Quotidiani
-
L’attivismo di Pechino preoccupa la Casa Bianca. “Con il piano di pace cinese rischiamo di finire nell’angolo”
L’attivismo di Pechino preoccupa la Casa Bianca. “Con il piano di pace cinese rischiamo di finire nell’angolo”
“Gli Stati Uniti temono di essere messi all’angolo dal piano di pace cinese”. È questo, secondo quanto ricostruisce l’agenzia statunitense[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Tornano le offerte di Primavera di Amazon
Tornano le offerte di Primavera di Amazon
MILANO (ITALPRESS) – Saranno due giorni e mezzo di offerte per tutti coloro che amano l'e-commerce: permetteranno ai clienti “di[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Italiani sempre più allergici anche a causa dei cambiamenti climatici
Italiani sempre più allergici anche a causa dei cambiamenti climatici
MILANO (ITALPRESS) – Entro la metà di questo secolo, gli esperti stimano che oltre il 50% della popolazione sarà allergica[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Farine di insetti, ecco i paletti del governo: etichetta contro i rischi e scaffali dedicati
Farine di insetti, ecco i paletti del governo: etichetta contro i rischi e scaffali dedicati
Via libera a 4 decreti sulle indicazioni obbligatorie degli alimenti che conterranno le farine di insetti autorizzate dall’Unione europea: sulle[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Legge anti pirateria: con il “pezzotto” si rischia il carcere e una multa fino a 15mila euro
Legge anti pirateria: con il “pezzotto” si rischia il carcere e una multa fino a 15mila euro
Un ruolo centrale per l’Agcom, che potrà ordinare di disabilitare l’accesso a contenuti diffusi illecitamente. E pene severe, con la[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Pirateria online, blocchi immediati e multe agli utenti contro il pezzotto
Pirateria online, blocchi immediati e multe agli utenti contro il pezzotto
Stretta contro la pirateria online e televisiva nel tentativo di rendere sempre più difficile l'accesso abusivo ai contenuti in streaming,[…]
Source: Panorama
-
Le corsie oscure del Covid
Le corsie oscure del Covid
Pazienti anziani lasciati da soli nei reparti, legati ai letti perché non c’era sufficiente personale per poterli assistere, «accompagnati» a[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
A Piediluco ritorna il Memorial Paolo d'Aloja
- Dettagli
- Published on Martedì, 16 Aprile 2013 15:53
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1903
ROMA, 16 aprile 2013 - Nel week end si aprirà a Piediluco la stagione internazionale 2013 con lo svolgimento della 27^ edizione della Regata Internazionale Memorial Paolo d'Aloja. Un'edizione che vede, oltre all'Italia, la partecipazione delle squadre di Belgio, Croazia, Egitto, Georgia, Grecia, Israele, Lituania, Messico, Norvegia, Portogallo, Russia, Serbia, Svezia, Svizzera, Tunisia e Zimbabwe.
La formula dell'evento è oramai collaudata con batterie il venerdì pomeriggio, prima tranche di finali sabato mattina, secondo turno di batterie sabato pomeriggio e conclusione domenica mattina con il secondo giro di finali. Alla manifestazione parteciperà come sempre una nutrita rappresentativa azzurra che quest'anno, dopo otto anni di assenza dalla scena nazionale e internazionale, sarà nuovamente guidata dal direttore tecnico Giuseppe La Mura. La squadra italiana, che comprende atleti assoluti, pesi leggeri, under 23 e junior, uomini e donne, conta ben 127 vogatori appartenenti a 49 società. Un test molto importante, dunque, in vista dei prossimi appuntamenti internazionali in cui saranno impegnati i nostri portacolori.
