Quotidiani
-
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
La rivelazione del Wall Street Journal. Una nuova spinta con l’obiettivo di raggiungere l’avversario Sam Altman
Source: Repubblica.it
-
Dazi all’Ue al 30% dal primo agosto: la lettera di Trump. Von der Leyen: “Pronte contromisure”
Dazi all’Ue al 30% dal primo agosto: la lettera di Trump. Von der Leyen: “Pronte contromisure”
Linea dura del presidente Usa nei confronti dell’Europa. E minaccia un aumento proporzionale in caso di ritorsioni. La nota del[…]
Source: Repubblica.it
-
Ansia sessuale: riconoscerla e curarla
Ansia sessuale: riconoscerla e curarla
Il sesso dovrebbe essere un'esperienza divertente e rilassante, ma stress e ansia possono rovinare questa sensazione, lasciando un senso di[…]
Source: Il Giornale
-
Serial killer e inquinamento: quella curiosa teoria sull'epidemia di follia negli Usa
Serial killer e inquinamento: quella curiosa teoria sull'epidemia di follia negli Usa
L'esposizione a metalli pesanti potrebbe avere avuto un ruolo importante nell'impennata di omicidi seriali negli anni Settanta e Ottanta negli[…]
Source: Il Giornale
-
Bari, il sindaco all’evento di Porro: “Darò le chiavi della città a Francesca Albanese”. Il conduttore: “Me ne vado”
Bari, il sindaco all’evento di Porro: “Darò le chiavi della città a Francesca Albanese”. Il conduttore: “Me ne vado”
“Ho intenzione, e lo dico con orgoglio, di dare le chiavi della città a Francesca Albanese“. L’annuncio del sindacodi Bari[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Gala della Croce Rossa 2025: a Monte Carlo l’evento più atteso dell’estate monegasca
Gala della Croce Rossa 2025: a Monte Carlo l’evento più atteso dell’estate monegasca
Source: Panorama
-
Charlène di Monaco incanta in azzurro al Gala della Croce Rossa 2025 con il principe Alberto
Charlène di Monaco incanta in azzurro al Gala della Croce Rossa 2025 con il principe Alberto
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Papa Leone XIV, Christophe Henning – A tutti
- Dettagli
- Published on Giovedì, 03 Luglio 2025 14:54
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 32
Tutti è la parola che si è sentita risuonare più volte e con più forza nel primo saluto di Robert Francis Prevost dal balcone di San Pietro, come 267º pontefice della Chiesa cattolica. Per tutti è l’appello vibrante a una pace disarmata e disarmante. Per tutti la rassicurazione e la promessa che il male non vincerà. Per tutte le persone, a tutte le famiglie, a tutti i popoli della Terra, è la sua benedizione, che riverbera le parole che il suo predecessore, Papa Francesco, ha testimoniato fino al suo ultimo giorno. In questo solco, Papa Leone XIV si rivolge ora ai cristiani e a tutti gli uomini e le donne di buona volontà per proseguire insieme il cammino di una Chiesa sinodale e sempre più capace di costruire ponti, di tessere trame di fraternità, di stimolare ogni occasione di dialogo, di ricevere ciascuno con le braccia aperte. Insieme alle sue parole e alla sua storia, le pagine di questa biografia internazionale tratteggiano il suo ritratto e indicano con chiarezza i sentieri su cui si incamminerà, le continuità e le discontinuità con il passato più recente, le sfide che dovrà affrontare dentro e fuori la Chiesa, in un mondo insanguinato dai conflitti e alle prese con l’imminente rivoluzione dell’intelligenza artificiale, che rappresenta un immane banco di prova per uno sviluppo della società umana che sappia garantire la dignità, la giustizia, il lavoro. A TUTTI ci consegna le chiavi per comprendere le linee guida del suo pontificato, in quello che è per molti versi uno dei momenti più complessi e cruciali della storia umana.
Il volume di Christophe Henning e Papa Leone XIV – intitolato A tutti – propone un coinvolgente e approfondito ritratto di un pontefice che, nel suo percorso, si inserisce in un contesto storico e sociale assai complesso. Il volume riesce a creare una narrazione che non si limita a descrivere la figura di Leone XIV, ma che si apre a considerazioni più ampie sulla Chiesa, sulla società contemporanea e sulle sfide future.
Il testo si distingue per la sua capacità di collegare le parole di papa Prevost, pronunciate dal balcone di San Pietro, con un messaggio universale di pace, fraternità e dialogo, elementi fondamentali in un’epoca caratterizzata da conflitti e tensioni globali. La parola “tutti” risuona come un invito inclusivo e vibrante, simbolo di un’umanità unita nel desiderio di una convivenza più giusta e solidale, rafforzato dall’eredità spirituale di Papa Francesco.
Il libro si inserisce in un racconto biografico articolato che delinea il profilo di Leone XIV, evidenziandone le continuità e le discontinuità rispetto al passato, e sottolineando le sfide che il pontificato si trova ad affrontare nel presente e nel domani, tra cui la rivoluzione digitale e lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. La narrazione diventa così anche un’occasione per riflettere sulle trasformazioni sociali e sui valori fondamentali della dignità, della giustizia e del lavoro, che devono essere tutelati e sostenuti in un mondo in rapido cambiamento.
Da questo volume emerge una notevole capacità di analisi e di racconto, offrendo al lettore strumenti di interpretazione per comprendere le linee guida del pontificato di Leone XIV e il suo impegno nel fare della Chiesa un luogo di accoglienza, dialogo e fraternità. La sua opera si rivela particolarmente attuale in un momento storico in cui la Chiesa è chiamata a essere protagonista di un cammino di rinnovamento e inclusione, in un contesto globale segnato da tensioni e sfide epocali.
A tutti è un’opera che unisce biografia, analisi sociale e riflessione spirituale, offrendo un contributo prezioso a chi desidera comprendere i profondi mutamenti in atto e le possibili vie per un futuro di pace e giustizia. È una lettura consigliata a chiunque voglia approfondire il ruolo della Chiesa nel mondo contemporaneo e le prospettive di un pontificato che si propone, ancora una volta, come un ponte tra le persone, le culture e le speranze di un nuovo domani.
Autori:
Cristophe Henning - È scrittore, giornalista presso La Croix, prestigioso quotidiano di ispirazione cattolica, e conduttore di trasmissioni su RCF e Radio Notre-Dame. Ha pubblicato importanti opere dedicate alla vita della Chiesa e alla spiritualità.
Robert Francis Prevost – Papa Leone XIV - Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, nell’Illinois (Usa), da una famiglia di origini spagnole, francesi e italiane, è dall’8 maggio 2025 il 267º papa della Chiesa cattolica. Nel 1977 ha iniziato il noviziato nell’Ordine di Sant’Agostino. Ha emesso la professione solenne il 29 agosto 1981 ed è stato ordinato sacerdote il 19 giugno 1982 a Roma. La sua formazione accademica si è sviluppata tra la Catholic Theological Union di Chicago e la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino a Roma, dove ha conseguito il dottorato in diritto canonico nel 1987, che fa seguito alle sue lauree in matematica e filosofia. Missionario in Perù, nell’agosto del 2015 ottiene la cittadinanza peruviana, e il 26 settembre dello stesso anno viene nominato vescovo di Chiclayo da papa Francesco, a cui fa seguito il 30 gennaio 2023 la nomina a Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina. Dallo stesso pontefice, il 30 settembre 2023 è stato creato cardinale di Santa Monica.
Cristophe Henning, Robert Francis Prevost - Papa Leone XIV
A tutti
Pienogiorno
2025, 160 pp.
Brossura, 15x21cm
ISBN: 9791281368811
€ 15,90 - Disponibile dal 22 Maggio
Per ulteriori info: