Quotidiani
-
Ingegneri clinici: "Metaverso per accesso sanità in aree remote e carceri"
Ingegneri clinici: "Metaverso per accesso sanità in aree remote e carceri"
Source: Il Giornale
-
Telemedicina, progetto telestroke permette di trattare ictus a distanza
Telemedicina, progetto telestroke permette di trattare ictus a distanza
Source: Il Giornale
-
Repubblica delle Idee 2025, la diretta: il premio Scalfari. I ricordi di Orfeo e Mauro, l’intervista a Baricco
Repubblica delle Idee 2025, la diretta: il premio Scalfari. I ricordi di Orfeo e Mauro, l’intervista a Baricco
La terza e ultima giornata del festival da Bologna. Thrall: “In Israele festeggiare la morte dei palestinesi è mainstream”
Source: Repubblica.it
-
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Mosca attacca la regione industriale: in fiamme la più grande raffineria del Paese
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Mosca attacca la regione industriale: in fiamme la più grande raffineria del Paese
La città di Kremenchuk colpita da droni e missili: colpite anche fabbriche
Source: Repubblica.it
-
Dal Milan al trionfo di Berlino, ecco Ringhio Gattuso
Dal Milan al trionfo di Berlino, ecco Ringhio Gattuso
Ha 47 anni, è calabrese: gli inizi in Scozia, tra trionfi e guai agli occhi
Source: Primo piano ANSA - ANSA.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Hacker, quella strana (e pericolosa) alleanza Russia – Cina
Hacker, quella strana (e pericolosa) alleanza Russia – Cina
Solo lo scorso anno, il big della cybersicurezza Yatrix ha monitoratoil 70 per cento in piùdi violazioni ai sistemi informatici[…]
Source: Panorama
-
Gennaro Gattuso ct dell’Italia. Ecco lo staff e il piano della Figc per portarci al Mondiale
Gennaro Gattuso ct dell’Italia. Ecco lo staff e il piano della Figc per portarci al Mondiale
Gennaro Gattuso nuovo allenatore dell’Italia, ora è ufficiale. Ecco come la Figc ha scelto il ct dopo Spalletti. Collaboratori, ruolo[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Adriano Barone, Sergio Giardo, Mariano De Biase - Nathan Never n. 402 - Nathan Never & Martyn Mistere
- Dettagli
- Published on Mercoledì, 21 Maggio 2025 11:54
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 74
Zero, il Nathan Never della Sovra-Realtà agli ordini dei Signori dell'Eternità, riunisce Nathan Never, Martin Mystère e il Martin Mystère robotico del futuro in una missione per salvare il multiverso! Per completare la missione, dovrà unirsi a un gruppo di avventurieri che vivono in una versione alternativa degli anni '50... sempre che il Re Probabilistico, l'Orologio della Struttura del Tormento e le Orde della Degradazione non lo impediscano!
L’albo a fumetti "Nathan Never & Martin Mystère" scritto da Adriano Barone e disegnato da Sergio Giardo e Mariano De Biase rappresenta un’avventura ricca di elementi fantascientifici e multiversali, che si distingue per la sua complessità narrativa e il suo stile visivo coinvolgente.
La vicenda si svolge in un contesto di alta fantascienza, dove Nathan Never si trova ad affrontare una minaccia che minaccia l’intero multiverso. La presenza dei Signori dell’Eternità e di entità come il Re Probabilistico, l’Orologio della Struttura del Tormento e le Armate della Degradazione aggiunge un tocco di mistero e di tensione metafisica, creando un’atmosfera di suspense e di sfida cosmica. La missione di riunire Nathan Never, Martin Mystère e il loro alter ego robotico del futuro in un’unica squadra di eroi provenienti da dimensioni alternative è un’idea affascinante, che permette di esplorare diversi piani temporali e paralleli.
Le illustrazioni sono dinamiche e dettagliate, capaci di comunicare l’azione e l’atmosfera cupa e ambigua del racconto. La rappresentazione delle scene multiversali e delle creature fantastiche è curata e coinvolgente, contribuendo a rendere l’albo visivamente apprezzabile anche per chi ama le immagini ricche di simbolismo e di atmosfera.
L’autore ha saputo costruire una narrazione complessa ma accessibile, arricchita da riferimenti a elementi classici della fantascienza e del fumetto di genere. I personaggi di Nathan Never e Martin Mystère si confrontano con versioni alternative di sé stessi e con entità sovrannaturali, offrendo spunti di riflessione sulla natura del destino, della realtà e del multiverso stesso.
"Nathan Never & Martin Mystère" si presenta come un albo impegnativo e affascinante, ideale per i lettori appassionati di storie multiversali e di narrazioni che combinano azione, mistero e filosofia. La collaborazione tra l’autore e gli illustratori ha dato vita a un’avventura coinvolgente, che si distingue per la sua originalità e profondità tematica.
Nathan Never n. 402
Nathan Never & Martyn Mistere
Soggetto: Barone Adriano
Sceneggiatura: Barone Adriano
Disegni: Giardo Sergio, De Biase Mariano
Variant lenticolare
Sergio Bonelli Editore
Formato: 16 x 21 cm, b/n
Pagine: 96
€ 9,00
Per ulteriori info: