Quotidiani
-
Elezioni, Zaia "Meglio il voto in primavera"
Elezioni, Zaia "Meglio il voto in primavera"
Elezioni, Zaia "Meglio il voto in primavera"
Source: Libero Quotidiano
-
Prodi-Bertinotti, Cruciani smaschera la sinistra: "Vergognatevi, siete incoerenti"
Prodi-Bertinotti, Cruciani smaschera la sinistra: "Vergognatevi, siete incoerenti"
Il deus ex machina de "La Zanzara" è un fiume in piena: "Fate schifo: fosse stato Salvini avreste parlato di[…]
Source: Il Giornale
-
"Figurati se parlo, poi dicono che l'ho stuprata": Romano Prodi deraglia ancora con una giornalista
"Figurati se parlo, poi dicono che l'ho stuprata": Romano Prodi deraglia ancora con una giornalista
Nervi tesissimi per Romano Prodi. Il caso è sempre quello della brutta risposta a Lavinia Orefici, inviata di Quarta Repubblica,[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Messina, l’ex rettore Cuzzocrea rinviato a giudizio: “Appalti senza gara in violazione delle norme”
Messina, l’ex rettore Cuzzocrea rinviato a giudizio: “Appalti senza gara in violazione delle norme”
È consulente della ministra dell’Università, ma adesso andrà a processo per gli appalti affidati senza incanto dall’università di Messina quando[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Missile dallo Yemen, sirene a Tel Aviv. E Israele pianifica offensiva su larga scala a Gaza
Missile dallo Yemen, sirene a Tel Aviv. E Israele pianifica offensiva su larga scala a Gaza
Secondo le indiscrezioni, questa operazione rientrerebbe tra le opzioni sul tavolo del governo di Tel Aviv, che ha intensificato i[…]
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
«L’Unione rema contro i negoziati in Ucraina. Gli Usa non ci mollano»
«L’Unione rema contro i negoziati in Ucraina. Gli Usa non ci mollano»
Professor Giulio Sapelli, da storico ed economista le chiedo se non stiamo entrando in una nuova epoca, che poi sembra[…]
Source: Panorama
-
Riscoprire la bellezza della costa toscana
Riscoprire la bellezza della costa toscana
Con l'arrivo della primavera, la natura si risveglia in un'esplosione di colori e fragranze che rinvigoriscono i sensi. È il[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
CdM Sciabola Femminile - ORLEANS - Gregorio, Vecchi e Gulotta si fermano ai piedi del podio
- Dettagli
- Published on Domenica, 20 Novembre 2016 09:47
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1246
ORLEANS - Tre azzurre ai piedi del podio. E' questo l'esito della prova d'esordio stagionale del circuito di Coppa del Mondo di sciabola femminile.
Sulle pedane di Orleans Rossella Gregorio, Irene Vecchi e Loreta Gulotta, tutte reduci dalla gara individuale olimpica di Rio2016, sono state sconfitte dai rispettivi match dei quarti di finale, rimanendo quindi ai piedi del podio ed occupando la quinta, sesta e settima posizione in classifica finale.
GULOTTA-VECCHI-GREGORIO Orleans - FOTO BIZZI/FederScherma
A fermare la strada verso il podio di Rossella Gregorio è stata la giapponese Norika Tamura che si è imposta per 15-14. L'azzurra aveva esordito vincendo per 15-6 l'assalto contro l'azera Sevil Bunyatova, proseguendo poi con i successi contro la sudcoreana Rajin Lee per 15-13 e contro l'ungherese Petra Zahonyi col punteggio di 15-11.
Irene Vecchi, dal canto suo, dopo aver vinto per 15-3 il primo match di giornata contro la polacca Angelika Wator, ha sconfitto la canadese Marissa Ponich per 15-9 e poi la spagnola Sandra Marcos col punteggio di 15-10, è stata eliminata per 15-5 dalla vincitrice finale della gara, la francese e "padrona di casa" Manon Brunet.
Loreta Gulotta, invece,aveva iniziato superando l'indiana Chadalavada per 15-13, poi ha vinto ancora per 15-10 contro l'ungherese Luca Laszlo e, nel turno dei 16, ha piazzato la stoccata decisiva del 15-14 contro la polacca Aleksandra Socha.
A dirottare fuori dal podio l'azzurra è stata poi la sudcorena Jiyeon Kim che si è imposta ai quarti per 15-8.
Si è fermata invece nel turno delle 32 la giovane Michela Battiston. L'azzurra, dopo aver vinto per 15-10 il primo assalto di giornata contro la canadese Gabriella Page, è stata sconffitta per 15-14 dall'ungherse Liza Pusztai.
