Quotidiani
-
Claudio Lippi dà del primate a un ragazzo su RaiUno: “È italiano? Ah è per metà brasiliano, ecco perché”
Claudio Lippi dà del primate a un ragazzo su RaiUno: “È italiano? Ah è per metà brasiliano, ecco perché”
Una domenica che difficilmente dimenticheranno a Viale Mazzini. Il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi a “Domenica In“, presente in studio[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
*Ucraina: Medvedev, 'possibile immaginare missile ipersonico contro tribunale dell'Aia'*
*Ucraina: Medvedev, 'possibile immaginare missile ipersonico contro tribunale dell'Aia'*
Mosca, 20 mar. (Adnkronos) - "I giudici della Corte penale internazionale si sono eccitati invano. Guarda, dicono, siamo coraggiosi, non[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Lgbt: Mulè, 'ripartiamo da ddl Zan ma utero in affitto è crimine, no sanatorie ex post'
Lgbt: Mulè, 'ripartiamo da ddl Zan ma utero in affitto è crimine, no sanatorie ex post'
Roma, 20 mar. (Adnkronos) - "Noi siamo stati e siamo pronti ad andare incontro alle coppie diverse da quelle previste[…]
Source: Libero Quotidiano
-
"Interdire il principe Bonanno di Linguaglossa". La richiesta del pm dopo le accuse alla modella dell’est
"Interdire il principe Bonanno di Linguaglossa". La richiesta del pm dopo le accuse alla modella dell’est
Il nobile di origini siciliane, secondo la procura di Roma non sarebbe in grado di gestire il suo immenso patrimonio[…]
Source: Il Giornale
-
Kiev, la prima clausola per il piano di pace della Cina sia il ritiro di Mosca
Kiev, la prima clausola per il piano di pace della Cina sia il ritiro di Mosca
Intervento del segretario del Consiglio di sicurezza ucraino Oleksiy Danilov su Twitter
Source: RSS di- ANSA.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Cina-Russia: Xi a Mosca da Putin. Si parlerà di pace in Ucraina ma gli Usa sono scettici
Cina-Russia: Xi a Mosca da Putin. Si parlerà di pace in Ucraina ma gli Usa sono scettici
A poche ore dall'arrivo del presidente cinese Xi Jinping a Mosca per un vertice con il suo omologo russo Vladimir[…]
Source: Panorama
-
Il primo rigassificatore arrivato a Piombino
Il primo rigassificatore arrivato a Piombino
La Golar Tundra, la nave rigassificatrice che Snam ha acquistato su mandato del governo e che servirà a garantire l’arrivo[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
CANOTTAGGIO - Due medaglie d’oro per l’Italia in Coppa del Mondo
- Dettagli
- Published on Domenica, 09 Luglio 2017 09:17
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 852
LUCERNA, 08 luglio 2017 - La Nazionale italiana, per la prima volta in Coppa del Mondo sotto la guida del ditti Francesco Cattaneo, chiude la seconda giornata di gare a Lucerna, sul Rotsee, con la vittoria di due medaglie d’oro nel quattro di coppia (Matteo Mulas, Martino Goretti, Andrea Micheletti, Catello Amarante) e nel quattro senza pesi leggeri (Federico Duchich, Lorenzo Tedesco, Leone Maria Barbaro, Piero Sfiligoi) e piazza nelle finali di domani cinque barche nelle specialità olimpiche. Nelle finali di domani, infatti, saranno in gara il quattro di coppia (Battisti, Panizza, Gentili, Fiume), il doppio (Mondelli, Rambaldi) e il quattro senza senior maschile (Di Costanzo, Abagnale, Castaldo, Montrone); il doppio pesi leggeri femminile (Francalacci, Cesarini) e quello maschile (Oppo, Ruta).
