Quotidiani
-
Medio Oriente, le news del 12 luglio. Media: “Domani nuova proposta israeliana per il dispiegamento dell’Idf”
Medio Oriente, le news del 12 luglio. Media: “Domani nuova proposta israeliana per il dispiegamento dell’Idf”
Putin pressa l’Iran per un accordo sul nucleare senza l’arricchimento dell’uranio. Secondo Al Jazeera, sono 87 i palestinesi uccisi dall'alba[…]
Source: Repubblica.it
-
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
La rivelazione del Wall Street Journal. Una nuova spinta con l’obiettivo di raggiungere l’avversario Sam Altman
Source: Repubblica.it
-
Ansia sessuale: riconoscerla e curarla
Ansia sessuale: riconoscerla e curarla
Il sesso dovrebbe essere un'esperienza divertente e rilassante, ma stress e ansia possono rovinare questa sensazione, lasciando un senso di[…]
Source: Il Giornale
-
Serial killer e inquinamento: quella curiosa teoria sull'epidemia di follia negli Usa
Serial killer e inquinamento: quella curiosa teoria sull'epidemia di follia negli Usa
L'esposizione a metalli pesanti potrebbe avere avuto un ruolo importante nell'impennata di omicidi seriali negli anni Settanta e Ottanta negli[…]
Source: Il Giornale
-
Bari, il sindaco all’evento di Porro: “Darò le chiavi della città a Francesca Albanese”. Il conduttore: “Me ne vado”
Bari, il sindaco all’evento di Porro: “Darò le chiavi della città a Francesca Albanese”. Il conduttore: “Me ne vado”
“Ho intenzione, e lo dico con orgoglio, di dare le chiavi della città a Francesca Albanese“. L’annuncio del sindacodi Bari[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Gala della Croce Rossa 2025: a Monte Carlo l’evento più atteso dell’estate monegasca
Gala della Croce Rossa 2025: a Monte Carlo l’evento più atteso dell’estate monegasca
Source: Panorama
-
Charlène di Monaco incanta in azzurro al Gala della Croce Rossa 2025 con il principe Alberto
Charlène di Monaco incanta in azzurro al Gala della Croce Rossa 2025 con il principe Alberto
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Cinzia Meraviglia - Metodologia delle scienze sociali
- Dettagli
- Published on Giovedì, 03 Luglio 2025 10:52
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 30
Oggi più che mai la metodologia delle scienze sociali è una disciplina indispensabile per chi si accinge a studiare la società. Come costruire un campione? In che modo predisporre un questionario? Come scegliere un indicatore che sia al tempo stesso valido e affidabile? Il volume risponde a queste e altre domande sul metodo da adottare per condurre buone ricerche empiriche, che generino conoscenza davvero utile e di qualità sulla società e sui suoi processi, stimolando la riflessione personale di chi fa ricerca, al di là dei numerosi ausili tecnologici di cui attualmente disponiamo. Questa nuova edizione amplia e integra gli argomenti trattati nella precedente aggiornandone la presentazione secondo gli odierni criteri disciplinari. I temi affrontati vanno dall’individuazione dell’approccio (quantitativo, qualitativo, mixed methods) alla struttura tipica del percorso di ricerca, dalle definizioni dei concetti fondamentali della disciplina alla qualità degli indicatori, dalla realizzazione di un questionario alla conduzione dell’intervista. Un nuovo capitolo riguarda l’etica della ricerca, diventata di cruciale importanza.
Il volume di Cinzia Meraviglia, Metodologia delle scienze sociali, mette in luce un testo essenziale per chi si avvicina allo studio e all’indagine nel settore delle scienze sociali. L’autrice presenta un approccio trasparente e pratico, rispondendo alle domande più rilevanti per condurre ricerche empiriche di qualità, come la creazione di un campione rappresentativo, la formulazione di questionari efficaci e la selezione di indicatori validi e affidabili.
Una delle caratteristiche più apprezzate dell’opera è la sua capacità di coniugare teoria e applicazione, stimolando il pensiero critico del ricercatore e sottolineando l’importanza di un metodo rigoroso, anche in un’epoca in cui le tecnologie di supporto alla ricerca sono numerose e avanzate. Il testo si distingue per aver ampliato e aggiornato i contenuti rispetto alla versione precedente, includendo nuovi capitoli dedicati all’etica della ricerca, un tema di crescente importanza.
Gli argomenti affrontati spaziano dalla selezione dell’approccio metodologico più adatto (quantitativo, qualitativo o combinato) alla strutturazione del percorso di ricerca, passando per le definizioni di concetti chiave e la qualità degli indicatori. La trattazione sulla creazione di questionari e sulla conduzione di interviste rende il volume particolarmente utile anche come guida pratica per chi si appresta a svolgere indagini sul campo.
Metodologia delle scienze sociali di Cinzia Meraviglia si presenta come un manuale completo e aggiornato, in grado di fornire strumenti teorici e pratici per sviluppare ricerche rigorose e significative, promuovendo una riflessione etica e critica essenziale per chi opera nel settore delle scienze sociali.
Indice:
Prefazione alla seconda edizione
Ringraziamenti
1. Questioni introduttive
Che cos’è la metodologia delle scienze sociali?/La competenza metodologica/L’attenzione al linguaggio/Scienza e senso comune
2. Due tradizioni di ricerca più una
Molte tradizioni, molti metodi?/Alcune note sulla nascita del metodo scientifico/Il positivismo/Il metodo secondo Durkheim/Il dibattito sul metodo in Germania/Il metodo secondo Weber/ Weber contro Durkheim?/La proposta metodologica di Popper
3. La ricerca empirica
Due esempi di ricerca: una quantitativa e una qualitativa/I cinque livelli della ricerca empirica/Il disegno della ricerca/La costruzione della base empirica/L’organizzazione dei dati/L’analisi dei dati/L’esposizione dei risultati/In sintesi/Tertium datur
4. Gli elementi del discorso metodologico
I concetti/Estensione e intensione di un concetto
Livelli di generalità/Scala di generalità/Gli asserti/I nessi tra asserti/I tre mondi
5. L’etica della ricerca
Perché occuparsi di etica della ricerca?/L’etica nelle scienze sociali/Principi etici nella ricerca empirica
6. Le proprietà e la definizione operativa
Chi/che cosa studiamo?/Quali informazioni rileviamo?/Le proprietà/La definizione operativa
7. Gli indicatori e le loro proprietà
Il rapporto di indicazione/Validità e attendibilità/La costruzione di indici/La matrice C × V
8. Le variabili
Tipi di variabili/Tipi di scale
9. Intervista e questionario
L’intervista/La scelta dei casi/Il questionario/Struttura del questionario/Tipi di domande e tipi di risposte/Problemi dell’intervista strutturata/In conclusione
Bibliografia
L’Autrice:
Cinzia Meraviglia - È professoressa associata di Sociologia generale all’Università degli Studi di Milano, dove insegna Metodologia delle scienze sociali e Disuguaglianza, stratificazione e mobilità sociale.
Metodologia delle scienze sociali
Un'introduzione. Nuova edizione
Cinzia Meraviglia
Carocci Editore
Edizione: Giugno 2025
Collana: Studi Superiori
ISBN: 9788829030620
Pagine: 260
Prezzo: 26,00 €
Per ulteriori info: