Quotidiani
-
Alluvione in Piemonte, i danni causati dall’esondazione del fiume Sesia nelle campagne del Vercellese
Alluvione in Piemonte, i danni causati dall’esondazione del fiume Sesia nelle campagne del Vercellese
Pesanti danni nelle campagne del vercellese a causa dell’esondazione del fiume Sesia. Qui siamo a Prarolo, a sud est di[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
“È l’essere umano più bello e dolce che io abbia mai incontrato”: incontra Giorgia in treno, il racconto del fan è virale – VIDEO
“È l’essere umano più bello e dolce che io abbia mai incontrato”: incontra Giorgia in treno, il racconto del fan è virale – VIDEO
Quello che sembrava un viaggio in treno come tanti si è trasformato in qualcosa di molto più speciale. Prima lo[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Iniziate le trattative sul nucleare nelle capitale italiana ospitate dall’ambasciata di Muscat, mediatrice tra i due paesi
Source: Repubblica.it
-
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Iniziate le trattative sul nucleare nelle capitale italiana ospitate dall’ambasciata di Muscat, mediatrice tra i due paesi
Source: Repubblica.it
-
Uffizi, nuova vita per lo 'Stanzino delle matematiche'
Uffizi, nuova vita per lo 'Stanzino delle matematiche'
'Restauro svela tesori spazio a fianco tribuna Buontalenti'
Source: Primo piano ANSA - ANSA.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Nella mente di Trump, i suoi veri piani e le ragioni dei dazi
Nella mente di Trump, i suoi veri piani e le ragioni dei dazi
La strategia di Trump sui dazi ha una motivazione sociale: l’impoverimento dei lavoratori americani a causa della globalizzazione. E ha[…]
Source: Panorama
-
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Il ricordo delle vittime del terrorismo è ancora tabù, mentre a Firenze è vietato celebrare il più grande filosofo italiano[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Jacopo Rauch, Esposito Bros - Zagor 714 - La figlia di Dharma
- Dettagli
- Published on Lunedì, 14 Aprile 2025 17:22
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 28
Tra gli acquitrini di Venom Swamp, una remota palude sulla costa del Maine, una congrega di streghe pratica un oscuro rituale sul cadavere mummificato di una donna, ricoperto di serpenti. Poco tempo dopo, Zagor, inseguendo un gruppo di fuorilegge, rimane vittima di un misterioso veleno dal quale, apparentemente, non c’è cura. Secondo Molti Occhi, Nayana, la figlia di Dharma, è tornata… E Zagor deve trovarla prima che per lui sia troppo tardi!
E’ uscito recentemente, Zagor 714 – “La figlia di Dharma", scritto da Jacopo Rauch e disegnato dagli Esposito Bros, un albo che rappresenta un'avvincente avventura intrisa di elementi soprannaturali, una delle caratteristiche distintive dell'universo di Zagor. La trama si svolge nei misteriosi acquitrini di Venom Swamp, dove un gruppo di streghe è coinvolto in rituali sinistri attorno a un cadavere mummificato. Questo scenario contribuisce a creare un'atmosfera di suspense e inquietudine, in perfetta sintonia con l'estetica horror che pervade molte delle avventure del nostro eroe.
La storia si complica ulteriormente quando Zagor, in un atto di coraggio, viene colpito da un veleno sconosciuto, avviandosi così in una corsa contro il tempo per trovare Nayana, la figlia di Dharma. L'incertezza riguardo al veleno, che sembra non avere antidoto, aggiunge un ulteriore strato di urgenza e drammaticità alla narrazione, mantenendo il lettore incollato alle pagine per scoprire se Zagor riuscirà a superare questa sfida.
La scrittura di Rauch è ben calibrata, con dialoghi incisivi e momenti di alta tensione. La caratterizzazione di Zagor è profonda: il suo coraggio e la sua determinazione emergono mentre affronta non solo i pericoli fisici, ma anche le sue paure più recondite. La figura di Nayana, enigmatica e centrale per lo sviluppo della trama, è ben delineata, stimolando la curiosità del lettore riguardo al suo legame con gli eventi soprannaturali che si manifestano nella palude.
A livello visivo, le illustrazioni accompagnano magnificamente la narrazione, con tavole che evocano l'oscurità e il mistero dell'ambientazione. I dettagli delle scene, dai rituali delle streghe ai paesaggi affascinanti e inquietanti, arricchiscono l'esperienza di lettura, trasportando il lettore in un mondo dove il soprannaturale si intreccia con l'eroismo.
"La figlia di Dharma" si presenta come un capitolo coinvolgente della saga di Zagor, mescolando elementi di horror, avventura e mistero. Jacopo Rauch dimostra ancora una volta di saper cogliere l'essenza del personaggio e del suo universo, offrendo ai lettori una storia che non solo intrattiene, ma invita anche a riflettere sul coraggio e sulla lotta contro le avversità. È un'opera imperdibile per i fan di Zagor e per chi ama le narrazioni ricche di suspense e colpi di scena.
Zagor n. 714
La figlia di Dharma
Soggetto: Rauch Jacopo
Sceneggiatura: Rauch Jacopo
Disegni: Esposito Bros
Copertina: Piccinelli Alessandro
Sergio Bonelli Editore
Formato: 16x21 cm, b/n
Pagine: 96
Codice a barre: 977112253404950765
Uscita: 02/01/2025
€ 4,90
Per ulteriori info:
https://shop.sergiobonelli.it/zagor/2024/12/01/albo/la-figlia-di-dharma-1025480/