Quotidiani
-
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
La rivelazione del Wall Street Journal. Una nuova spinta con l’obiettivo di raggiungere l’avversario Sam Altman
Source: Repubblica.it
-
Dazi all’Ue al 30% dal primo agosto: la lettera di Trump. Von der Leyen: “Pronte contromisure”
Dazi all’Ue al 30% dal primo agosto: la lettera di Trump. Von der Leyen: “Pronte contromisure”
Linea dura del presidente Usa nei confronti dell’Europa. E minaccia un aumento proporzionale in caso di ritorsioni. La nota del[…]
Source: Repubblica.it
-
Ansia sessuale: riconoscerla e curarla
Ansia sessuale: riconoscerla e curarla
Il sesso dovrebbe essere un'esperienza divertente e rilassante, ma stress e ansia possono rovinare questa sensazione, lasciando un senso di[…]
Source: Il Giornale
-
Serial killer e inquinamento: quella curiosa teoria sull'epidemia di follia negli Usa
Serial killer e inquinamento: quella curiosa teoria sull'epidemia di follia negli Usa
L'esposizione a metalli pesanti potrebbe avere avuto un ruolo importante nell'impennata di omicidi seriali negli anni Settanta e Ottanta negli[…]
Source: Il Giornale
-
Bari, il sindaco all’evento di Porro: “Darò le chiavi della città a Francesca Albanese”. Il conduttore: “Me ne vado”
Bari, il sindaco all’evento di Porro: “Darò le chiavi della città a Francesca Albanese”. Il conduttore: “Me ne vado”
“Ho intenzione, e lo dico con orgoglio, di dare le chiavi della città a Francesca Albanese“. L’annuncio del sindacodi Bari[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Gala della Croce Rossa 2025: a Monte Carlo l’evento più atteso dell’estate monegasca
Gala della Croce Rossa 2025: a Monte Carlo l’evento più atteso dell’estate monegasca
Source: Panorama
-
Charlène di Monaco incanta in azzurro al Gala della Croce Rossa 2025 con il principe Alberto
Charlène di Monaco incanta in azzurro al Gala della Croce Rossa 2025 con il principe Alberto
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Gregorio Sorgonà - Giorgio Napolitano
- Dettagli
- Published on Giovedì, 03 Luglio 2025 10:41
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 36
Giorgio Napolitano è stato uno dei più longevi politici italiani. La sua vita pubblica, durata circa settant’anni, si è intrecciata con la storia del paese dalla ricostruzione della democrazia sulle ceneri del fascismo all’era digitale. Il volume ricostruisce questo percorso esplorando un vastissimo materiale di archivio e dialogando con i tanti scritti storici e giornalistici dedicati alla sua persona e alla storia delle organizzazioni e delle istituzioni che lo hanno visto attivo protagonista.
La biografia di Gregorio Sorgonà su Giorgio Napolitano offre un ritratto approfondito e articolato di uno dei protagonisti più duraturi e influenti della politica italiana del Novecento e oltre. Attraverso un’analisi dettagliata, il volume ripercorre quasi settant’anni di storia nazionale, evidenziando come Napolitano abbia attraversato e contribuito a momenti fondamentali, dalla ricostruzione democratica post-fascismo fino alle sfide dell’era digitale.
L’autore si distingue per l’impiego di un ampio materiale archivistico, che consente di offrire una narrazione ricca di particolari e di testimonianze dirette, arricchita da un dialogo costante con le fonti storiche, giornalistiche e accademiche. Questo metodo rende l’opera non solo una biografia, ma anche un’analisi critica del ruolo di Napolitano nel modellare la storia politica e istituzionale italiana.
Il testo si distingue inoltre per la capacità di collocare le vicende personali di Napolitano all’interno dei più ampi mutamenti sociali e politici del Paese, offrendo al lettore una visione completa e sfaccettata di un uomo che ha saputo adattarsi e influenzare i grandi eventi del suo tempo. La scrittura di Sorgonà è chiara e coinvolgente, capace di rendere accessibili anche i dettagli più complessi senza rinunciare al rigore e alla profondità.
In definitiva, questa biografia rappresenta una lettura essenziale per chi desidera approfondire la figura di Giorgio Napolitano e il suo ruolo nel panorama politico italiano, proponendo spunti di riflessione sulla storia e le trasformazioni della Repubblica Italiana negli ultimi settant’anni.
L’Autore:
Gregorio Sorgonà - È ricercatore presso la Scuola Normale Superiore. Per Carocci editore nel 2016 ha curato, insieme a Ermanno Taviani, Il presente come storia, XIX Annale della Fondazione Gramsci.
Gregorio Sorgonà
Giorgio Napolitano
Salerno Editrice
Collana: Profili
Pagine: 304
In libreria dal 27/06/2025
ISBN: 9788869738517
€28,00
Per ulteriori info: