Quotidiani
-
Indagine Altroconsumo, 39% adolescenti tiene all'oscuro i genitori della propria vita virtuale
Indagine Altroconsumo, 39% adolescenti tiene all'oscuro i genitori della propria vita virtuale
Roma, 23 mar. (Adnkronos) - Il rapporto tra adolescenti e social rappresenta da sempre un tema molto delicato per gran[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Israele, via libera alla legge che salva Netanyahu dai guai giudiziari: premier rimosso solo per impedimento fisico o mentale
Israele, via libera alla legge che salva Netanyahu dai guai giudiziari: premier rimosso solo per impedimento fisico o mentale
Da tre mesi il Paese è scosso dalle proteste, che oggi raggiungono un nuovo picco di indignazione, nel giorno in[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
United Nations Development Programme Collaborates with Infosys Public Services to Implement Oracle Fusion Cloud Applications Suite
United Nations Development Programme Collaborates with Infosys Public Services to Implement Oracle Fusion Cloud Applications Suite
Deployment of state-of-the-art, integrated platform is a key component of UNDP's new digital corporate management systemNEW YORK, March 23, 2023[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Farine di insetti, i paletti del governo: etichetta e scaffali ad hoc
Farine di insetti, i paletti del governo: etichetta e scaffali ad hoc
Firmati i quattro decreti che regolano la vendita delle farine di insetti: indicazioni e scaffalatura ad hoc per grilli, larve,[…]
Source: Il Giornale
-
Riforme: sì Commissione Camera allo sport in Costituzione
Riforme: sì Commissione Camera allo sport in Costituzione
Via libera alla proposta di legge, il testo in aprile in Aula
Source: RSS di- ANSA.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Le corsie oscure del Covid
Le corsie oscure del Covid
Pazienti anziani lasciati da soli nei reparti, legati ai letti perché non c’era sufficiente personale per poterli assistere, «accompagnati» a[…]
Source: Panorama
-
Corre in salita con una cariola piena di terra.. non finisce bene | video
Corre in salita con una cariola piena di terra.. non finisce bene | video
Un ragazzo alle prese con il giardinaggio prende la rincorsa per trasportare la cariola piena di terra, ma non riesce[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
CdM SPADA Maschile - Ad Heidenheim Enrico Garozzo si ferma ad un passo dal podio
- Dettagli
- Published on Sabato, 28 Gennaio 2017 10:40
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 965
HEIDENHEIM - Si conclude ad un passo dal podio la gara di Enrico Garozzo sulle pedane di Heidenheim, dove fa tappa il circuito di Coppa del Mondo di spada maschile.
Sulle pedane tedesche il 27enne azzurro è stato fermato infatti ai quarti di finale dal sudcoreano Kyoungdoo Park, poi vincitore finale della gara.
Per l'atleta italiano letale è stata la stoccata del 12-11 giunta al minuto supplementare e che ha reso vana la straordinaria rimonta che aveva visto Garozzo rimontare un passivo anche di quattro stoccate.
foto Bizzi
Si tratta della terza volta, su quattro prove stagionali, che lo spadista siciliano avanza sino ai quarti per poi "inciampare" prima di salire sul podio. Era già infatti accaduto a Berna nella prova d'esordio stagionale e poi nella tappa di Buenos Aires.
Enrico Garozzo era approdato ai quarti di finale grazie al successo nel derby azzurro nel turno dei 16 contro Marco Fichera, conclusosi per 7-6 al termine del minuto supplementare.
I due atleti siciliani, ma trapiantati a Milano, si erano sfidati dopo essere giunti nel tabellone dei 16, grazie ai due successi precedenti.
Enrico Garozzo, testa di serie numero 4 del seeding, aveva avuto ragione del francese Biabiany per 15-9 e poi con lo stesso punteggio dell'estone Salm.
Marco Fichera, dal canto suo, dopo aver superato nel primo turno l'ucraino Svichkar per 11-7, aveva regolato col punteggio di 15-7 l'israeliano Beskin.
Si era conclusa invece solo sul 15-14 nel turno dei 32 l'avventura del giovane Federico Vismara. L'azzurro, unico tra gli italiani ad aver superato indenne la giornata delle qualificazioni svoltasi ieri, aveva vinto il primo assalto di giornata contro il coriaceo sudcoreano Kweon per 15-13, prima di subire la stoccata decisiva nel turno successivo dal giapponese Kano.
Nella giornata di ieri erano stati eliminati tutti gli altri azzurri giunti in Germania.
