nel turno dei 16, per 15-8 contro la russa Tripapina.
Ai quarti di finale è poi giunta la vittoria, anche in questo caso per 15-8, contro l'altra russa Pirieva, prima dell'assalto di semifinale contro la padrona di casa, la tedesca Caroline Golubytskyi, sconfitta col netto punteggio di 15-5.
Si sono fermate nelle 32 invece Beatrice Monaco, Valentina de Costanzo, Erica Cipressa, Valentina Cipriani e Camilla Mancini. La prima è stata sconfitta 15-12 dall'olimpionica russa Inna Deriglazova, Valentina de Costanzo, ha subìto la stoccata del 15-14 dalla francese Ysaora Thibus, mentre Erica Cipressa è stata superata per 14-12 dall'ungherese Aida Mohamed. Valentina Cipriani è stata invece eliminata dalla statunitense Ross per 15-7, mentre la francese Astrid Guyart ha interrotto per 15-11 l'avanzata di Camilla Mancini.
Quest'ultima, nel primo assalto di giornata, si era aggiudicata il derby azzurro contro Elisa Vardaro per 15-9.
Oltre alla Vardaro, ad uscire di scena nel turno dei 64, sono state anche Martina Batini, eliminata per 15-13 dall'ungherese Kreiss, Alice Volpi, sconfitta 15-10 dalla tedesca Sauer, e Francesca Palumbo sconfitta 15-13 dalla giapponese Kikuchi.
Ieri, nella prima giornata, erano state invece eliminate Chiara Cini e Martina Sinigalia. La prima era stata sconfitta 15-12 dalla russa Martines Hauregi, mentre Martina Siniglia aveva subìto il 15-9 dalla giapponese Azuma.
Domani è in programma la gara a squadre che vedrà l'Italia in pedana col quartetto composto da Arianna Errigo, Martina Batini, Alice Volpi e Camilla Mancini.
COPPA DEL MONDO - FIORETTO FEMMINILE - Tauber, 28-30 aprile 2017
Finale
Kiefer (Usa) b. Errigo (ITA) 15-14
Semifinali
Kiefer (Usa) b. Deriglazova (Rus) 15-14
Errigo (ITA) b. Golubytskyi (Ger) 15-5
Quarti
Kiefer (Usa) b. Kreiss (Hun) 15-10
Deriglazova (Rus) b. Boubakri (Tun) 15-8
Golubytskyi (Ger) b. Ross (Usa) 15-11
Errigo (ITA) b. Pirieva (Rus) 15-8
Tabellone dei 16
Errigo (ITA) b. Tripapina (Rus) 15-7
Tabellone dei 32
Deriglazova (Rus) b. Monaco (ITA) 15-12
Thibus (Fra) b. De Costanzo (ITA) 15-14
Mohamed (Hun) b. Cipressa (ITA) 14-12
Ross (Usa) b. Cipriani (ITA) 15-7
Guyart (Fra) b. Mancini (ITA) 15-11
Errigo (ITA) b. Massialas (Usa) 15-10
Tabellone dei 64
Kreiss (Hun) b. Batini (ITA) 15-13
Kikuchi (Jpn) b. Palumbo (ITA) 15-13
Monaco (ITA) b. Ebert (Ger) 15-8
De Costanzo (ITA) b. Bilodeau (Can) 15-5
Cipressa (ITA) b. Blaze (Fra) 15-13
Cipriani (ITA) b. Ito (Jpn) 15-6
Mancini (ITA) b. Vardaro (ITA) 15-9
Sauer (Ger) b. Volpi (ITA) 15-10
Errigo (ITA) b. Dubrovich (Usa) 15-3
Tabellone dei 64 - qualificazione
Vardaro (ITA) b. Schmitz (Ger) 15-5
Martines Hauregi (Rus) b. Cini (ITA) 15-12
Azuma (Jpn) b. Sinigalia (ITA) 15-9
Fase a gironi
Camilla Mancini: 6 vittorie, nessuna sconfitta
Erica Cipressa: 6 vittorie, nessuna sconfitta
Martina Sinigalia: 5 vittorie, 1 sconfitta
Elisa Vardaro: 4 vittorie, 2 sconfitte
Valentina Cipriani: 4 vittorie, 2 sconfitte
Chiara Cini: 4 vittorie, 1 sconfitta
Beatrice Monaco: 5 vittorie, 1 sconfitta
Francesca Palumbo: 6 vittorie, nessuna sconfitta
Valentina De Costanzo: 5 vittorie, 1 sconfitta
Classifica (155): 1. Kiefer (Usa), 2. Errigo (ITA), 3. Deriglazova (Rus), 3. Golubytskyi (Ger), 5. Ross (Usa), 6. Boubakri (Tun), 7. Pirieva (Rus), 8. Kreiss (Hun).
19. Cipressa (ITA), 21. Mancini (ITA), 23. Monaco (ITA), 24. De Costanzo (ITA), 27. Cipriani (ITA), 33. Batini (ITA), 34. Volpi (ITA), 37. Palumbo (ITA), 45. Vardaro (ITA), 68. Sinigalia (ITA), 70. Cini (ITA).
www.federscherma.it