Quotidiani
-
Nuovo attacco di Teheran: intercettati tutti i missili. Israele colpisce il quartier generale nucleare dell'Iran | La diretta
Nuovo attacco di Teheran: intercettati tutti i missili. Israele colpisce il quartier generale nucleare dell'Iran | La diretta
Raid di Tel Aviv sulla capitale iraniana: nel mirino siti strategici. La minaccia del presidente della Repubblica islamica: "Se Israele[…]
Source: Il Giornale
-
Tempesta di fulmini e raffiche di vento sull’Emilia, grandinata a Parma. Allerta gialla in Toscana
Tempesta di fulmini e raffiche di vento sull’Emilia, grandinata a Parma. Allerta gialla in Toscana
Tempesta di fulmini e raffiche di vento sabato sera hanno sferzato parte dell’Emilia. La violenta perturbazione, con nubifragio, non ha[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
L'annuncio di Trump: "Presto la pace tra Iran e Israele, aperto a Putin come mediatore"
L'annuncio di Trump: "Presto la pace tra Iran e Israele, aperto a Putin come mediatore"
Il presidente americano rivela "telefonate e incontri" in corso per mettere fine alle ostilità. E rivendica: "Faccio molto e non[…]
Source: Il Giornale
-
“Noi artisti dichiarati inutili, superflui. La classe politica entra in scena a gambe larghe, brutale, virile fino al grottesco. Paura, terrore, ogni giorno”: Ursina Lardi alla Biennale Teatro
“Noi artisti dichiarati inutili, superflui. La classe politica entra in scena a gambe larghe, brutale, virile fino al grottesco. Paura, terrore, ogni giorno”: Ursina Lardi alla Biennale Teatro
Poteva pure immaginarselo, il ministro della Cultura Alessandro Giuli, quando s’è presentato, insieme con il ‘suo’ maestro Presidente della Biennale[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Israele - Iran, le news in diretta. Trump: “Ci sarà presto la pace grazie al mio intervento”
Israele - Iran, le news in diretta. Trump: “Ci sarà presto la pace grazie al mio intervento”
Netanyahu: “Iran pagherà per donne e bambini uccisi” Idf: “Colpito quartier generale nucleare dell’Iran”. L’Iran: “Arrestati 2 componenti del Mossad[…]
Source: Repubblica.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Gennaro Gattuso CT dell’Italia. Ecco lo staff e il piano della Figc per portarci al Mondiale
Gennaro Gattuso CT dell’Italia. Ecco lo staff e il piano della Figc per portarci al Mondiale
Gennaro Gattuso nuovo allenatore dell’Italia, ora è ufficiale. Ecco come la Figc ha scelto il ct dopo Spalletti. Collaboratori, ruolo[…]
Source: Panorama
-
Ansia, la nuova pandemia. Come affrontarla senza cadere negli psicofarmaci
Ansia, la nuova pandemia. Come affrontarla senza cadere negli psicofarmaci
Al lavoro, ma anche in famiglia, per strada e sui social. Cresce l’inquietudine che ogni giorno ci attanaglia e mina[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Antonio Piazzolla – Luciano Ligabue – Il poeta del rock
- Dettagli
- Published on Lunedì, 12 Maggio 2025 11:51
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 98
In quasi quarant’anni di carriera, Luciano Ligabue ha emozionato generazioni intere con i suoi testi profondi e le melodie indimenticabili, diventate negli anni la colonna sonora della vita di tanti giovani adolescenti. Ventiquattro dischi pubblicati (finora) e un Premio Tenco, tra gli oltre sessanta premi ricevuti, ci ricordano quanto la sua carriera abbia segnato il panorama musicale italiano. Il rapporto speciale coi fan, poi, lo distingue dai colleghi e il record europeo di spettatori paganti per un concerto di un singolo artista, mantenuto per dodici anni, né è la dimostrazione pratica: nel 2005, nella sua Reggio Emilia, accorsero oltre 165mila persone. Dall’esordio con gli Orazero alla consacrazione tra i grandi raggiunta con “Buon compleanno Elvis”, passando per la regia, i libri e le tante collaborazioni, Antonio Piazzolla racconta, tra canzoni e frammenti di vita, il percorso che ha portato un timido ragazzo emiliano a diventare uno dei più grandi artisti del nostro Paese.
Il volume scritto da Antonio Piazzolla – Luciano Ligabue – Il poeta del rock propone un ritratto dettagliato e coinvolgente di uno degli artisti più rappresentativi della musica italiana. Attraverso un’analisi approfondita della carriera di Ligabue, l’autore riesce a cogliere l’essenza di un musicista che, in quasi quarant’anni, ha saputo emozionare le generazioni con liriche profonde e melodie memorabili.
Il testo si distingue per il suo stile narrativo che alterna aneddoti, frammenti di vita e analisi musicali, creando un ritratto complesso e intimo di Ligabue, dall’esordio con gli Orazero fino alla consacrazione con album come “Buon compleanno Elvis”. La capacità di Piazzolla di intrecciare la parabola artistica con aspetti più personali, come il rapporto speciale con i fan e le esperienze di vita dell’artista, rende la lettura avvincente e accessibile anche a chi non è un appassionato fervente.
Inoltre, il volume non si limita a raccontare la musica, ma esplora anche le altre attività di Ligabue, come la regia e la scrittura, evidenziando la versatilità e la profondità del suo talento. La narrazione si arricchisce di dettagli sui record di pubblico, i riconoscimenti ricevuti e le collaborazioni, offrendo un quadro completo della sua influenza nel panorama culturale italiano.
Il libro di Piazzolla rappresenta un omaggio appassionato e ben documentato a un artista che ha lasciato un’impronta significativa nella storia della musica italiana, mettendo al centro la sua umanità, il suo percorso evolutivo e la capacità di toccare le corde più profonde dell’animo dei suoi ascoltatori. Un’opera consigliata sia per i fan di Ligabue sia per chi desidera approfondire la conoscenza di un poeta del rock italiano.
L’Autore:
Antonio Piazzolla (Foggia, 1992) è giornalista pubblicista. Ha collaborato con diversi quotidiani nazionali occupandosi di scienza, cultura e sport. Vincitore del Premio nazionale di divulgazione scientifica 2016 nella categoria Under 35, è il fondatore del quotidiano sportivo online Lagoleada.it, di cui è anche il direttore. Per Diarkos ha pubblicato Black Sabbath e Ozzy Osbourne (2024). Nel 2018 ha fondato il quotidiano sportivo lagoleada.it, di cui è anche direttore, mentre dal 2020 è stato nominato Local Lead del NASA Space Apps Challenge, evento che ha portato per la prima volta in Puglia nell’autunno pandemico. È autore di due libri “In viaggio tra asteroidi e comete” (2021) e “Gol di tacco” (2023). Cresciuto a pane e MTV con sua sorella, ha studiato pianoforte dall’età di 5 anni, ascoltando principalmente musica straniera, lasciandosi influenzare dai diversi generi degli anni ‘90 (Red Hot Chilli Peppers, Robbie Williams, Blink-182, Blur). Ha iniziato a scrivere di musica e in carriera ha intervistato anche diversi artisti come Fausto Leali, Giovanni Allevi e Steve Vai.
Luciano Ligabue. Il poeta del rock
di Antonio Piazzolla
DIARKOS, 2025
Collana: Ritmi
Pagine: 256 p., Brossura
EAN: 9788836164493
18,00 €
Per ulteriori info: