Quotidiani
-
Gaza, tregua finita. Raid contro Hamas: "Centinaia di morti" | La diretta
Gaza, tregua finita. Raid contro Hamas: "Centinaia di morti" | La diretta
Netanyahu ordina l'attacco dopo che l'organizzazione terroristica ha rifiutato di rilasciare ostaggi e si preparava a bombardare Tel Aviv: "A[…]
Source: Il Giornale
-
Il ritorno della Pigna fa felici i veronesi (e non solo)
Il ritorno della Pigna fa felici i veronesi (e non solo)
Ha riaperto la storica trattoria scaligera chiusa da dodici anni, con un nuovo concept e una nuova proprietà ma la[…]
Source: Il Giornale
-
Medio Oriente, le notizie di oggi. Tregua finita, raid di Israele contro Hamas: “Centinaia di morti”
Medio Oriente, le notizie di oggi. Tregua finita, raid di Israele contro Hamas: “Centinaia di morti”
Mentre Hamas rifiuta la proposta statunitense per il prolungamento della tregua, Israele conduce gli attacchi più violenti dal cessate il[…]
Source: Repubblica.it
-
Ecco il simbolo del declino: il francese che rivuole la Statua della Libertà
Ecco il simbolo del declino: il francese che rivuole la Statua della Libertà
Le truppe di Adolf Hitler entrarono a Parigi nel giro di poche settimane, in quella che fu definita “la guerra[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Se le imprese dicono addio all'inclusione: la rivoluzione anti-woke firmata Trump
Se le imprese dicono addio all'inclusione: la rivoluzione anti-woke firmata Trump
La rivoluzione anti-woke inizia a prendere forma. Da una parte c'è la vittoria di Donald Trump in tribunale, con la[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Arriva la nuova Biancaneve Disney: la mela avvelenata è quella del politically correct
Arriva la nuova Biancaneve Disney: la mela avvelenata è quella del politically correct
Ad avvelenare la nuova Biancaneve non è tanto la mela della Regina cattiva, ma le tempeste di polemiche che si[…]
Source: Panorama
-
Mercato, la Champions di Allegri e (pochi) tagli: i conti della Juventus
Mercato, la Champions di Allegri e (pochi) tagli: i conti della Juventus
Juventus, i conti non tornano in campo e anche dietro la scrivania. La fallimentare stagione targata Cristiano Giuntoli e Thiago[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
CANOTTAGGIO - Da domani il via agli Europei di Varese
- Dettagli
- Published on Giovedì, 13 Settembre 2012 18:31
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2059
VARESE, 13 settembre 2012 - Scattano domani mattina, alla Schiranna di Varese, gli Europei di canottaggio. Sino a domenica, si confronteranno 448 atleti in arrivo da 36 nazioni, record assoluto nella storia. Per l'Italia sono in gara 14 equipaggi nelle 14 specialità olimpiche previste dal programma. Dalle 9:30 alle 13 batterie, dalle 15 in avanti i ripescaggi. Alle 9:38 si apre il programma delle gare azzurre con il due senza di Claudia Wurzel e Sara Bertolasi che sfiderà Bielorussia, Turchia e Croazia. Poi, nella stessa specialità, si misurano Giuseppe De Vita e Andrea Palmisano insieme a Ucraina, Olanda, Serbia, Bulgaria e Grecia. In entrambi i casi, solo il primo equipaggio accede direttamente alla finale. Alle 10:02 scende in acqua il doppio di Giulia Pollini e Giada Colombo, salita in barca al posto di Erika Bello che ha ufficialmente maturato la decisione di interrompere l'attività agonistica: il doppio azzurra affronta Ungheria, Grecia, Danimarca e Spagna. I vicecampioni olimpici Alessio Sartori e Romano Battisti gareggiano alle 10:26 contro Georgia, Danimarca, Ucraina, Serbia ed Estonia. Ventiquattro minuti dopo, invece, tocca al quattro senza di Marco Di Costanzo, Matteo Castaldo, Emanuele Liuzzi e Simone Ponti: occorre vincere, contro Bielorussia, Serbia, Turchia ed Olanda, per entrare subito in finale senza passare dai recuperi.
nella foto Canottaggio.org ©: il due senza di Sara Bertolasi e Claudia Wurzel
Alle 10:58 è il momento del doppio leggero di Laura Milani ed Elisabetta Sancassani: Israele, Bielorussia, Gran Bretagna e Russia le barche concorrenti da superare. Gli Under 23 Leone Barbaro e Matteo Mulas misurano le proprie ambizioni alle 11:14 insieme a Norvegia, Ungheria, Portogallo, Slovacchia e Russia. Prime due barche, come per il doppio Senior, in semifinale. Un solo risultato a disposizione, la vittoria, per il quattro senza leggero di Luca De Maria, Martino Goretti, Alin Zaharia e Armando Dell'Aquila. Trovano, di fronte, Polonia, Gran Bretagna e Ucraina alle 11:38. Ventiquattro minuti dopo, l'esordio del quattro di coppia femminile: Gaia Marzari, Laura Basadonna, Veronica Paccagnella e Silvia Torsellini devono battere almeno due avversari, tra Romania, Ucraina ed Austria, per l'ingresso in finale.
Alle 12:26 prende il via l'avventura del quattro di coppia maschile. Gabriele Cagna, Matteo Baluganti, Bernardo Miccoli e Luca Rambaldi sfidano Repubblica Ceca, Ungheria ed Estonia: in tre avanzano subito in semifinale. Alle 12:42 scende in acqua Domenico Montrone: deve raggiungere una delle prime due posizioni, contro i singolisti di Ungheria, Belgio, Svizzera ed Armenia, per centrare l'obiettivo semifinale. Armenia, Serbia, Finlandia e Bulgaria sulla strada di Laura Schiavone alle 12:58. Infine, alle 13:22, l'otto di Paolo Perino, Giuseppe Vicino, Leopoldo Sansone, Pierpaolo Frattini, Mario Paonessa, Vincenzo Capelli, Sergio Canciani e Andrea Tranquilli (tim. Enrico D'Aniello): Repubblica Ceca, Polonia e Gran Bretagna le barche da battere per poter riposare un giorno e pensare già da domani pomeriggio alla finale di domenica. Sabato, invece, la gara per l'assegnazione delle acque per l'otto femminile (Claudia Wurzel, Sara Magnaghi, Alessandra Patelli, Giada Colombo, Gabriella Bascelli, Sara Bertolasi, Gaia Palma ed Enrica Marasca (tim. Federica Cesarini)
www.canottaggio.org