Nella foto (ph Mimmo Perna): il quattro senza pesi leggeri
La prima medaglia d’oro, nelle specialità non olimpiche, arriva dal quattro di coppia pesi leggeri che è stato protagonista di una gara fatta di testa: dopo una partenza non velocissima alle spalle della Repubblica Ceca e della Francia, nel terzo quarto di gara sferra l’attacco decisivo e si porta al comando. Nella parte finale la barca azzurra aumenta ancora la velocità e vince l’oro con 1”47 di vantaggio sulla Francia, seconda, e con 5”30 di distacco dalla Repubblica Ceca, terza. Successo analogo anche per il quattro senza pesi leggeri, non più barca olimpica da quest’anno, che dopo il nervosismo iniziale – che ha causato anche una falsa partenza – al secondo via vede l’Italia piazzarsi al comando davanti alla Germania e alla Russia e con determinazione mantenere la prima posizione. Sul finale, per soli 67 centesimi, gli azzurri vincono la medaglia d’oro relegando la Russia al secondo posto. Terza la Germania con 4”68 di distacco sui vincitori.
Per quanto riguarda la terza e ultima giornata di gare, quella di domani dedicata alle finali delle specialità olimpiche, l’Italia dopo aver dovuto ritirare il due senza di Giuseppe Vicino e Matteo Lodo, per un problema fisico, sarà presente con il doppio pesi leggeri maschile, di Stefano Oppo e Pietro Willy Ruta, che oltre ad aver vinto la propria semifinale ha fatto registrare anche il secondo miglior tempo complessivo di semifinale. In finale, e primo ai recuperi, anche il quattro di coppia di Romano Battisti, Andrea Panizza, Giacomo Gentili e Emanuele Fiume autore di un ripescaggio portato a termine con determinazione e tanta tattica di gara che gli ha permesso di ottenere anche il miglior tempo dei recuperi. Con il secondo posto gli altri tre finalisti sono il doppio pesi leggeri femminile di Allegra Francalacci e Federica Cesarini, che hanno fortemente voluto la finale di domani lottando contro la barca elvetica che gareggiava con i favori casalinghi.
Il doppio senior di Filippo Mondelli e Luca Rambaldi, secondo dietro alla Polonia al termine di una gara in cui l’Italia ha ottenuto anche il secondo miglior tempo delle semifinali dopo aver lottato bordo a bordo con la barca polacca, ed essere stato davanti per quasi tutti i duemila metri. Bella anche la semifinale del quattro senza senior di Marco Di Costanzo, Giovanni Abagnale, Matteo Castaldo e Domenico Montrone che, col secondo miglior tempo, sono stati protagonisti di una regata coriacea che ha visto l’Olanda vincere per soli 54 centesimi e, quindi, far registrare la semifinale più veloce. Domani il programma delle finali prevede per l’Italia alle 10.48 la prima finale (quattro di coppia), il doppio pesi leggeri femminile alle 11.03, doppio senior maschile alle 11.18, alle 14.03 il quattro senza senior e alle 14.48 il doppio pesi leggeri maschile.
RISULTATI FINALI
QUATTRO DI COPPIA PESI LEGGERI: 1. Italia (Matteo Mulas-CL Terni, Martino Goretti, Andrea Micheletti-Fiamme Oro, Catello Amarante-Marina Militare) 5.48.39, 2. Francia (Maxime Demontfaucon, Damien Piqueras, Stany Delayre, Francois Teroin) 5.49.86, 3. Repubblica Ceca (Jiri Copac, Milan Viktora, Jan VetesnikJan Hajek) 5.53.69, 4. Germania (Moritz Moos, Edvin Novak, Johannes Ursprung, Joachim Agne) 5.56.22, 5. Australia (Hamish Parry, Redmond Matthews, James Herr, Sean Murphy) 5.56.806. Olanda (Damion Eigenberg, Koen Van Brusel, Just Van Der Endt, Ward Van Zeijl) 5.57.11
QUATTRO SENZA PESI LEGGERI: 1. Italia (Federico Duchich, Lorenzo Tedesco-CC Saturnia, Leone Maria Barbaro-Tirrenia Todaro, Piero Sfiligoi-CC Saturnia) 5.53.84, 2. Russia (Maksim Telitcyn, Aleksandr Bogdashin, Alexander Chaukin, Aleksey Vikulin) 5.58.52, 3. Germania (Patrik Stoecker, Sven Kessler, Jonathan Koch, Julius Peschel) 5.58.52, 4. Indonesia2 (Ferdiansyah Ferdiansyah, Ihram Ihram, Ardi Isadi, Tanzil Hadid) 6.03.60, 5. Indonesia1 (Jefri Ardianto Suwarno, Ali Buton, Denri Maulidzar Al Ghifari, Muhad Yakin) 6.15.90
Web site www.canottaggio.org