Quotidiani
-
"Cosa ho scoperto su Fiorello": chi vuota il sacco, clamoroso da Serena Bortone
"Cosa ho scoperto su Fiorello": chi vuota il sacco, clamoroso da Serena Bortone
“Io di Fiorello ho scoperto che è una persona affettuosa, capace di tanto affetto": Fabrizio Biggio, che con lo showman[…]
Source: Libero Quotidiano
-
L’attivismo di Pechino preoccupa la Casa Bianca. “Con il piano di pace cinese rischiamo di finire nell’angolo”
L’attivismo di Pechino preoccupa la Casa Bianca. “Con il piano di pace cinese rischiamo di finire nell’angolo”
“Gli Stati Uniti temono di essere messi all’angolo dal piano di pace cinese”. È questo, secondo quanto ricostruisce l’agenzia statunitense[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Italiani sempre più allergici anche a causa dei cambiamenti climatici
Italiani sempre più allergici anche a causa dei cambiamenti climatici
MILANO (ITALPRESS) – Entro la metà di questo secolo, gli esperti stimano che oltre il 50% della popolazione sarà allergica[…]
Source: Libero Quotidiano
-
"Un pretesto per accentuare divisioni". La stoccata del sindaco all'Anpi
"Un pretesto per accentuare divisioni". La stoccata del sindaco all'Anpi
L'Anpi di Grosseto resta contraria all'intitolazione di una via cittadina a Giorgio Almirante e ha sfruttato la commemorazione dell'eccidio di[…]
Source: Il Giornale
-
Farine di insetti, ecco i paletti del governo: etichetta contro i rischi e scaffali dedicati
Farine di insetti, ecco i paletti del governo: etichetta contro i rischi e scaffali dedicati
Via libera a 4 decreti sulle indicazioni obbligatorie degli alimenti che conterranno le farine di insetti autorizzate dall’Unione europea: sulle[…]
Source: Corriere.it - Homepage
Giornali Sportivi
Riviste
-
Pirateria online, blocchi immediati e multe agli utenti contro il pezzotto
Pirateria online, blocchi immediati e multe agli utenti contro il pezzotto
Stretta contro la pirateria online e televisiva nel tentativo di rendere sempre più difficile l'accesso abusivo ai contenuti in streaming,[…]
Source: Panorama
-
Le corsie oscure del Covid
Le corsie oscure del Covid
Pazienti anziani lasciati da soli nei reparti, legati ai letti perché non c’era sufficiente personale per poterli assistere, «accompagnati» a[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
CANOTTAGGIO - Domani al via le qualificazioni olimpiche di Lucerna con 6 barche azzurre
- Dettagli
- Published on Sabato, 19 Maggio 2012 16:10
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1530
Scatta domani pomeriggio, a Lucerna (Svizzera), l'ultima regata di qualificazione olimpica che promuoverà direttamente a Londra 2012 trenta equipaggi e ottantasette atleti. In gara assieme ad altre 49 nazioni, l'Italia, con i sei pass ottenuti ai Mondiali di Bled nei due senza maschile e femminile, nel doppio e quattro senza leggeri maschili, nel quattro di coppia e quattro senza maschili, schiera altre sei barche sul Rotsee: i singoli di Elisabetta Sancassani e Domenico Montrone, i doppi di Giada Colombo e Laura Schiavone, di Alessio Sartori e Romano Battisti, il doppio pesi leggeri di Erika Bello e Laura Milani, il quattro di coppia di Giulia Pollini, Alessandra Patelli, Gabriella Bascelli e Silvia Martin.
Le batterie delle quattordici specialità olimpiche prenderanno il via domani alle 15. A esordire, sarà la coppia Colombo-Schiavone, reduce insieme all'intero gruppo femminile da un mese di raduno preparatorio a Varese, che si misurerà insieme ad altre dieci equipaggi, tra i più temibili la Spagna (Yuchenko, Dominguez) e gli Stati Uniti (Trowbridge, Shumway), per una delle prime due posizioni in finale (martedì ore 18:20) che varrà la qualificazione a Londra 2012. Subito dopo, sarà il momento di Sartori e Battisti, sesti nella prima prova di Coppa del Mondo due settimane fa a Belgrado: nel doppio maschile, sono iscritte quattordici barche, tra cui gli statunitensi Anderson e Stitt, e le prime due (finale mercoledì alle 17) guadagneranno il pass per le Olimpiadi.
Successivamente, dopo le 16, sarà il momento di Elisabetta Sancassani al via nel singolo femminile dopo aver stretto i denti e recuperato l'infortunio avvenuto nel primo Meeting Nazionale di marzo. Sedici le avversarie, tra cui la statunitense Stone e la serba Obradovic, per conquistare uno dei quattro posti (finale mercoledì alle 17:10) in palio per Londra. Tra i 22 singolisti, anche qui in gara per le prime quattro posizioni (finale mercoledì ore 17:20), c'è Domenico Montrone, quattordicesimo nella prima prova di Coppa del Mondo a Belgrado. Tra i rivali, il danese Stephansen ed il belga Mayens.
Il doppio leggero di Bello e Milani affronterà una concorrenza di undici barche, tra cui l'Olanda (Sigmond, Head) e la Germania (Mueller, Noske). Come per gli altri doppi, Londrà sarà realtà se le azzurre si piazzeranno al primo o secondo posto nella finale programmata alle 18:40 di martedì prossimo. Sono cinque le barche ai nastri di partenza del quattro di coppia femminile dove, oltre all'Italia, sono iscritte anche Francia, Polonia, Romania e Russia. Chi vince va alle Olimpiadi. Sarà la prima gara internazionale per Gabriella Bascelli dopo la vittoria in doppio agli Europei 2009 e dopo i fastidiosi problemi alla schiena patiti nei due anni successivi. Con lei, proveranno a qualificarsi Giulia Pollini, Alessandra Patelli e la capovoga Silvia Martin. Gara per l'assegnazione delle acque domani alle 17:55, finale martedì alle 19.
Nelle immagini: il doppio donne Colombo-Schiavone; il doppio Sartori e Battisti
www.canottaggio.org