Nell'ultimo assalto del tabellone di qualificazione era stata sbarrata la strada verso il main draw di Riccardo Schiavina, superato 15-4 dal francese Biabiany, di Andrea Santarelli, sconfitto 15-9 dal ceco Pitra, di Lorenzo Bruttini, eliminato per mano del sudcoreano An per 15-6, e di Matteo Tagliariol che ha subìto la stoccata decisiva del 11-10 dal cinese Lan.
Erano stati invece eliminati nel primo turno del tabellone di qualificazione Paolo Pizzo, superato 15-10 dal russo Liu, Gabriele Cimini sconfitto 15-10 dal polacco Nycz, Gabriele Bino fermato sul 15-9 dal kazako Alexanin ed Andrea Cipriani, battutato 15-12 dal canadese Heidecker.
Era uscito di scena dopo i gironi il dodicesimo azzurro in gara in Germania, Lorenzo Buzzi, che aveva vinto un solo assalto del proprio raggruppamento.
COPPA DEL MONDO - SPADA MASCHILE - Heidenheim, 26-28 gennaio 2017
Finale
Park Kyoungdoo (Kor) b. Borel (Fra) 15-13
Semifinali
Park Kyoungdoo (Kor) b. Kano (Jpn) 15-5
Borel (Fra) b. Koch (Hun) 15-12
Quarti
Kano (Jpn) b. Bonnaire (Fra) 15-11
Park Kyoungdoo (Kor) b. Garozzo (ITA) 12-11
Borel (Fra) b. Jerent (Fra) 15-13
Koch (Hun) b. Novosjolov (Est) 15-14
Tabellone dei 16
Garozzo (ITA) b. Fichera (ITA) 7-6
Tabellone dei 32
Kano (Jpn) b. Vismara (ITA) 15-14
Fichera (ITA) b. Beskin (Isr) 15-7
Garozzo (ITA) b. Salm (Est) 15-9
Tabellone dei 64
Vismara (ITA) b. Kweon (Kor) 15-13
Fichera (ITA) b. Svichkar (Ukr) 11-7
Garozzo (ITA) b. Biabiany (Fra) 15-9
Tabellone dei 64 - qualificazione
Vismara (ITA) b. An (Kor) 15-10
Biabiany (Fra) b. Schiavina (ITA) 15-4
Tabellone dei 128 - qualificazione
Vismara (ITA) b. Jafari (Iri) 15-7
An (Kor) b. Bruttini (ITA) 15-6
Pitra (Cze) b. Santarelli (ITA) 15-9
Schiavina (ITA) b. Dominguez (Arg) 15-9
Lan (Chn) b. Tagliariol (ITA) 11-10
Tabellone dei 256 - qualificazione
Vismara (ITA) b. Staszulonek (Pol) 15-9
Liu (Rus) b. Pizzo (ITA) 15-10
Nycz (Pol) b. Cimini (ITA) 15-10
Santarelli (ITA) b. Freilich (Isr) 15-11
Tagliariol (ITA) b. Cho Taeu (Hun) 15-8
Alexanin (Kaz) b. Bino (ITA) 15-9
Heidecker (Can) b. Cipriani (ITA) 15-12
Fase a gironi
Riccardo Schiavina: 4 vittorie, 2 sconfitte
Paolo Pizzo: 3 vittorie, 3 sconfitte
Andrea Santarelli: 3 vittorie, 3 sconfitte
Matteo Tagliariol: 3 vittorie, 3 sconfitte
Gabriele Cimini: 3 vittorie, 3 sconfitte
Andrea Cipriani: 3 vittorie, 3 sconfitte
Federico Vismara: 4 vittorie, 2 sconfitte
Lorenzo Buzzi: 1 vittoria, 5 sconfitte
Lorenzo Bruttini: 5 vittorie, 1 sconfitta
Gabriele Bino: 2 vittorie, 3 sconfitte
Classifica (309): 1. Park Kyoungdoo (Kor), 2. Borel (Fra), 3. Kano (Jpn), 3. Koch (Hun), 5. Garozzo (ITA), 6. Novosjolov (Est), 7. Jerent (Fra), 8. Bonnaire (Fra).
11. Fichera (ITA), 31. Vismara (ITA), 81. Schiavina (ITA), 101. Bruttini (ITA), 151. Tagliariol (ITA), 155. Santarelli (ITA), 174. Cipriani (ITA), 178. Cimini (ITA), 203. Pizzo (ITA), 212. Bino (ITA), 267. Buzzi (ITA)
www.federscherma.it