Quotidiani
-
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
La rivelazione del Wall Street Journal. Una nuova spinta con l’obiettivo di raggiungere l’avversario Sam Altman
Source: Repubblica.it
-
Dazi all’Ue al 30% dal primo agosto: la lettera di Trump. Von der Leyen: “Pronte contromisure”
Dazi all’Ue al 30% dal primo agosto: la lettera di Trump. Von der Leyen: “Pronte contromisure”
Linea dura del presidente Usa nei confronti dell’Europa. E minaccia un aumento proporzionale in caso di ritorsioni. La nota del[…]
Source: Repubblica.it
-
Ansia sessuale: riconoscerla e curarla
Ansia sessuale: riconoscerla e curarla
Il sesso dovrebbe essere un'esperienza divertente e rilassante, ma stress e ansia possono rovinare questa sensazione, lasciando un senso di[…]
Source: Il Giornale
-
Serial killer e inquinamento: quella curiosa teoria sull'epidemia di follia negli Usa
Serial killer e inquinamento: quella curiosa teoria sull'epidemia di follia negli Usa
L'esposizione a metalli pesanti potrebbe avere avuto un ruolo importante nell'impennata di omicidi seriali negli anni Settanta e Ottanta negli[…]
Source: Il Giornale
-
Bari, il sindaco all’evento di Porro: “Darò le chiavi della città a Francesca Albanese”. Il conduttore: “Me ne vado”
Bari, il sindaco all’evento di Porro: “Darò le chiavi della città a Francesca Albanese”. Il conduttore: “Me ne vado”
“Ho intenzione, e lo dico con orgoglio, di dare le chiavi della città a Francesca Albanese“. L’annuncio del sindacodi Bari[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Gala della Croce Rossa 2025: a Monte Carlo l’evento più atteso dell’estate monegasca
Gala della Croce Rossa 2025: a Monte Carlo l’evento più atteso dell’estate monegasca
Source: Panorama
-
Charlène di Monaco incanta in azzurro al Gala della Croce Rossa 2025 con il principe Alberto
Charlène di Monaco incanta in azzurro al Gala della Croce Rossa 2025 con il principe Alberto
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Adam Rapp - La radice del male
- Dettagli
- Published on Giovedì, 03 Luglio 2025 10:34
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 51
Elmira, New York, estate 1951. Myra Larkin, tredici anni, dopo la messa accetta un passaggio da un ragazzo affascinante che dice di essere Mickey Mantle, la giovane promessa degli Yankees. Quella notte, i vicini di casa di Myra vengono brutalmente assassinati, e i sospetti ricadono su uno sconosciuto molto simile al suo nuovo amico. È il primo di una serie di episodi di cronaca nera che incrociano la vita dei Larkin, mentre ognuno di loro insegue a suo modo il sogno americano. Myra, che cresce da sola il figlio Ronan dopo che il marito ha avuto una crisi psicotica, è l’unica a tenere i contatti con la famiglia: con Lexy, donna in carriera, e Fiona, eterna ribelle e attrice mancata a Broadway; e con Alec, ombroso e sfuggente, tormentato dai fantasmi di un’infanzia segnata dagli abusi e dall’indifferenza della madre, la cattolicissima Ava. E quando proprio Ava inizia a ricevere inquietanti cartoline anonime, presagio di eventi terribili, soltanto Myra, con l’aiuto del figlio, avrà la forza di affrontare quel male oscuro che sta inghiottendo la sua famiglia. La radice del male racconta un’America dove la quotidianità è intrisa di violenza, e la casa è insieme rifugio e pericolo. Adam Rapp indaga le piccole crepe che segnano il destino di una famiglia perbene; solchi che possono diventare abissi o aprirsi alla luce, se si trova il coraggio di chiedere aiuto. Questo libro è per chi conserva ancora le figurine della sua infanzia, per chi aspetta con trepidazione una nuova stagione di Monster, per chi teme i pensieri che si risvegliano con la luce del giorno, e per chi seguendo il suono di una voce amata viaggia con la mente oltre le pareti di casa, sempre più lontano, fino agli azzurri oceani dell’infinito.
La radice del male di Adam Rapp è un romanzo potente e angosciante che indaga le ombre celate dietro le facciate apparentemente serene di una famiglia americana degli anni Cinquanta. Ambientato a Elmira, New York, nel 1951, il libro ci immerge in un microcosmo di segreti, violenze e sogni infranti, offrendo una visione cruda e profondamente umana sulla complessità delle relazioni familiari e sui fantasmi che tormentano le nostre esistenze.
La protagonista, Myra Larkin, forte e determinata, si trova a dover affrontare le insidie di un’epoca di conformismo e repressione, mentre cerca di proteggere suo figlio Ronan e di mantenere un fragile equilibrio tra le persone a lei più care. La narrazione si dipana attraverso i suoi occhi e quelli degli altri componenti della famiglia, come Lexy, Fiona e Alec, ciascuno portatore di proprie ferite e desideri. La figura di Ava, madre di Myra, rappresenta l’immagine di una fede rigida e di un passato oscuro che riaffiora attraverso minacciose cartoline anonime, simbolo delle minacce invisibili che si insinuano nelle pieghe della quotidianità.
Rapp costruisce un’atmosfera carica di tensione, dove il male si cela nei dettagli più minuti e nelle pieghe della vita di tutti i giorni. La narrazione combina elementi di giallo, dramma familiare e critica sociale, creando uno scenario complesso di un’America in cui la violenza e il sogno americano si scontrano spesso in modo disturbante. La scrittura di Rapp è cruda, franca e poetica allo stesso tempo, capace di toccare le corde più profonde dell’animo umano e di evocare immagini vivide e inquietanti.
Il romanzo invita a riflettere sul coraggio di affrontare i propri traumi e sulla capacità di trovare luce anche nelle situazioni più oscure. È un’opera che parla di resilienza, di verità celate e delle crepe che, se non riparate, possono trasformarsi in abissi. La radice del male è una lettura intensa e imprescindibile per chi desidera esplorare le zone d’ombra della nostra società e delle nostre anime, ricordandoci che spesso il vero pericolo si cela nelle pieghe invisibili del nostro cuore.
Adam Rapp con questo romanzo offre un ritratto crudo e toccante di un’America fragile e violenta, ma anche capace di speranza e redenzione. È un viaggio nel dolore e nella speranza, un’opera che rimane impressa e invita a non distogliere lo sguardo di fronte alle verità scomode.
Hanno detto:
“Un romanzo magistrale che scruta il cuore oscuro dell’America, con una grazia e una sagacia impareggiabili”. RICHARD FORD
L’Autore:
Adam Rapp è uno scrittore e sceneggiatore americano. Ha lavorato a film e importanti serie televisive, come Dexter, In Treatment e The L World, ed è stato finalista, tra gli altri, al premio Pulitzer, al Tony Award e al Los AngelesTimes Book Prize. Nel 2021 ha ricevuto un Arts and Literature Award dell’American Academy of Arts and Letters.
Adam Rapp
La radice del male
Traduzione di Michele Martino
NN Editore
Stagione 2025
2025, 544 pp.
ISBN: 9791255750857
€ 22,00
Per ulteriori info: