Quotidiani
-
"Possono saltare". Terremoto in Forza Italia: ecco chi rischia la poltrona
"Possono saltare". Terremoto in Forza Italia: ecco chi rischia la poltrona
Cosa sta succedendo all'interno di Forza Italia? Se lo chiedono in molti, alla luce delle voci che stanno diventando sempre[…]
Source: Libero Quotidiano
-
"Sono stati degli anni folli": dopo Sanremo... la confessione di Diodato
"Sono stati degli anni folli": dopo Sanremo... la confessione di Diodato
Non voleva fare un concept album, ma in realtà l'ha fatto. Diodato al centro, il vuoto attorno, riempito dalla musica[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Anche 8 feriti, l'azienda produce cioccolato
Source: RSS di- ANSA.it
-
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Anche 8 feriti, l'azienda produce cioccolato
Source: RSS di- ANSA.it
-
Tank occidentali, soldati addestrati, così l’Ucraina prepara l’offensiva
Tank occidentali, soldati addestrati, così l’Ucraina prepara l’offensiva
Un terzo dell’esercito ha armi e training Nato. L’Onu condanna il trattamento dei prigionieri sia da parte russa che ucraina.
Source: Corriere.it - Homepage
Giornali Sportivi
Riviste
-
Francia, le proteste vanno oltre le pensioni
Francia, le proteste vanno oltre le pensioni
A 24 ore dall’intervento del Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron che ha difeso la riforma delle pensioni, la scorsa[…]
Source: Panorama
-
La riscoperta della trattoria (mentre le stelle stanno a guardare)
La riscoperta della trattoria (mentre le stelle stanno a guardare)
I ristoranti gourmet stentano (alcuni chiudono addirittura i battenti), invece certi locali storici puntano tutto sui piatti della tradizione italiana.[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
ISL, doppietta di Bollate su Nuoro. Percorso netto delle lombarde
- Dettagli
- Published on Sabato, 27 Aprile 2013 10:25
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1584
Greta Cecchetti, vicina alla no-hit, trascina il Sanotint che sembra essere inarrestabile nel girone A. Sabato va in scena l'ultimo turno del girone d'andata, ma anche in questo caso non sarà una giornata completa a causa del rinvio di Unione Fermana - Roma
Doppietta per il Sanotint Bollate, nel recupero della terza giornata, contro il Banco di Sardegna Nuoro. La formazione di Luigi Soldi riesce a mettere in fila due vittorie tanto diverse, quanto importanti per la classifica e per rimanere imbattuta nel girone A. In gara 1 è “quasi no-hit“ per Greta Cecchetti, nella seconda partita, invece, il box domina.
Strike out, rimbalzante in diamante, strike out: inizia così la partita di Greta Cecchetti in pedana di lancio, nella prima delle due sfide tra Sanotint Bollate e Banco di Sardegna Nuoro, recupero della terza giornata, rimandata il 13 aprile per maltempo. Al cambio campo Bollate si porta in vantaggio: doppio di Saskia Kosterink, singolo di Valeria Bortolomai, che avanza in seconda su errore difensivo, mentre Kosterink arriva fino a casa base; volata di sacrificio di Alice Parisi e il 2-0 è servito. Poi risale in cattedra Greta Cecchetti, che rimane in no-hit fino al sesto inning, quando Giulia Mele batte un singolo al centro che serve solo a rovinare la doppia festa di Bollate, perché quella singola, quella della vittoria, arriva comunque, con lo stesso punteggio acquisito alla prima ripresa.
Saskia Kosterink, (CB Oldman)
Anche nella seconda partita è decisiva la prima ripresa, nella quale il Bollate segna 5 punti, per effetto di sole 2 valide e si mette la strada in discesa. Dopo che Serena Boniardi (partente lombardo) tiene a zero l’attacco sardo, Roberta Di Gangi non fa altrettanto e concede addirittura 3 basi ball ai primi tre battitori. Il resto lo fanno le valide di Kristen Wadwell e Francesca Betti (doppio), una volata di Valentina Marazzi e un errore difensivo. Tre delle quattro valide totali del Banco di Sardegna arrivano al terzo attacco, ma servono solo a segnare il punto dell’ 1-5. Un po’ poco per impensierire il Sanotint che, al quarto infila un altro big-inning da 5 valide e quattro punti e chiude il conto sul 9-1 finale. Uno sforzo in meno per pensare già alle partite della quinta giornata, in programma sabato pomeriggio.
Giovedì 25 aprile erano andati in scena altri due recuperi. Quelli tra Labadini Collecchio e Amga Legnano e Fiorini Forlì e Blue Girls Bologna.
Nel girone A il Labadini Collecchio conquista la sua prima vittoria stagionale in una combattutissima prima partita sul campo dell’Amga Legnano. Ma non riesce a bloccare la forza delle lombarde in gara 2.
