Quotidiani
-
Putin, il mandato di arresto sgombra il campo dalla propaganda
Putin, il mandato di arresto sgombra il campo dalla propaganda
Il 17 marzo scorso la Corte Penale Internazionale ha emesso un mandato di arresto per Vladimir Putin e Maria Alekseyevna[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
133rd Canton Fair to be held onsite from April 15 to May 5 in 3 phrases
133rd Canton Fair to be held onsite from April 15 to May 5 in 3 phrases
- GUANGZHOU, China, March 17, 2023 /PRNewswire/ -- The 133rd Canton Fair will be held in Guangzhou from April 15[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Grilli, la sconcertante scoperta: cosa c'è dietro gli allevamenti
Grilli, la sconcertante scoperta: cosa c'è dietro gli allevamenti
Altroché «svolta green». I nuovi alimenti per i quali la Commissione europea ha acceso il disco verde all'immissione in commercio[…]
Source: Libero Quotidiano
-
'Nessun bimbo separato dai genitori', assicura la garante russa
'Nessun bimbo separato dai genitori', assicura la garante russa
Dopo il mandato d'arresto emesso dalla Cpi
Source: RSS di- ANSA.it
-
Una Stramilano da record benedetta anche da Delpini
Una Stramilano da record benedetta anche da Delpini
In 60mila ieri al via tra fanfare, cannone e i Tornado. Nella mezza maratona agonistica podio tutto keniano
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Rosa Chemical a Rtl 102.5: «Chiamatemi Manuel grazie a questo baffo»
Rosa Chemical a Rtl 102.5: «Chiamatemi Manuel grazie a questo baffo»
"Ciao da Manuèl. Stavo lavorando a nuovi progetti, ho deciso di cambiare accento e nome", dice Rosa Chemical. "Aspettatevi un[…]
Source: Panorama
-
Barbisan: «Su Lgbtq+ è tempo di colmare il vuoto legislativo»
Barbisan: «Su Lgbtq+ è tempo di colmare il vuoto legislativo»
E’ cronaca di questi giorni. Il Prefetto di Milano, Renato Saccone, su impulso del Ministero dell’Interno, ha imposto un freno[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Ring Life: boxe e cultura insieme alla Triennale di Milano
- Dettagli
- Published on Mercoledì, 27 Giugno 2012 16:17
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1722
Si è tenuto ieri, martedì 26 giugno, presso gli spazi della Triennale di Milano, Ring Life, evento curato da Gabriele Tinti, con la collaborazione della Lega ProBoxe, nato con l’intento di far emergere quegli aspetti del pugilato che lo definiscono come “una delle belle arti” (Walter Pater), un luogo di produzione del mito, un’ispirazione per gli artisti. La riflessione su questi temi trova spazio in due volumi - editi per i tipi di Allemandi & C. – scritti e curati dallo stesso Gabriele Tinti, con la collaborazione di Michael Imperioli (attore e regista americano, vincitore di tre Emmy e di un Golden Globe e protagonista, oltre che sceneggiatore, della serie cult The Sopranos).
nella foto, Carlo Nori - Direttore Generale Lega Pro Boxe
Il primo volume, “New York Shots”, rappresenta il catalogo dell’omonima mostra realizzata al MACRO di Roma nel 2011, con il sostegno della Federazione Pugilistica Italiana e della Lega Pro Boxe. «New York Shots» è la storia degli italiani d’America letta attraverso i successi, le sconfitte, le battaglie vissute fuori e dentro il ring. Il risultato è un intimo ed appassionato racconto della New York che ha vissuto la stagione d’oro del pugilato, soprattutto grazie agli italoamericani, capaci di trasformare, oltreoceano, questo sport in mito, condito dalle fotografie di un maestro come Howard Schatz e dalle parole di Michael Imperioli.
“The way of the cross”, è invece un piccolo libro d’arte, risultato dell’evento tenutosi nel Dicembre 2011 presso il Queens Museum of Art di New York, durante il quale è stata realizzata una rassegna video, selezionata da Gabriele Tinti assieme all’artista Shaun El C. Leonardo. L’evento è stato replicato al Boston Center of the Arts di Boston nell’Aprile 2012.
Nella veste di partner della serata, la Lega Pro Boxe, celebra il suo primo anno di attività e l’apertura del secondo con un mese infuocato di incontri di altissimo livello, “July, the hottest”, con 2 titoli europei, due intercontinentali e due italiani in palio.
Ad oggi, i risultati ottenuti parlano di un incremento dell’80% dei match di rilievo Internazionale svolti in Italia che, di conseguenza, hanno portato l’innalzamento del ranking dei pugili italiani nelle classifiche delle sigle riconosciute dalla FPI. Solo nel primo semestre del 2012 si sono svolti, in Italia, 11 eventi "TOP" tra Campionati Mondiali ed Europei, ed altrettanti sono previsti per la seconda parte del 2012.
nella foto, Renato De Donato e Nello Iovine - esibizione Triennale
Per l’occasione, nella suggestiva cornice del giardino della Triennale, Renato De Donato - milanese, classe 1986, neo campione italiano dei pesi Superleggeri offre un breve saggio dei suoi colpi in una esibizione di mini match e sparring, con l’aiuto del suo maestro storico, Nello Iovine.
Gabriele Tinti ha curato "Universal Embassy", "Art Mama" e "Memorial" rispettivamente per il V, il VI ed il VII Festival Internazionale della Fotografia di Roma. Ossessionato dalla boxe da tempo, è passato a riflettere sulle molteplici implicazioni tra arte e sport in una serie di interviste e di inchieste per importanti riviste d’arte, di letteratura e di sport. Parti integranti del progetto sono stati il libro “Legendary hearts” (edito da Damiani nel 2009, con prefazione di Nino Benvenuti ed immagini di FrankoB) presentato alla Triennale di Milano, la lettura al Festival della poesia di Modena 2010 su Arthur Cravan (poeta e pugile dell’inizio del XX secolo) e la mostra “Box(e)” presso la Jerome Zodo Contemporary di Milano nel 2011.
Info su www.gabrieletinti.com
La Lega Pro Boxe, nata sotto l’egida della Federazione Pugilistica Italiana nell’Ottobre 2010, per raggruppare tutte le società organizzatrici di eventi pro sul territorio nazionale, è l’ottava Lega del panorama professionistico italiano e la prima nel mondo della boxe. Sin dal primo match, disputato il 1 Luglio 2011, si è posta l’obiettivo di ottenere una significativa crescita qualitativa degli eventi organizzati, sia dal punto di vista tecnico che da quello dell’immagine coordinata.
Il raggiungimento dei primi traguardi, in questa direzione, ha permesso di attrarre nuovi investitori e siglare accordi quadro con le principali emittenti televisive, RaiSport e Sportitalia, con conseguente aumento della visibilità e della credibilità di questo sport nel nostro Paese.
La Lega Pro Boxe gestisce direttamente i diritti tv ed i diritti commerciali, per conto degli organizzatori che ne fanno parte, attualmente tutte le società che si occupano di pugilato professionistico in Italia.
Info su facebook.com/legaproboxe
www.boxeinprogress.com