Quotidiani
-
Medio Oriente, le news del 12 luglio. Media: “Domani nuova proposta israeliana per il dispiegamento dell’Idf”
Medio Oriente, le news del 12 luglio. Media: “Domani nuova proposta israeliana per il dispiegamento dell’Idf”
Putin pressa l’Iran per un accordo sul nucleare senza l’arricchimento dell’uranio. Secondo Al Jazeera, sono 87 i palestinesi uccisi dall'alba[…]
Source: Repubblica.it
-
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
La rivelazione del Wall Street Journal. Una nuova spinta con l’obiettivo di raggiungere l’avversario Sam Altman
Source: Repubblica.it
-
Ansia sessuale: riconoscerla e curarla
Ansia sessuale: riconoscerla e curarla
Il sesso dovrebbe essere un'esperienza divertente e rilassante, ma stress e ansia possono rovinare questa sensazione, lasciando un senso di[…]
Source: Il Giornale
-
Serial killer e inquinamento: quella curiosa teoria sull'epidemia di follia negli Usa
Serial killer e inquinamento: quella curiosa teoria sull'epidemia di follia negli Usa
L'esposizione a metalli pesanti potrebbe avere avuto un ruolo importante nell'impennata di omicidi seriali negli anni Settanta e Ottanta negli[…]
Source: Il Giornale
-
Bari, il sindaco all’evento di Porro: “Darò le chiavi della città a Francesca Albanese”. Il conduttore: “Me ne vado”
Bari, il sindaco all’evento di Porro: “Darò le chiavi della città a Francesca Albanese”. Il conduttore: “Me ne vado”
“Ho intenzione, e lo dico con orgoglio, di dare le chiavi della città a Francesca Albanese“. L’annuncio del sindacodi Bari[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Gala della Croce Rossa 2025: a Monte Carlo l’evento più atteso dell’estate monegasca
Gala della Croce Rossa 2025: a Monte Carlo l’evento più atteso dell’estate monegasca
Source: Panorama
-
Charlène di Monaco incanta in azzurro al Gala della Croce Rossa 2025 con il principe Alberto
Charlène di Monaco incanta in azzurro al Gala della Croce Rossa 2025 con il principe Alberto
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Giuseppe Cruciani – Ipocriti!
- Dettagli
- Published on Sabato, 05 Luglio 2025 11:48
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 44
Viviamo in un mondo di ipocriti, basta guardarsi intorno. Dov’erano i paladini della tolleranza, inorriditi dalla vista dei cittadini in fila e ammanettati, espulsi dagli Usa da Trump, quando succedeva anche con i governi democratici? E quelli che se la sinistra occupa la tv di Stato è democrazia mentre se lo fa la destra è fascismo? Quelli che sono contro l’intimidazione, la violenza e lo squadrismo, ma dipende dal colore politico? O ancora quelli che, in nome della libertà, si sono inventati la clausola antifascista per affittare sale o teatri pubblici, che contraddice platealmente quanto essi stessi sostengono? La lista è lunga e Cruciani non salva nessuno. Secondo l’autore, siamo circondati da ipocriti, pronti a sbucare da ogni campo – politica, cultura, spettacolo – a seconda della direzione da dare alla comunicazione e alla propaganda del momento. Ipocriti a tutti i livelli: leader in cerca di consensi che fanno promesse raramente capaci di mantenere e gente comune che, per apparire migliore agli occhi degli altri, adotta comportamenti contraddittori. Ipocriti che gridano al fascismo anche se il fascismo non esiste più. Ipocriti che inveiscono contro le forze dell’ordine quando fanno il loro dovere. Ipocriti che si scandalizzano per OnlyFans, ma non ne disdegnano la frequentazione. Ipocriti che predicano l’accoglienza, ma a casa degli altri… Predicare bene e razzolare male è diventato lo sport nazionale. In queste pagine, Cruciani, con lo stile diretto e provocatorio che lo distingue da sempre, analizza il doppiopesismo di individui e istituzioni mostrando come l’ipocrisia sia ormai diventata sistemica. E sfida il lettore a riflettere sulle proprie convinzioni, molto spesso condizionate dal pensiero unico.
"Ipocriti!" di Giuseppe Cruciani è un saggio che analizza con acuto realismo e senza mezzi termini il fenomeno dilagante dell’ipocrisia nella società moderna. L’autore, noto giornalista e conduttore radiofonico, adotta uno stile diretto e spesso provocatorio per evidenziare le contraddizioni e i doppi standard che caratterizzano politica, cultura, spettacolo e comportamenti individuali.
Il volume si distingue per la capacità di mettere in discussione molte delle certezze e delle posizioni spesso assunte in modo superficiale o di convenienza. Cruciani denuncia come l’ipocrisia sia ormai radicata e diffusa a ogni livello della società: dai leader politici che modificano le proprie opinioni in base alle opportunità del momento, ai cittadini che si comportano in modo contraddittorio per apparire migliori agli occhi degli altri. Esamina temi di grande attualità come il politicamente corretto, il populismo, il conformismo dei media e il doppio metro nel giudizio pubblico.
L’autore invita il lettore a riflettere sulle proprie convinzioni e a diventare più consapevole delle proprie contraddizioni, sfidandolo a riconoscere come spesso anche le proprie opinioni siano influenzate dal pensiero dominante e dal desiderio di apparire. La sua analisi non si limita a denunciare l’ipocrisia altrui, ma invita anche a un’autocritica sincera.
Il tono del libro è schietto, provocatorio e talvolta satirico, caratteristiche che rendono la lettura avvincente e stimolante. Cruciani non si prende troppo sul serio, ma utilizza l’ironia come strumento di denuncia e di riflessione.
"Ipocriti!" è un’opera che invita a smascherare le proprie ipocrisie e a guardare con occhio più critico il mondo che ci circonda. È un testo che, pur nella sua irriverenza, mira a promuovere una maggiore consapevolezza e autenticità nelle convinzioni e nei comportamenti di ciascuno. Una lettura raccomandata a chi desidera riflettere sul senso di coerenza e integrità in un’epoca dominata da maschere e finzioni.
L’Autore:
GIUSEPPE CRUCIANI (classe 1966) è un giornalista, conduttore radiofonico, opinionista televisivo e scrittore. La sua grande passione è la radio per la quale ha creato, insieme a David Parenzo, il programma cult La Zanzara. Dopo la laurea in Scienze Politiche, ha cominciato la sua carriera in un giornale locale gestito dal Pds e poi a Radio Radicale, collaborando successivamente con L’Indipendente, Il Tempo, Liberal e Il Foglio. Ha lavorato anche come redattore in Francia per la televisione Euronews e nel 2000 è arrivato a Radio 24, l’emittente del Sole 24 Ore. Abita a Milano da un quarto di secolo, segue ossessivamente il calcio, passa le notti a guardare il football americano e ama la montagna, ma solo d’estate, quando può camminare per chilometri e provare qualche nuova via ferrata. Con Cairo, nel 2024, ha pubblicato Via Crux, contro il politicamente corretto.
Giuseppe Cruciani
Ipocriti!
Dal linguaggio inclusivo all’occupazione Rai, dall’ossessione fascista al delirio femminista, dal perbenismo sinistroide al falso bigottismo
Uscita: 1 luglio 2025
Cairo Editore
Prezzo di copertina: 17,00 euro
Pagine: 208
Anno: 2025
Collana: VOCI&VOCI
Formato: brossura con alette
Per ulteriori info: