Quotidiani
-
"Quando se l'è legata al dito": retroscena, perché Sinner ha battuto Djokovic
"Quando se l'è legata al dito": retroscena, perché Sinner ha battuto Djokovic
Tutto cominciò nel 2014 con Riccardo Piatti. Jannik era un 13enne di San Candido ancora incerto se dedicarsi allo sci[…]
Source: Libero Quotidiano
-
"Quattro pernacchie un attentato?": l'agghiacciante ironia di Luca Bottura sull'assalto a Pro Vita
"Quattro pernacchie un attentato?": l'agghiacciante ironia di Luca Bottura sull'assalto a Pro Vita
Nulla di peggio del fascismo degli antifascisti. Potremmo fermarci qui, basterebbe l'aforisma definitivo di Pier Paolo Pasolini. Ma il lettore[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Israele - Hamas, le news di oggi. La Casa Bianca: “Lavoriamo a un prolungamento della tregua”
Israele - Hamas, le news di oggi. La Casa Bianca: “Lavoriamo a un prolungamento della tregua”
Spiragli per una nuova intesa ma Israele ha già fatto sapere di non essere disposto a prolungare la tregua oltre[…]
Source: Repubblica.it > Homepage
-
Incidente ferroviario a Corigliano-Rossano, treno regionale travolge camion sui binari: due morti
Incidente ferroviario a Corigliano-Rossano, treno regionale travolge camion sui binari: due morti
È accaduto nella località Thurio, in provincia di Cosenza, intorno alle 18.30. L’impatto è stato tremendo: i due mezzi hanno[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Incidente in Calabria, treno travolge camion fermo sui binari: 2 morti
Incidente in Calabria, treno travolge camion fermo sui binari: 2 morti
Scontro tra treno e camion in località "Thurio" di Corigliano Calabro: hanno perso la vita Maria Pansini, 60 anni di[…]
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Corigliano, treno contro tir sui binari. Due morti | video
Corigliano, treno contro tir sui binari. Due morti | video
Incidente a Corigliano, in Calabria. Un treno locale ha travolto un camion che si trovava sui binari. Morti i due[…]
Source: Panorama
-
Così i vescovi finanziano Casarini (esclusivo migranti) - Panorama in edicola
Così i vescovi finanziano Casarini (esclusivo migranti) - Panorama in edicola
Gli arraffa-oboliPrelati e diocesi, con l'autorizzazione della Conferenza episcopale italiana, finanziano con milioni di euro (che appartengono ai fedeli) Luca[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
FIPE - Grande gara di Scarantino ai Mondiali di Wroclaw
- Dettagli
- Published on Martedì, 22 Ottobre 2013 14:43
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1761
La prima volta non si scorda mai e sarà così anche per Mirco Scarantino che in Polonia ha fatto il suo esordio in un Mondiale tra i seniores, dopo essersi laureto appena un mese fa campione europeo juniores.
Mirco a Wroclaw è riuscito nell’impresa di battere tutti i record italiani di categoria, sia della classe juniores che quelli assoluti, chiudendo in settima posizione al termine di una gara fantastica. 113 kg di strappo e 141 kg di slancio le misure del giovane nisseno che, a soli diciannove anni, realizza la miglior prestazione di sempre di un atleta italiano nella categoria maschile fino a 56 kg.
L'Azzurro, in quella che rimarrà per lui una serata memorabile, si è reso protagonista di una gara sensazionale, battendo otto Record Italiani, quattro della classe Juniores e quattro Assoluti (2 di strappo, 2 di slancio e 4 di totale) e piazzandosi al settimo posto della classifica finale, addirittura al sesto in quella di slancio.
Nello strappo Mirco è entrato in gara con 107 kg, passando a 111 kg in seconda prova e a 113 kg, nuovo primato juniores e assoluto, in terza. Qualche brivido nel corso della pausa tra lo strappo e lo slancio, quando Mirco ha accusato un risentimento muscolare che non gli ha però impedito di fare una gara super anche nella seconda parte della gara. 135 kg in ingresso con cui ha migliorato per la prima volta i record di totale juniores e quello assoluto (248 kg), per poi ripetersi in seconda prova con 141 kg sul bilanciere: e qui oltre ai due ulteriori record nel totale sono arrivati anche quelli di specialità. Mirco poi, in evidente stato di grazia, ha sfiorato addirittura la misura di 145 kg andando vicino all'alzata valida dopo aver girato il bilanciere.
I 254 kg di totale valgono al giovane nisseno il settimo posto nella classifica finale, in una gara che vedeva in pedana gli ultimi due Campioni Olimpici di categoria, il nordcoreano Om (Oro a Londra) e il cinese Long (Oro a Pechino). L'Oro è andato al nordcoreano, dimostratosi superiore a tutti nello slancio, con 289 kg di Totale, seguito proprio dal cinese, argento con 287 kg; Bronzo al vietnamita Thach con 283 kg.
Per maggiori informazioni
www.federpesistica.it
Twitter: @federpesistica
Facebook: Fipe Federazione Italiana Pesistica
Youtube: Fipe Federazione Italiana Pesistica
www.studioghiretti.it