Quotidiani
-
Il governo ha salvaguardato i diritti dei bambini: la frustata di Formigoni
Il governo ha salvaguardato i diritti dei bambini: la frustata di Formigoni
È di questa settimana la notizia che il prefetto di Milano ha imposto al sindaco di porre fine all'illegittima trascrizione[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Una Stramilano da record benedetta anche da Delpini
Una Stramilano da record benedetta anche da Delpini
In 60mila ieri al via tra fanfare, cannone e i Tornado. Nella mezza maratona agonistica podio tutto keniano
Source: Il Giornale
-
Francia: pensioni, oggi pomeriggio voto su governo
Francia: pensioni, oggi pomeriggio voto su governo
Occhi puntati sui Républicains
Source: RSS di- ANSA.it
-
Nordcorea: lanciato missile in 'simulazione di attacco nucleare'
Nordcorea: lanciato missile in 'simulazione di attacco nucleare'
Pyongyang, 20 mar. (Adnkronos) - La Corea del Nord ha condotto con successo una detonazione controllata di una testata di[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Credit Suisse spazza via 16 miliardi di bond dei risparmiatori (ma salvaguarda gli azionisti sauditi e del Qatar)
Credit Suisse spazza via 16 miliardi di bond dei risparmiatori (ma salvaguarda gli azionisti sauditi e del Qatar)
Salvaguardati gli azionisti sauditi e del Qatar. Le banche medie americane: protezione dei depositi
Source: Corriere.it - Homepage
Giornali Sportivi
Riviste
-
Rosa Chemical a Rtl 102.5: «Chiamatemi Manuel grazie a questo baffo»
Rosa Chemical a Rtl 102.5: «Chiamatemi Manuel grazie a questo baffo»
"Ciao da Manuèl. Stavo lavorando a nuovi progetti, ho deciso di cambiare accento e nome", dice Rosa Chemical. "Aspettatevi un[…]
Source: Panorama
-
Barbisan: «Su Lgbtq+ è tempo di colmare il vuoto legislativo»
Barbisan: «Su Lgbtq+ è tempo di colmare il vuoto legislativo»
E’ cronaca di questi giorni. Il Prefetto di Milano, Renato Saccone, su impulso del Ministero dell’Interno, ha imposto un freno[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
RALLY DEI LAGHI: CRUGNOLA AFFONDA IL COLPO
- Dettagli
- Published on Domenica, 26 Marzo 2017 14:33
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 697
Varese- Non solo l’ora ed il meteo ma anche il leader del Rally dei Laghi è cambiato. Come il torrenziale diluvio che nella notte si è abbattuto sulle Valli Varesine, la furia agonistica di Crugnola è calata sul Rally Internazionale dei Laghi mandando a carte e quarantotto il mezzo sogno di Miele di poter bissare la vittoria del 2016.
foto free press di Ozbot
Insieme a Fulvio Solari e sulla Ford Fiesta Wrc della D-Max, Crugnola ha spazzato via la concorrenza già dalla prima prova dio giornata, l’”Alpe-Valganna” dove oltre al suo incedere veloce ci si è messo il suo avversario diretto ad amplificare il margine. Simone Miele e Roberto Mometti (Citroen Ds3 Wrc PH Sport) si sono infatti girati in un tornante in salita perdendo una decina di secondi. La vittoria del Sette Termini e quella successiva del Cuvignone Lungo hanno ulteriormente aumentato poi il gap che ora ammonta a 40”.
Terzo un bravo Freguglia (con alle note Lisa Bollito) che dispone di una Fiesta Wrc (PA Racing) e che contiene il distacco dagli avversari. Primi di R5 e quarti assoluti i superlativi Giò Dipalma-“Cobra” che su Fiesta D-Max hanno staccato un ottimo secondo assoluto sul Cuvignone Lungo che ha però compensato il testacoda e le relative manovre sulla Ps3, la prima del giorno.
