Quotidiani
-
Israele Hamas, le news sulla guerra. Netanyahu convoca i falchi Ben Gvir e Smotrich su accordo per la tregua
Israele Hamas, le news sulla guerra. Netanyahu convoca i falchi Ben Gvir e Smotrich su accordo per la tregua
Putin pressa l’Iran per un accordo sul nucleare senza l’arricchimento dell’uranio. Fonti israeliane: “Hamas rifiuta la proposta del Qatar e[…]
Source: Repubblica.it
-
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
La rivelazione del Wall Street Journal. Una nuova spinta con l’obiettivo di raggiungere l’avversario Sam Altman
Source: Repubblica.it
-
Ansia sessuale: riconoscerla e curarla
Ansia sessuale: riconoscerla e curarla
Il sesso dovrebbe essere un'esperienza divertente e rilassante, ma stress e ansia possono rovinare questa sensazione, lasciando un senso di[…]
Source: Il Giornale
-
Serial killer e inquinamento: quella curiosa teoria sull'epidemia di follia negli Usa
Serial killer e inquinamento: quella curiosa teoria sull'epidemia di follia negli Usa
L'esposizione a metalli pesanti potrebbe avere avuto un ruolo importante nell'impennata di omicidi seriali negli anni Settanta e Ottanta negli[…]
Source: Il Giornale
-
Bari, il sindaco all’evento di Porro: “Darò le chiavi della città a Francesca Albanese”. Il conduttore: “Me ne vado”
Bari, il sindaco all’evento di Porro: “Darò le chiavi della città a Francesca Albanese”. Il conduttore: “Me ne vado”
“Ho intenzione, e lo dico con orgoglio, di dare le chiavi della città a Francesca Albanese“. L’annuncio del sindacodi Bari[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Gala della Croce Rossa 2025: a Monte Carlo l’evento più atteso dell’estate monegasca
Gala della Croce Rossa 2025: a Monte Carlo l’evento più atteso dell’estate monegasca
Source: Panorama
-
Charlène di Monaco incanta in azzurro al Gala della Croce Rossa 2025 con il principe Alberto
Charlène di Monaco incanta in azzurro al Gala della Croce Rossa 2025 con il principe Alberto
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Sergio Pagano (a cura di) - Amorevolissimo Padre e Protettore - Il Carteggio fra san Carlo Borromeo e i Barnabiti (1568-1584)
- Dettagli
- Published on Mercoledì, 02 Luglio 2025 10:16
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 23
Il volume raccoglie la corrispondenza fino ad oggi nota intercorsa fra san Carlo Borromeo, arcivescovo di Milano, la Congregazione dei Barnabiti e singoli suoi religiosi, ai quali il santo ricorse dal 1568 al 1584, in pratica dal suo ingresso nell’arcidiocesi ambrosiana alla sua morte. I testi del Carteggio, curati da Mons. Sergio Pagano, barnabita e Prefetto Emerito dell’Archivio Apostolico Vaticano, sono pubblicati in esteso in maniera critica e annotati con l’ausilio della più aggiornata bibliografia e di fonti d’archivio, aprendosi così nel denso apparato di note, squarci e finestre di contesti di vita diocesana milanese, di disciplinamento tridentino, di rapporti del presule con la Curia Romana, di pastorale della vasta diocesi, fino alla Valtellina e ai Grigioni. La ricerca storica condotta dal Curatore, mentre segue ovviamente l’evolversi e il diffondersi della giovane Congregazione dei Barnabiti (fondata nel 1533), cui san Carlo fu sempre e in modo particolare vicino, non trascura figure e temi dell’attività del santo arcivescovo esterni ai Barnabiti e ad essi correlati, anche alla lontana. Abbiamo pertanto un saggio che bene si inserisce nel ricchissimo e sempre crescente interesse storiografico relativo alla figura del Borromeo.
Il volume curato da Mons. Sergio Pagano rappresenta un'opera di grande rilievo nel panorama della storiografia religiosa e storica, proponendo un'edizione critica e approfondita del carteggio tra san Carlo Borromeo e i Barnabiti, un periodo cruciale della vita e dell’attività dell’arcivescovo di Milano. La scelta di inserire i testi in modo dettagliato, accompagnati da un ricco apparato di note, commenti e riferimenti bibliografici, consente al lettore di immergersi nelle dinamiche pastorali, amministrative e spirituali di un’epoca di profonda riforma ecclesiastica.
L’accuratezza con cui Pagano ha curato il volume, avvalendosi delle fonti d’archivio più recenti e di una vasta bibliografia, fa di questa pubblicazione uno strumento fondamentale per gli studiosi di storia ecclesiastica, della Controriforma e della figura di san Carlo Borromeo. La contestualizzazione dei testi attraverso le note e le schede di approfondimento apre finestre significative sui contesti di vita diocesana milanese, sulla disciplina tridentina, sui rapporti con la Curia Romana e sulla pastorale di una vasta diocesi che si estendeva dalla Lombardia alla Valtellina e ai Grigioni.
Il volume si distingue anche per la capacità di mantenere un equilibrio tra l’analisi strettamente documentaria e l’interpretazione storica, offrendo spunti non solo sulle attività canoniche e amministrative di san Carlo, ma anche sulle sue relazioni con figure e temi più ampi, anche distanti nel tempo e nello spazio. La trattazione della nascita e dello sviluppo dei Barnabiti, fondata nel 1533 e profondamente amata dal Borromeo, si inserisce così in un quadro più ampio di riforma e rinnovamento ecclesiastico.
Amorevolissimo Padre e Protettore si configura come un’opera essenziale per chi desidera approfondire la figura di san Carlo Borromeo, non solo come santo e riformatore, ma anche come uomo di dialogo, di pastorale e di strategia ecclesiastica. La cura editoriale e metodologica di Sergio Pagano contribuisce a rafforzare il crescente interesse storiografico verso una delle figure più rappresentative della Controriforma, offrendo strumenti preziosi per la ricerca e la riflessione sia storica che spirituale.
Amorevolissimo Padre e Protettore
Il Carteggio fra san Carlo Borromeo e i Barnabiti (1568-1584)
A cura di Sergio Pagano
Olschki Editore, 2025
2025
cm 17 × 24
454 pp. con 4 figg. b.n. n.t. e 8 tavv. f.t. a colori
€ 70,00
ISBN 69867
Per ulteriori info: