Quotidiani
-
"A Monfalcone si può". Genitori pakistani impongono il niqab alla figlia anche a scuola
"A Monfalcone si può". Genitori pakistani impongono il niqab alla figlia anche a scuola
La denuncia di un avvocato al quale si sono rivolti per chiedere di fare da intermediario: "Se vogliono che la[…]
Source: Il Giornale
-
L’Ucraina d’accordo col piano di pace di Trump al 90%, Usa: “Fiduciosi”. Rubio minacciò Kiev di abbandonare i colloqui
L’Ucraina d’accordo col piano di pace di Trump al 90%, Usa: “Fiduciosi”. Rubio minacciò Kiev di abbandonare i colloqui
L’Ucraina è quasi totalmente allineata al piano di pace americano. Il ministro della Difesa, Rustem Umerov, lo ha detto anche[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
È morto il regista Angelo Longoni, aveva 68 anni: sua la miniserie su “Caravaggio” e “Uomini senza donne”
È morto il regista Angelo Longoni, aveva 68 anni: sua la miniserie su “Caravaggio” e “Uomini senza donne”
Lutto nel mondo dello spettacolo italiano: è morto stamattina, sabato 19 aprile 2025, a Roma il regista e scrittore Angelo[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Baby gang pesta disabile, il video choc che indigna sui social network: "Devo riprendere tutto"
Baby gang pesta disabile, il video choc che indigna sui social network: "Devo riprendere tutto"
Lo sfogo del cantante dei Negramaro Giuliano Sangiorgi: "Sono senza parole. I genitori di questi ragazzi sappiano come rimediare a[…]
Source: Il Giornale
-
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Iniziate le trattative sul nucleare nelle capitale italiana ospitate dall’ambasciata di Muscat, mediatrice tra i due paesi
Source: Repubblica.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Nella mente di Trump, i suoi veri piani e le ragioni dei dazi
Nella mente di Trump, i suoi veri piani e le ragioni dei dazi
La strategia di Trump sui dazi ha una motivazione sociale: l’impoverimento dei lavoratori americani a causa della globalizzazione. E ha[…]
Source: Panorama
-
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Il ricordo delle vittime del terrorismo è ancora tabù, mentre a Firenze è vietato celebrare il più grande filosofo italiano[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
SERGIY DEREVYANCHENKO CAMPIONE WSB 2012
- Dettagli
- Published on Domenica, 10 Giugno 2012 12:00
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2206
Sergy Derevyanchenko conquista per il secondo anno consecutivo il titolo di campione delle World Series of Boxing, nella categoria dei 73 kg, sconfiggendo in finale l’azero Heybulla Mursalov, dei Baku Fires. L’ucraino diventa così l’unico pugile ad aver ottenuto questo prestigioso risultato in entrambe le edizioni del torneo.
Mursalov si dimostra un avversario davvero ostico per l’asso dei Milano Thunder, costringendo Derevyanchenko al tappeto nella seconda ripresa; il campione subisce un conteggio ed appare, per la prima volta in due anni, in seria difficoltà. Un vero fuoriclasse è però capace di dare il massimo proprio nei momenti critici e così la reazione del peso medio ucraino non si fa attendere e dalla terza ripresa il match si trasforma in una cavalcata trionfale per Derevyanchenko, di fronte al quale Mursalov riesce ad opporre una sterile resistenza solo negli ultimi secondi di ogni ripresa.
Dopo la vittoria dei Dolce & Gabbana Milano Thunder nella finale per team, disputata anch’essa nella capitale del Regno Unito il 2 maggio, contro la Dynamo Moscow, sconfitta con il punteggio di 4 a 1, il team italiano conquista un altro successo.
Punteggio finale: Sergy Derevyanchenko vs Heybulla Mursalov 3-0
69-64; 69-64; 68-64
Oltre al titolo dei pesi medi sono state assegnate le cinture di campione anche nelle altre quattro categorie:
Nei 54 kg Gairbek Germakhanov dei Baku Fires, sconfitto quest’anno soltanto dal nostro Vincenzo Picardi, nei quarti di finale, conquista il titolo contro il giovanissimo Elias Emigdio, ventenne dei Mexico City Guerreros
Punteggio finale: Gairbek Germakhanov b. Elias Emigdio 3-0
69-64; 68-65; 69-64
La corona dei pesi leggeri viene assegnata a Juan Romero, dei Mexico City Guerreros, dopo un tiratissimo match contro Adlan Abdurashidov, peso leggero di Mosca, con verdetto non unanime.
Punteggio finale: Juan Romero b. Adlan Abdurashidov 3-0
67-66; 65-68; 67-66
Negli 85 kg il match si conclude al quarto round con la vittoria per ko tecnico di Ramazan Magomedau, dei Baku Fires che sconfigge il suo compagno di squadra Azamat Murtuzaliyev.
Punteggio finale: Ramazan Magomedau b. Azamat Murtuzaliyev
ko tecnico IV round
L’ultimo incontro delle finali individuali assegna il tiolo dei pesi massimi, che viene vinto dal croato Filip Hrgovic del Paris United, contro Ruslan Myrsatayev, kazako degli Astana Arlans.
Punteggio finale: Filip Hrgovic b. Ruslan Myrsatayev 3-0
70-62; 70-62; 70-62
www.wsbmilano.com