Questi gli atleti azzurri convocati per il Memorial d'Aloja 2013:
Senior:
Vincenzo Capelli, Giuseppe De Vita, Pierpaolo Frattini, Andrea Palmisano (CC Aniene), Vincenzo Abbagnale (CN Stabia), Leopoldo Sansone (CRV Italia), Luca Agamennoni, Romano Battisti, Sergio Canciani, Francesco Fossi, Matteo Lodo, Domenico Montrone, Mario Paonessa, Simone Raineri, Matteo Stefanini, Andrea Tranquilli, Simone Venier, Giuseppe Vicino (GN Fiamme Gialle), Rosario Agrillo, Andrea Caianiello, Marco Di Costanzo, Fabrizio Gabriele, Emanuele Liuzzi (GS Fiamme Oro), Marcello Miani (GS Forestale), Luca Parlato (MM Sabaudia), Matteo Castaldo, Fabio Infimo (RYCC Savoia), Michele Manzoli (SC Baldesio), Francesco Cardaioli, Luca Rambaldi (SC Padova), Matteo Baluganti (SC Pontedera)
Pesi Leggeri
Andrea Micheletti (ASD Canottieri Gavirate), Elia Luini (CC Aniene), Lorenzo Tedesco (CC Saturnia), Matteo Mulas (CLT Terni), Francesco Schisano, Vincenzo Serpico (CN Stabia), Simone Molteni (CUS Pavia), Paolo Di Girolamo (GN Fiamme Gialle), Luca De Maria, Armando Dell’Aquila, Martino Goretti, Livio La Padula, Jiri Vlcek (GS Fiamme Oro), Matteo Pinca, Francesco Rigon, Giorgio Tuccinardi (GS Forestale), Catello Amarante, Matteo Gragnaniello, Pietro Ruta (MM Sabaudia), Guido Gravina (RCC Cerea), Petru Alin Zaharia (SC Caprera), Stefano Oppo (SC Firenze), Tommaso Sacchini (SC Pontedera), Paolo Ghidini (SC Sebino Lovere)
Under 23
Luca Di Francesco (CC Aniene), Tiziano Evangelisti (CC Civitavecchia), Mario Cuomo (CC Irno), Federico Duchich, Nicolò Forcellini, Alessandro Mansutti (CC Saturnia), Leone Maria Barbaro, Giorgio Dal Prà (CC Tirrenia Todaro), Giancarlo Caiazzo, Valerio Schisano (CN Stabia), Alessandro Addabbo, Massimiliano Rocchi (CRV Italia), Corrado Verità (De Bastiani Angera), Alessandro Laino (GN Fiamme Gialle), Roberto Bianco (GS Fiamme Oro), Stefano Ciccarelli (Idroscalo Club), Marco Chiodelli Palazzoli, Lorenzo Cortesi (SC Baldesio), Simone Corazza (SC Corgeno), Cesare Gabbia, Davide Mumolo (SC Elpis), Edoardo Buoli (SC Eridanea), Federico Gherzi (SC Esperia), Pietro Zileri Dal Verme (SC Firenze), Fabio Vigliarolo (SC Lario), Matteo Borsini, David Corti (SC Limite), Matteo Macario, Filippo Mondelli (SC Moltrasio), Manuel Igneri (SC Pontedera), Michele Quaranta (Sisport FIAT)
Junior
Andrea Colombo, Andrea Crippa (CC Lecco), Giovanni Abagnale (CN Stabia), Luca Lovisolo (RCC Cerea), Alberto Di Seyssel (SC Armida), Neri Muccini, Leonardo Pietra Caprina, Lorenzo Pietra Caprina (SC Firenze), Jacopo Mancini (SC Firenze - College Piediluco), Stefano Morganti (SC Tremezzina)
Senior e PL Femminile
Selene Gigliobianco (CC Bissolati), Giulia Pollini (CC Cernobbio), Giorgia Bergamasco (CUS Bari), Laura Milani, Elisabetta Sancassani (GN Fiamme Gialle), Enrica Marasca (MM Sabaudia), Veronica Paccagnella (SC Elpis), Beatrice Arcangiolini (SC Firenze), Gaia Marzari (SC Lario), Sara Magnaghi (SC Moltrasio), Alessandra Patelli (SC Sile), Giada Colombo (SC Tritium), Gaia Palma (Sisport FIAT), Benedetta Bellio, Denise Zacco (SS Murcarolo), Eleonora Trivella (VVF “Billi”), Irene Vannucci (VVF “Tomei”)
Junior Femminile
Veronica Calabrese (ASD Canottieri Gavirate), Valentina Rodini (CC Bissolati), Sandra Celoni (GS Cavallini), Bianca Laura Pelloni (GS Speranza Prà), Paola Piazzolla (LNI Barletta), Silvia Terrazzi (SC Arno), Ilaria Broggini (SC Corgeno), Stefania Gobbi (SC Padova), Serena Lo Bue (SC Palermo), Arianna Mazzoni (SC Viareggio)
Timonieri
Gianluca Barattolo (MM Sabaudia), Enrico D’Aniello (CN Stabia), Niccolò Fanchi (ASD Canottieri Gavirate), Andrea Kiraz (CC Saturnia)
www.canottaggio.org