Quotidiani
-
Calcio: Dionisi, 'in 11 non avremmo mai perso, Mourinho non giudichi giocatori non suoi'
Calcio: Dionisi, 'in 11 non avremmo mai perso, Mourinho non giudichi giocatori non suoi'
(Adnkronos) - "La partita è cambiata quando siamo rimasti in 10. Hanno fatto un gol su un rigore discutibile e[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Blitz ambientalista al Duomo di Torino: Messa interrotta
Blitz ambientalista al Duomo di Torino: Messa interrotta
Un gruppo di attiviste di Extinction Rebellion ha interrotto la messa di metà mattina, al duomo di Torino: "Abbiamo voluto[…]
Source: Il Giornale
-
Calcio: Mourinho parla in portoghese nell'intervista post match, 'mio italiano non forbito' (2)
Calcio: Mourinho parla in portoghese nell'intervista post match, 'mio italiano non forbito' (2)
(Adnkronos) - "Riguardo alla situazione che ha destato un po' di malumore ai tifosi e allo staff del Sassuolo quando[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Attentato a Parigi, ucciso un turista tedesco. L’assalitore aveva giurato fedeltà a Isis. La madre lo aveva segnalato a ottobre
Attentato a Parigi, ucciso un turista tedesco. L’assalitore aveva giurato fedeltà a Isis. La madre lo aveva segnalato a ottobre
Aveva giurato fedeltà allo Stato Islamico l’uomo che nei pressi della Tour Eiffel, a Parigi, nella tarda serata di sabato[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Sassuolo-Roma risultato 1-2: rigore di Dybala e gol di Kristensen dopo Henrique
Sassuolo-Roma risultato 1-2: rigore di Dybala e gol di Kristensen dopo Henrique
Neroverdi in vantaggio con Matheus Henrique, Consigli nega il pari a Dybala. Poi Boloca viene espulso con la Var e[…]
Source: Corriere.it - Homepage
Giornali Sportivi
Riviste
-
Natale 2023: 50+ regali beauty
Natale 2023: 50+ regali beauty
Cofanetti preziosi che nascondono al loro interno creme, fragranze e cosmetici. Piccole e graziose confezioni che si trasformano in decorazioni[…]
Source: Panorama
-
Viaggi, dove andremo nel 2024 e perché
Viaggi, dove andremo nel 2024 e perché
Città note o quasi sconosciute, luoghi vicini o lontanissimi, dal fascino ancora inesplorato. Breve guida alle destinazioni più prenotate, cercate[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
CANOTTAGGIO - Belgrado: l'Italia piazza quattro equipaggi in semifinale
- Dettagli
- Published on Venerdì, 04 Maggio 2012 15:00
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1816
Sono quattro le barche azzurre promosse alle semifinali dopo la prima mattinata di gare di Coppa del Mondo a Belgrado (Serbia) dove sino a domenica si confronteranno 663 atleti provenienti da 43 nazioni. Avanzano il doppio pesi leggeri (Lorenzo Bertini, Elia Luini), il doppio (Alessio Sartori, Romano Battisti), il quattro di coppia (Simone Venier, Francesco Fossi, Matteo Stefanini, Rossano Galtarossa) ed il singolista leggero Pietro Ruta.
Nell'immagine (D.Seyb): Luini e Bertini
Luini e Bertini conquistano l'unica piazza utile, la prima, per evitare i recuperi ed ottenere l'accesso diretto alla semifinale nel doppio pesi leggeri con un vantaggio di 6''05 sui portoghesi Mendes e Fraga. Nessuno dei cinque avversari riesce mai a impensierire una barca solida, già protagonista nel 2011 con l'oro agli Europei ed il bronzo ai Mondiali. Nelle altre batterie prosegue la marcia della Gran Bretagna (Hunter, Purchase), iridata un anno fa e detentrice del titolo olimpico, della Danimarca e della Cina. Bene anche i finanzieri Sartori e Battisti che per lunghi tratti sono al comando della batteria del doppio, prima di cedere il passo ai tedeschi Gruhne e Rocher. Ai recuperi le due altre barche azzurre: quinti e sesti, rispettivamente Perino-Paonessa e Frattini-Raineri, chiamati oggi pomeriggio (15:42) al riscatto.
Dietro la Croazia (5''36 il ritardo) ma davanti alla Francia che tre settimane fa a Piediluco l'aveva preceduta: così il quattro di coppia, con l'innesto di Venier al fianco di Fossi, Stefanini e Galtarossa, supera la propria batteria. Secondo posto anche per Ruta nel singolo pesi leggeri, alle spalle dell'ungherese Kalambos, mentre Livio La Padula sosterrà alle 15 di oggi una prova supplementare per entrare in semifinale. Stessa sorte toccherà ai due quattro senza, rispettivamente quarto (Capelli, Tranquilli, Agamennoni, Palmisano) e quinto (Sansone, Canciani, Ponti, Vicino) nella prima e seconda batteria. Un secondo parziale di gara non brillante costa la qualificazione diretta al quattro senza pesi leggeri (Danesin, Caianiello, Miani, Goretti): nella batteria dei vicecampioni mondiali azzurri, passa la Danimarca del mostro sacro Ebbesen con un margine di 2 secondi sulla Francia, 2''44 sull'Olanda e 2''79, appunto, sull'Italia. Ai recuperi anche il singolista Domenico Montrone, quinto nella gara che lo vedeva opposto al campione olimpico Tufte.
A partire dalle 15 si terranno i recuperi, poi dalle 17:36 in acqua gli Adaptive.
www.canottaggio.org