Quotidiani
-
Assolto dopo 12 anni "Che condanna l’attesa"
Assolto dopo 12 anni "Che condanna l’attesa"
L’ingegnere sotto accusa per il terremoto "Avvilente il senso di impotenza"
Source: Il Giornale
-
Morto Gordon Moore, co-fondatore Intel e 'guru' Silicon Valley
Morto Gordon Moore, co-fondatore Intel e 'guru' Silicon Valley
Elaborò la Legge sullo sviluppo dei microchip
Source: RSS di- ANSA.it
-
Vittorio Feltri, noi italiani siamo sempre i migliori: il report sulle univeristà
Vittorio Feltri, noi italiani siamo sempre i migliori: il report sulle univeristà
Noi italiani abbiamo una specialità in cui siamo inarrivabili: l'autodenigrazione. Ci sentiamo inferiori a quasi tutti gli altri popoli, tanto[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Gruppo Wagner, così i mercenari di Putin incendiano la Tunisia
Gruppo Wagner, così i mercenari di Putin incendiano la Tunisia
I numeri parlano. Tra un momento facciamo i nomi. Sono più di 20mila dall'inizio del 2023 i migranti sbarcati in[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Tank occidentali, soldati addestrati, così l’Ucraina prepara l’offensiva
Tank occidentali, soldati addestrati, così l’Ucraina prepara l’offensiva
Un terzo dell’esercito ha armi e training Nato. L’Onu condanna il trattamento dei prigionieri sia da parte russa che ucraina.
Source: Corriere.it - Homepage
Giornali Sportivi
Riviste
-
Francia, le proteste vanno oltre le pensioni
Francia, le proteste vanno oltre le pensioni
A 24 ore dall’intervento del Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron che ha difeso la riforma delle pensioni, la scorsa[…]
Source: Panorama
-
La riscoperta della trattoria (mentre le stelle stanno a guardare)
La riscoperta della trattoria (mentre le stelle stanno a guardare)
I ristoranti gourmet stentano (alcuni chiudono addirittura i battenti), invece certi locali storici puntano tutto sui piatti della tradizione italiana.[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
BOTTINO RECORD PER L’ITALIA DEI PESI AI CAMPIONATI EUROPEI UNDER15 E UNDER17
- Dettagli
- Published on Martedì, 10 Settembre 2013 17:43
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1669
Entrerà nella storia della Pesistica Azzurra l’edizione 2013 dei Campionati Europei Giovanili. La trionfale spedizione italiana torna a casa con il bottino record di 17 medaglie: 5 d’Oro, 3 d’Argento e 9 di Bronzo. Di queste, undici sono arrivate nelle gare Under 17 e sei nelle gare Under 15. Nella rassegna continentale Under 17 ha aperto le danze Alessandra Pagliaro che nella 44 kg si è aggiudicata il Titolo Europeo conquistando anche gli Ori di specialità; a seguire sono saliti sul podio europeo Natalia Farina, capace di vincere l’Oro nello strappo e l’Argento nello slancio e nel totale nella categoria fino a 53 kg, Fabio Arcara nella 50 kg con tre Bronzi e Antonino Pizzolato, Oro nello slancio e Argento nel totale della 85 kg. Nell’ultima giornata di gare sono arrivate poi le medaglie nei Campionati riservati agli Under 15: Matteo Curcuruto nella 85 kg e il giovanissimo siciliano Alessandro Vinci, classe 1999, nella +94 kg, entrambi all’esordio internazionale, hanno conquistato tre medaglie di Bronzo ciascuno, portando così a 17 il numero complessivo di medaglie dell’Italia.
Da sottolineare, oltre alle medaglie, i 14 Record Italiani migliorati dai giovani pesisti: quattro della classe Under 17 (Mirko Zanni e Antonino Pizzolato), tre della classe Juniores (ancora Pizzolato) e sette della classe Esordienti (Alessandro Vinci). Oltre ai primati sono arrivate prestazioni di rilievo con quasi tutti gli Azzurrini protagonisti di miglioramenti dei propri massimali e, nonostante la poca esperienza dovuta alla giovane età, nessun fuori gara.
Tutti segnali che danno slancio e prospettiva al progetto della Federazione che sul lavoro con i giovani, già da qualche anno, ha puntato molto, nell’ottica di un ricambio generazionale da cui anche le Nazionali maggiori, in futuro, trarranno nuova linfa.
Presidente, torniamo dalla Lituania con 17 medaglie. Nel 2013 il bottino delle medaglie in campo internazionale è salito a quota 32, record storico. Quale è il segreto di questo successo ?
Non ci sono segreti. L’operazione di riorganizzazione dei ruoli e delle funzioni ha reso la macchina operativa più efficiente e, a mio avviso, ci sono ancora margini per migliorare ulteriormente. L’aver conferito una certa serenità all’ambiente e l’aver valorizzato le varie figure sotto il profilo umano e professionale sta incidendo felicemente sui risultati.
Questi risultati ci permettono di guardare al futuro in maniera più rosea ?
Sicuramente ci dicono che abbiamo delle Squadre Nazionali Giovanili su cui poter costruire un futuro; in questi giorni si parla dei Giochi del 2024, tecnicamente i ragazzi saliti in pedana in Lituania rappresentano, per età, l’ossatura di quella Squadra Olimpica.
In ogni caso bisogna proseguire in questa direzione; per questo il Consiglio Federale si occuperà di reperire ed ottimizzare le risorse necessarie per estendere il progetto di selezione giovanile anche in periferia.
Per maggiori informazioni
www.federpesistica.it
Twitter: @federpesistica
Facebook: Fipe Federazione Italiana Pesistica
Youtube: Fipe Federazione Italiana Pesistica