La formazione emiliana presenta Fabiana Prati in pedana, ad affrontare Silvia Durot. Aiutata da un box alquanto produttivo (12 valide in totale con Marta Angelillo a 3 su 3 con un triplo) Prati ottiene la prima vittoria grazie anche alla salvezza di Natascia Ablondi. Il vantaggio collecchiese arriva al terzo inning: due punti concessi da Durot (ma non guadagnati per effetto di un errore difensivo con due out). Segnano Ravanetti e Zerbini sui turni di battuta di Chiesa e Neyrling. Al quinto Legnano accorcia: errore difensivo per l’arrivo in prima di Irene Barone, doppio di Esposito e 1-2. Cambio campo e Collecchio allunga di nuovo: triplo di Angelillo, più errore difensivo (1-3); doppio di Ravanetti, singolo di Del Fante e 1-4. Al settimo Legnano segna ancora con Irene Barone ma la rimonta si ferma con una battuta sulla prima base di Francesca Rossini a basi piene.
La seconda partita non ha storia e si chiude prima del limite per manifesta inferiorità sul punteggio di 10-0 per l’Amga, al quarto inning. Il potente box di battuta del Legnano fa la differenza con 10 valide (contro 2). La vera trascinatrice è Sally Ward che, non solo sale in pedana e tiene quasi a secco la squadra di Longagnani, ma è anche capace di chiudere la propria prestazione d’attacco con uno stratosferico 3 su 3 (2 doppi), 3 punti segnati e 2 battuti a casa. Nel computo delle battute da extra-base ci sono anche due tripli (Buscaglia e Irene Barone ). A nulla può nemmeno Ysea Neyrling , la straniera di Collecchio che – reduce da una brutta frattura al naso e inizialmente tenuta nel dug-out – è salita in pedana per tentare di arginare il passivo, al quale è stata costretta la pitcher partente, Beatrice Del Rio. In archivio va un salomonico pareggio
Implacabile Johana Gomez, che in pedana affronta Mara Papucci e ottiene la quarta vittoria stagionale nella prima delle due sfide di Forlì tra le Blue Girls Bologna e Fiorini. La partita si sblocca la terzo inning quando Sabrina Del Mastio segna proprio grazie a Gomez che viene eliminata al volo in una azione di doppio gioco, ma riesce a battere a casa l’interbase bolognese, che era arrivata in terza dopo un errore difensivo e una valida di Yaicey Sojo. Al quinto arriva il 2-0: lo segna Laura Bruno , dopo quattro singoli consecutivi (il suo e quelli di Del Mastio, Sojo e Pedrazzi). Nella sesta ripresa si fissa il finale: altri tre singoli ( Casella, Del Mastio e Ray) e due punti a casa. Inesistente la reazione delle padrone di casa che, dopo aver battuto quattro valide nelle prime tre riprese, non riescono più a toccare il picther venezuelano se non in un estemporaneo turno di Melanie Gettins al sesto. Finisce 4-0.
Nella seconda partita riscatto delle padrone di casa che vincono 5-0 una sfida in cui arrivano solo 9 valide nel totale e Ilaria Cacciamani blocca quasi completamente le mazze bolognesi, chiudendo con 7 K. Succede tutto nella prima ripresa, quando il Fiorini segna ben 4 punti. Sofia Bergamini, il partente bolognese, inizia senza controllo, concede due basi ball, colpisce un battitore e subendo un triplo (Zauli) e un singolo (Laghi) concede al Forlì di prendere il largo. Il punto che fissa il risultato arriva al sesto. Ancora una quattro ball per mettere in base Mazzoni e poi un doppio di Zanotti, chiudono definitivamente ogni speranza di rimonta della Blue Girls.
Melanie Gettins - Fiorini Forlì (Lauro Bassani)
Sabato, dopo due giorni di recuperi, si torna di nuovo in campo per le partite della quinta giornata del girone di andata. Detto del derby tra Bollate e Legnano, il Banco di Sardegna Nuoro viaggerà verso est per affrontare lo Specchiasol Bussolengo, che si prennuncia come sfida molto equilibrata. Lo stesso vale per Rhibo La Loggia - Labadini Collecchio, soprattutto dopo il buon pareggio ottenuto dalle regazze di Longagnani a Legnano.
Nel girone B è stata rinviata Dino Bigioni Unione Fermana - Urbe Roma e, mentre il turno di riposo spetta alle Blue Girls Bologna, il Fiorini Forlì è chiamato al difficilissimo test di Caserta contro le campionesse d'Italia in carica. Il buon pareggio contro Bologna nel recupero di giovedì fa ben sperare le romagnole, soprattutto in considerazione del fatto che anche Caserta (con il pareggio della settimana scorsa a Montegranaro) ha dimostrato di essere una squadra un po' più "umana" di quanto si pensasse.
www.fibs.it