Quotidiani
-
Scontri in Cisgiordania: arrestato il regista di "No Other Land"
Scontri in Cisgiordania: arrestato il regista di "No Other Land"
Ballal sarebbe stato "linciato" e avrebbe riportato ferite alla testa e allo stomaco
Source: Il Giornale
-
Mussolini a testa in giù nel video dell’Anpi per gli 80 anni dalla Liberazione: “Obbedire? Meglio capire”
Mussolini a testa in giù nel video dell’Anpi per gli 80 anni dalla Liberazione: “Obbedire? Meglio capire”
È destinato a far discutere il video diffuso dall’Anpi per lanciare le iniziative per gli 80 anni dalla Liberazione dal[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Il co-regista di “No other land” Hamdan Ballal ferito e arrestato in Cisgiordania
Il co-regista di “No other land” Hamdan Ballal ferito e arrestato in Cisgiordania
Il regista palestinese Hamdan Ballal, uno dei quattro autori del documentario premio Oscar “No other land“, è rimasto ferito ed[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Affari Tuoi, Dino si presenta così: il pubblico impazzisce a tempo record. E poi Angela...
Affari Tuoi, Dino si presenta così: il pubblico impazzisce a tempo record. E poi Angela...
Termina il tiggì, termina la striscia di Bruno Vespa ed ecco che su Rai 1, come ogni sera - nazionale[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Guerra Ucraina-Russia, le news. Trump: “Stiamo parlando di linee demarcazione e Zaporizhzhia”
Guerra Ucraina-Russia, le news. Trump: “Stiamo parlando di linee demarcazione e Zaporizhzhia”
Kiev: “Raid russo su strutture civili a Sumy: 74 feriti, 14 bimbi”. Intanto continuano gli incontri tra Usa e Mosca[…]
Source: Repubblica.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Il bambino di cristallo, film con Zachary Levi padre attento
Il bambino di cristallo, film con Zachary Levi padre attento
Dai produttori di Wonder, il lungometraggio di successo del 2017 con protagonista un undicenne con grave malformazione cranio-facciale, un altro[…]
Source: Panorama
-
«L’Unione rema contro i negoziati in Ucraina. Gli Usa non ci mollano»
«L’Unione rema contro i negoziati in Ucraina. Gli Usa non ci mollano»
Professor Giulio Sapelli, da storico ed economista le chiedo se non stiamo entrando in una nuova epoca, che poi sembra[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
FIPE - Grande gara di Scarantino ai Mondiali di Wroclaw
- Dettagli
- Published on Martedì, 22 Ottobre 2013 14:43
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1967
La prima volta non si scorda mai e sarà così anche per Mirco Scarantino che in Polonia ha fatto il suo esordio in un Mondiale tra i seniores, dopo essersi laureto appena un mese fa campione europeo juniores.
Mirco a Wroclaw è riuscito nell’impresa di battere tutti i record italiani di categoria, sia della classe juniores che quelli assoluti, chiudendo in settima posizione al termine di una gara fantastica. 113 kg di strappo e 141 kg di slancio le misure del giovane nisseno che, a soli diciannove anni, realizza la miglior prestazione di sempre di un atleta italiano nella categoria maschile fino a 56 kg.
L'Azzurro, in quella che rimarrà per lui una serata memorabile, si è reso protagonista di una gara sensazionale, battendo otto Record Italiani, quattro della classe Juniores e quattro Assoluti (2 di strappo, 2 di slancio e 4 di totale) e piazzandosi al settimo posto della classifica finale, addirittura al sesto in quella di slancio.
Nello strappo Mirco è entrato in gara con 107 kg, passando a 111 kg in seconda prova e a 113 kg, nuovo primato juniores e assoluto, in terza. Qualche brivido nel corso della pausa tra lo strappo e lo slancio, quando Mirco ha accusato un risentimento muscolare che non gli ha però impedito di fare una gara super anche nella seconda parte della gara. 135 kg in ingresso con cui ha migliorato per la prima volta i record di totale juniores e quello assoluto (248 kg), per poi ripetersi in seconda prova con 141 kg sul bilanciere: e qui oltre ai due ulteriori record nel totale sono arrivati anche quelli di specialità. Mirco poi, in evidente stato di grazia, ha sfiorato addirittura la misura di 145 kg andando vicino all'alzata valida dopo aver girato il bilanciere.
I 254 kg di totale valgono al giovane nisseno il settimo posto nella classifica finale, in una gara che vedeva in pedana gli ultimi due Campioni Olimpici di categoria, il nordcoreano Om (Oro a Londra) e il cinese Long (Oro a Pechino). L'Oro è andato al nordcoreano, dimostratosi superiore a tutti nello slancio, con 289 kg di Totale, seguito proprio dal cinese, argento con 287 kg; Bronzo al vietnamita Thach con 283 kg.
Per maggiori informazioni
www.federpesistica.it
Twitter: @federpesistica
Facebook: Fipe Federazione Italiana Pesistica
Youtube: Fipe Federazione Italiana Pesistica
www.studioghiretti.it