Quotidiani
-
Israele - Hamas, le news di oggi. La Casa Bianca: “Lavoriamo a un prolungamento della tregua”
Israele - Hamas, le news di oggi. La Casa Bianca: “Lavoriamo a un prolungamento della tregua”
Spiragli per una nuova intesa ma Israele ha già fatto sapere di non essere disposto a prolungare la tregua oltre[…]
Source: Repubblica.it > Homepage
-
Il candidato Paolo Berizzi, tam-tam impazzito: la mossa "antifascista" della Schlein agita il Pd
Il candidato Paolo Berizzi, tam-tam impazzito: la mossa "antifascista" della Schlein agita il Pd
Tam tam al Nazareno sui nomi da candidare alle elezioni europee. Elly Schlein sa che su quel risultato si gioca[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Ruba un monopattino, poi calci e pugni all'agente: 19enne scatena il caos a Reggio Emilia
Ruba un monopattino, poi calci e pugni all'agente: 19enne scatena il caos a Reggio Emilia
Ruba un monopattino in stazione a Reggio Emilia e scappa: per questo è finito nei guai un 19enne extracomunitario, subito rintracciato[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Incidente ferroviario a Corigliano-Rossano, treno regionale travolge camion sui binari: due morti
Incidente ferroviario a Corigliano-Rossano, treno regionale travolge camion sui binari: due morti
È accaduto nella località Thurio, in provincia di Cosenza, intorno alle 18.30. L’impatto è stato tremendo: i due mezzi hanno[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Incidente in Calabria, treno travolge camion fermo sui binari: 2 morti
Incidente in Calabria, treno travolge camion fermo sui binari: 2 morti
Scontro tra treno e camion in località "Thurio" di Corigliano Calabro: hanno perso la vita Maria Pansini, 60 anni di[…]
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Corigliano, treno contro tir sui binari. Due morti | video
Corigliano, treno contro tir sui binari. Due morti | video
Incidente a Corigliano, in Calabria. Un treno locale ha travolto un camion che si trovava sui binari. Morti i due[…]
Source: Panorama
-
Così i vescovi finanziano Casarini (esclusivo migranti) - Panorama in edicola
Così i vescovi finanziano Casarini (esclusivo migranti) - Panorama in edicola
Gli arraffa-oboliPrelati e diocesi, con l'autorizzazione della Conferenza episcopale italiana, finanziano con milioni di euro (che appartengono ai fedeli) Luca[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
L’Italia al mondiale junior vince 2 medaglie d’oro, 3 d’argento e 1 di bronzo
- Dettagli
- Published on Lunedì, 12 Agosto 2013 10:02
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1903
TRAKAI, 11 agosto 2013 - Il mondiale under 19 con la seconda, e ultima giornata di finali, va in archivio con l’Italia che vince 6 medaglie (2 d’oro, 3 d’argento e 1 di bronzo) e si piazza terza nel medagliere complessivo per nazione dietro alla Germania, prima con 4 ori, 2 argenti e 2 bronzi, e alla Romania, seconda con 3 ori e 2 argenti. Dopo le medaglie vinte ieri (2 d’oro e 2 d’argento) oggi è arrivata la medaglia d’argento e quella di bronzo dalle due ammiraglie maschili e femminili. La prima medaglia della giornata, quella di bronzo, è arrivata dall’ottorosa, formato da Serena Lo Bue (SC Palermo), Lucrezia Fossi (SC Firenze), Ilaria Broggini (SC Corgeno), Veronica Calabrese (Canottieri Gavirate), Sara Barderi (SC Pontedera), Silvia Terrazzi (SC Arno), Claudia Destefani (Fiamme Gialle), Sandra Celoni (GS Cavallini), e Camilla Contini (Canottieri Gavirate) al timone che, dopo essere transitate in terza posizione nella prima frazione, hanno mantenuto il contatto con le battistrada Romania e Germania. A metà gara le azzurre hanno attaccato per contenere il ritorno della barca statunitense e sul finale, in un vorticoso arrivo, la Romania si aggiudicava il titolo mondiale davanti alla Germania, seconda, e all'Italia, terza. Una medaglia per la barca azzurra voluta fortemente al termine di un mondiale duro che l’ha vista disputare prima la batteria, in cui è giunta seconda, e poi il recupero, dove è passata col terzo posto.
Nella foto (Canottaggio.org ©): l'otto femminile
La seconda medaglia, quella d’argento, è stata vinta dall’otto maschile sul quale remavano Andrea Maestrale (CN Posillipo), Lorenzo Gerosa (SC Lario), Alessandro Piffaretti (C Moltrasio), Emanuele Fiume (Pro Monopoli), Vittorio Serralunga (RCC Cerea), Simone Tettamanti (SC Moltrasio), Leonardo Pietra Caprina, Neri Muccini (SC Firenze), Patrick Rocek-timoniere (SC Lario). Un otto che è stato un ottimo banco di prova per il prossimo anno, avendo a bordo solo due atleti al secondo anno junior e, quindi, in procinto di transitare nella categoria under 23. Doveva difendere il titolo dello scorso anno e lo ha fatto davvero degnamente anche se, per solo un centesimo, ha perso l’oro e vinto uno strepitoso argento al fotofinish contro una Germania che ha strappato il successo all’Italia solo per il gioco delle prue. Un finale travolgente durato seicento metri ha scompaginato la testa della regata con tre barche, Serbia, Germania e Italia, a scambiarsi le posizioni al comando per "tuffarsi" insieme sul traguardo con la barca tedesca prima, gli azzurri al secondo posto, a un centesimo, e la Serbia al terzo, staccata di 23 centesimi dai vincitori .
Nella foto (Canottaggio.org ©): l'otto maschile
Oltre alle due medaglie, le altre barche azzurre finaliste oggi si sono piazzate al quarto e al sesto posto. Il quarto posto è stato appannaggio del quattro di coppia maschile, di Andrea Guanziroli (SC Lario), Andrea Crippa (SC Lecco), Stefano Morganti (SC Tremezzina) e Riccardo Coan (SC Lario), che ha lottato caparbiamente fino alla fine contro Germania, Nuova Zelanda e Cina. Sul finale la barca azzurra ha sferrato l’ultimo e lungo attacco alla Cina per salire sul podio, ma la barca cinese ha reagito tenacemente e per soli 20 centesimi l’armo azzurro è rimasto fuori dalle medaglie.
L’ultima barca in finale, il doppio femminile di Paola Piazzolla (LNI Barletta) e Arianna Mazzoni (SC Viareggio), ha concluso la manifestazione iridata in sesta posizione in una gara che ha visto il dominio incontrastato di Romania e Australia con la Danimarca terza.
Per quanto riguarda le Finali B, dal settimo al dodicesimo posto, Bianca Laura Pelloni (GS Speranza Pra’) ha vinto la gara del singolo piazzandosi settima assoluta, mentre il doppio maschile di Andrea Colombo (SC Lecco) e Alessandro Montaldi (SC Baldesio) è arrivato secondo e, quindi, ottavo assoluto.
www.canottaggio.org