Proprio Dipalma sta alternandosi con Porro tra la 4° e la 5° posizione: il lariano della Fiesta Wrc (GP Racing) è tutto sommato soddisfatto non avendo mai calcato gli asfalti insubrici. Male Pensotti: il driver lavenese, con Falzone alle note, prima fora sulla Ps3 percorrendo circa tre chilometri su un cerchio e poi si gira al primo tornante della speciale successiva.
La lotta serrata di R3 sembra propendere sempre più verso Bosetti (Clio Speed Rally) che ha allungato su Marchetti (id. SMD) pur nonostante qualche noia ai freni. Perde tempo l’elvetico Daldini (Clio R3T GIma) che si gira e fa spegnere la vettura in discesa sul Cuvignone.
Forature per Pinzano (Skoda R5) e Comendulli (Twingo R2)
Come sempre molto selettiva, la corsa varesina annovera già 27 concorrenti ritirati. Tra di essi figurano i fratelli Muzio (Peugeot S2000 e Mitsubishi N4), Rodili (Clio A7), fermato dal cambio rotto, Ciconte (id. idroguida), Saredi (Clio N3-leveraggio del cambio).
Sul Cuvignone Lungo (Ps5) Maci si ferma ostruendo la strada; la prova è fermata e solo dieci equipaggi vengono stoppati: si tratta dei numeri 39, 46, 44, 80, 74, 89, 102, 40, 57, 92.
In una classe S1600 già falcidiata da ritiri importanti, l’indunese Miele comanda per poco su Bizzozzero (entrambi su Clio).
Nelle classi minori passo veloce ed incessante per Spataro-D’Agostino (Peugeot 208 R2) che allunga in classe: il piacentino Cogni con alle note Pollicino è rallentato da un avversario raggiunto in speciale ed ora ha un distacco incolmabile. Tondina e Mariani confermano il loro ottimo livello e preannunciano un arrivo al fotofinish: attualmente il novarese comanda con solo 3”5. D’Alberto ha preso in mano le redini della N2 (in attesa dei tempi imposti ancora da assegnare) mentre il cuassese Mantiero quelle della A5.
Voci dal Parco:
Crugnola: “Va bene anche se si può andare più forte. Non abbiamo ancora il set up che vorrei ma siamo sulla buona strada. Ora con 22” l’obiettivo è quello di non commettere errori”.
Miele: “Purtroppo ci siamo girati al 1° tornante della Ps3, la prima di oggi ma ammetto che il tempo perso non ci avrebbe fatto comunque tenere il tempo di Crugnola. Sono soddisfatto però perché non ci stiamo prendendo rischi e questo ci aiuta a capire la macchina sul bagnato.”
Freguglia: “Direi bene: Crugnola è un professionista e le Wrc che hanno lui e Miele sono più performanti della mia ma io non mi lamento: la mia Fiesta è ottima e se penso alla nebbia trovata sul Cuvignone dico che più di così è difficile fare.”
“Cobra” (naviga di Dipalma): “Ottimo passo: anche in Valganna stavamo facendo un ottimo tempo ma ci siamo girati su un tornante e abbiamo dovuto fare quattro manovre prima di ripartire.”
Classifica dopo 2 prove.
1. Crugnola-Solari (Ford Fiesta Wrc) in 40’37”4;
2. Miele-Mometti (Citroen Ds3Wrc) a 40”8
3. Freguglia-Bollito (Ford Fiesta Wrc) a 56”0
4. Dipalma-“Cobra” (Ford Fiesta R5) a 1’10”1
5. Porro-Orian (Ford Fiesta Wrc) a 1’19”9
6. Pensotti-Falzone (Skoda Fabia R5) a 2’32”7
7. Puricelli-Pozzi (Citroen Ds3 Wrc) a 2’42”1
8. Roncoroni-Brusadelli (Ford Fiesta R5) a 3’34”7
9. Messori-Ungaro (Peugeot 207 S2000) a 4’16”9
10. Bosetti-Buzzi (Renault Clio R3C) a 4’17”3
www.varesecorse.it