Quotidiani
-
Israele Hamas, le news sulla guerra. Netanyahu convoca i falchi Ben Gvir e Smotrich su accordo per la tregua
Israele Hamas, le news sulla guerra. Netanyahu convoca i falchi Ben Gvir e Smotrich su accordo per la tregua
Putin pressa l’Iran per un accordo sul nucleare senza l’arricchimento dell’uranio. Fonti israeliane: “Hamas rifiuta la proposta del Qatar e[…]
Source: Repubblica.it
-
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
La rivelazione del Wall Street Journal. Una nuova spinta con l’obiettivo di raggiungere l’avversario Sam Altman
Source: Repubblica.it
-
Ansia sessuale: riconoscerla e curarla
Ansia sessuale: riconoscerla e curarla
Il sesso dovrebbe essere un'esperienza divertente e rilassante, ma stress e ansia possono rovinare questa sensazione, lasciando un senso di[…]
Source: Il Giornale
-
Serial killer e inquinamento: quella curiosa teoria sull'epidemia di follia negli Usa
Serial killer e inquinamento: quella curiosa teoria sull'epidemia di follia negli Usa
L'esposizione a metalli pesanti potrebbe avere avuto un ruolo importante nell'impennata di omicidi seriali negli anni Settanta e Ottanta negli[…]
Source: Il Giornale
-
Bari, il sindaco all’evento di Porro: “Darò le chiavi della città a Francesca Albanese”. Il conduttore: “Me ne vado”
Bari, il sindaco all’evento di Porro: “Darò le chiavi della città a Francesca Albanese”. Il conduttore: “Me ne vado”
“Ho intenzione, e lo dico con orgoglio, di dare le chiavi della città a Francesca Albanese“. L’annuncio del sindacodi Bari[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Gala della Croce Rossa 2025: a Monte Carlo l’evento più atteso dell’estate monegasca
Gala della Croce Rossa 2025: a Monte Carlo l’evento più atteso dell’estate monegasca
Source: Panorama
-
Charlène di Monaco incanta in azzurro al Gala della Croce Rossa 2025 con il principe Alberto
Charlène di Monaco incanta in azzurro al Gala della Croce Rossa 2025 con il principe Alberto
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
BOTTINO RECORD PER L’ITALIA DEI PESI AI CAMPIONATI EUROPEI UNDER15 E UNDER17
- Dettagli
- Published on Martedì, 10 Settembre 2013 17:43
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2015
Entrerà nella storia della Pesistica Azzurra l’edizione 2013 dei Campionati Europei Giovanili. La trionfale spedizione italiana torna a casa con il bottino record di 17 medaglie: 5 d’Oro, 3 d’Argento e 9 di Bronzo. Di queste, undici sono arrivate nelle gare Under 17 e sei nelle gare Under 15. Nella rassegna continentale Under 17 ha aperto le danze Alessandra Pagliaro che nella 44 kg si è aggiudicata il Titolo Europeo conquistando anche gli Ori di specialità; a seguire sono saliti sul podio europeo Natalia Farina, capace di vincere l’Oro nello strappo e l’Argento nello slancio e nel totale nella categoria fino a 53 kg, Fabio Arcara nella 50 kg con tre Bronzi e Antonino Pizzolato, Oro nello slancio e Argento nel totale della 85 kg. Nell’ultima giornata di gare sono arrivate poi le medaglie nei Campionati riservati agli Under 15: Matteo Curcuruto nella 85 kg e il giovanissimo siciliano Alessandro Vinci, classe 1999, nella +94 kg, entrambi all’esordio internazionale, hanno conquistato tre medaglie di Bronzo ciascuno, portando così a 17 il numero complessivo di medaglie dell’Italia.
Da sottolineare, oltre alle medaglie, i 14 Record Italiani migliorati dai giovani pesisti: quattro della classe Under 17 (Mirko Zanni e Antonino Pizzolato), tre della classe Juniores (ancora Pizzolato) e sette della classe Esordienti (Alessandro Vinci). Oltre ai primati sono arrivate prestazioni di rilievo con quasi tutti gli Azzurrini protagonisti di miglioramenti dei propri massimali e, nonostante la poca esperienza dovuta alla giovane età, nessun fuori gara.
Tutti segnali che danno slancio e prospettiva al progetto della Federazione che sul lavoro con i giovani, già da qualche anno, ha puntato molto, nell’ottica di un ricambio generazionale da cui anche le Nazionali maggiori, in futuro, trarranno nuova linfa.
Presidente, torniamo dalla Lituania con 17 medaglie. Nel 2013 il bottino delle medaglie in campo internazionale è salito a quota 32, record storico. Quale è il segreto di questo successo ?
Non ci sono segreti. L’operazione di riorganizzazione dei ruoli e delle funzioni ha reso la macchina operativa più efficiente e, a mio avviso, ci sono ancora margini per migliorare ulteriormente. L’aver conferito una certa serenità all’ambiente e l’aver valorizzato le varie figure sotto il profilo umano e professionale sta incidendo felicemente sui risultati.
Questi risultati ci permettono di guardare al futuro in maniera più rosea ?
Sicuramente ci dicono che abbiamo delle Squadre Nazionali Giovanili su cui poter costruire un futuro; in questi giorni si parla dei Giochi del 2024, tecnicamente i ragazzi saliti in pedana in Lituania rappresentano, per età, l’ossatura di quella Squadra Olimpica.
In ogni caso bisogna proseguire in questa direzione; per questo il Consiglio Federale si occuperà di reperire ed ottimizzare le risorse necessarie per estendere il progetto di selezione giovanile anche in periferia.
Per maggiori informazioni
www.federpesistica.it
Twitter: @federpesistica
Facebook: Fipe Federazione Italiana Pesistica
Youtube: Fipe Federazione Italiana Pesistica