Stop invece dopo il primo turno per Alessandra Lucchino, sconfitta 15-3 dalla giapponese Emura, per Chiara Mormile, eliminata per mano dell'ungherese Laszlo per 15-12, e per Arianna Errigo che al suo esordio in un tabellone principale di una tappa di Coppa del Mondo di sciabola, è stata superata col punteggio di 15-4 dalla russa Sofia Pozdniakova, figlia del plurititolato Stanislav oggi Presidente della Confederazione Europea di scherma.
Erano uscite di scena invece nella giornata di venerdi, le altre cinque azzurre che hanno affrontato la fase di qualificazione. Si tratta di Lucia Lucarini, sconfitta per 15-13 dall'indiana Chadalavada, Camilla Fondi, eliminata per mano della canadese Page per 15-10, Rebecca Gargano superata 15-11 dall'ungherese Zahonyi, Sofia Ciaraglia, fermata dalla russa Bolshakova col punteggio di 15-10, e Martina Criscio arresasi alla sudcoreana Lee col punteggio di 15-13.
COPPA DEL MONDO - SCIABOLA FEMMINILE - Orleans, 18-20 novembre 2016
Finale
Brunet (Fra) b. Kim Jiyeon (Kor) 15-7
Semifinali
Brunet (Fra) b. Tamura (Jpn) 15-10
Kim Jiyeon (Kor) b. Aoiki (Jpn) 15-11
Quarti
Tamura (Jpn) b. Gregorio (ITA) 15-14
Brunet (Fra) b. Vecchi (ITA) 15-5
Aoki (Jpn) b. Voronina (Ukr) 15-9
Kim Jiyeon (Kor) b. Gulotta (ITA) 15-8
Tabellone delle 16
Gregorio (ITA) b. Zahonyi (Hun) 15-11
Vecchi (ITA) b. Marcos (Esp) 15-10
Gulotta (ITA) b. Socha (Pol) 15-14
Tabellone delle 32
Gregorio (ITA) b. Lee Rajin (Kor) 15-13
Vecchi (ITA) b. Ponich (Can) 15-9
Pusztai (Hun) b. Battiston (ITA) 15-14
Gulotta (ITA) b. Laszlo (Hun) 15-10
Tabellone delle 64
Gregorio (ITA) b. Bunyatova (Aze) 15-6
Vecchi (ITA) b. Wator (Pol) 15-3
Battiston (ITA) b. Pag (Can) 15-10
Emura (Jpn) b. Lucchino (ITA) 15-3
Lazlo (Hun) b. Mormile (ITA) 15-12
Gulotta (ITA) b. Chadalavada (Ind) 15-13
Pozdniakova (Rus) b. Errigo (ITA) 15-4
Tabellone delle 64 - qualificazione
Chadalavada (Ind) b. Lucarini (ITA) 15-13
Errigo (ITA) b. Mamontova (Ukr) 15-10
Page (Can) b. Fondi (ITA) 15-10
Zahonyi (Hun) b. Gargano (ITA) 15-11
Bolshakova (Rus) b. Ciaraglia (ITA) 15-10
Lucchino (ITA) b. Russo (Usa) 15-10
Lee (Kor) b. Criscio (ITA) 15-13
Tabellone delle 128 - qualificazione
Fondi (ITA) b. Cieslar (Pol) 15-13
Criscio (ITA) b. Pentek (Hun) 15-11
Fase a gironi
Arianna Errigo: 4 vittorie, 2 sconfitte
Rebecca Gargano: 4 vittorie, 2 sconfitte
Lucia Lucarini: 4 vittorie, 2 sconfitte
Camilla Fondi: 3 vittorie, 3 sconfitte
Chiara Mormile: 5 vittorie, 1 sconfitta
Alessandra Lucchino: 4 vittorie, 2 sconfitte
Sofia Ciaraglia: 4 vittorie, 2 sconfitte
Martina Criscio: 3 vittorie, 3 sconfitte
Michela Battiston: 5 vittorie, 1 sconfitta
Classifica (147): 1. Brunet (Fra), 2. Kim Jiyeon (Kor), 3. Tamura (Jpn), 3. Aoki (Jpn), 5. Gulotta (ITA), 6. Gregorio (ITA), 7. Vecchi (ITA), 8. Voronina (Ukr).
23. Battiston (ITA), 40. Mormile (ITA), 48. Lucchino (ITA), 52. Errigo (ITA), 69. Ciaraglia (ITA), 72. Gargano (ITA), 73. Lucarini (ITA), 86. Criscio (ITA), 89. Fondi (ITA).
www.federscherma.it