Quotidiani
-
"Quando se l'è legata al dito": retroscena, perché Sinner ha battuto Djokovic
"Quando se l'è legata al dito": retroscena, perché Sinner ha battuto Djokovic
Tutto cominciò nel 2014 con Riccardo Piatti. Jannik era un 13enne di San Candido ancora incerto se dedicarsi allo sci[…]
Source: Libero Quotidiano
-
"Quattro pernacchie un attentato?": l'agghiacciante ironia di Luca Bottura sull'assalto a Pro Vita
"Quattro pernacchie un attentato?": l'agghiacciante ironia di Luca Bottura sull'assalto a Pro Vita
Nulla di peggio del fascismo degli antifascisti. Potremmo fermarci qui, basterebbe l'aforisma definitivo di Pier Paolo Pasolini. Ma il lettore[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Israele - Hamas, le news di oggi. La Casa Bianca: “Lavoriamo a un prolungamento della tregua”
Israele - Hamas, le news di oggi. La Casa Bianca: “Lavoriamo a un prolungamento della tregua”
Spiragli per una nuova intesa ma Israele ha già fatto sapere di non essere disposto a prolungare la tregua oltre[…]
Source: Repubblica.it > Homepage
-
Incidente ferroviario a Corigliano-Rossano, treno regionale travolge camion sui binari: due morti
Incidente ferroviario a Corigliano-Rossano, treno regionale travolge camion sui binari: due morti
È accaduto nella località Thurio, in provincia di Cosenza, intorno alle 18.30. L’impatto è stato tremendo: i due mezzi hanno[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Incidente in Calabria, treno travolge camion fermo sui binari: 2 morti
Incidente in Calabria, treno travolge camion fermo sui binari: 2 morti
Scontro tra treno e camion in località "Thurio" di Corigliano Calabro: hanno perso la vita Maria Pansini, 60 anni di[…]
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Corigliano, treno contro tir sui binari. Due morti | video
Corigliano, treno contro tir sui binari. Due morti | video
Incidente a Corigliano, in Calabria. Un treno locale ha travolto un camion che si trovava sui binari. Morti i due[…]
Source: Panorama
-
Così i vescovi finanziano Casarini (esclusivo migranti) - Panorama in edicola
Così i vescovi finanziano Casarini (esclusivo migranti) - Panorama in edicola
Gli arraffa-oboliPrelati e diocesi, con l'autorizzazione della Conferenza episcopale italiana, finanziano con milioni di euro (che appartengono ai fedeli) Luca[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Coupe de la Jeunesse: tris Italia!
- Dettagli
- Published on Domenica, 22 Luglio 2012 15:24
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1757
BANYOLES, 22 luglio 2012 - Per il terzo anno di fila, l'Italia si aggiudica la Coupe de la Jeunesse. Dopo Hazewinkel e Linz, anche a Banyoles il team azzurro Under 19, in questa occasione coordinato da Spartaco Barbo e Luigi De Lucia, raggiunge un nuovo grande successo. Gli azzurri concludono l'avventura catalana con un bottino di 13 ori, 8 argenti e 3 bronzi.
Davide Magni e' sempre leader incontrastato nel singolo. Nuova vittoria, nuovamente con pesanti distacchi inflitti all'olandese Wieten ed allo spagnolo Mitjavila. Bis d'oro per il quattro di coppia. Rispetto a ieri, Riccardo Coan, Andrea Guanziroli, Federico Garibaldi e Lorenzo Gerosa incrementano il loro vantaggio su Olanda e Svizzera. Nel doppio donne, dopo il secondo posto di ieri, Paola Piazzolla e Bianca Laura Pelloni conquistano il successo con oltre quattro secondi di vantaggio sull'Olanda ed oltre sette sull'Austria. Sempre sul gradino più alto del podio anche il quattro senza femminile di Elisa Muccini, Sara Barderi, Lucrezia Fossi e Sofia Ferrara che rifila un pesante distacco a Gran Bretagna e Francia. Spagna e Olanda si inchinano allo strapotere del quattro di coppia donne di Eleonora Denich, Giulia Campioni, Ludovica Serafini e Greta Masserano. Anche l'otto azzurro (Giacomo Broglio, Alberto Maria Arnese, Marco Lami, Marco Ossola, Simone Corazza, Federico Sterzi, Mattia Tognetti, Romeo Raimondo Ribolzi, tim. Yuri Corritore), battuto ieri sul filo di lana dalla Gran Bretagna, si prende adeguata rivincita vincendo con oltre un'imbarcazione di vantaggio sugli inglesi. Per sette decimi, il quattro con (Matteo Pola, Lapo Corenich, Leonardo Pietra Caprina, Neri Muccini, tim. Giovanni Morescalchi) piega la Spagna.
Jacopo Sala e Nicola Catenelli devono cedere il passo alla Svizzera nel doppio ma l'argento resta fuori discussione in quanto la Francia viene staccata di oltre due barche. Medaglia d'argento anche per il due senza di Luca Di Francesco e Guglielmo Cavicchioli dietro ai padroni di casa della Spagna, e per il quattro senza (Fabio Santillo, Tommaso Borsini, Luca Montalbano, Sasha Puccioni), battuto da un'ottima Polonia. Si migliorano di una posizione Elisa Mapelli e Sara Macri', seconde nella specialità del due senza.
Si riconferma, in terza posizione, Elena Waiglein nella specialità del singolo femminile classificandosi alle spalle dell'olandese Schonk e della spagnola Cid.
www.canottaggio.org