Quotidiani
-
Alluvione in Piemonte, i danni causati dall’esondazione del fiume Sesia nelle campagne del Vercellese
Alluvione in Piemonte, i danni causati dall’esondazione del fiume Sesia nelle campagne del Vercellese
Pesanti danni nelle campagne del vercellese a causa dell’esondazione del fiume Sesia. Qui siamo a Prarolo, a sud est di[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
“È l’essere umano più bello e dolce che io abbia mai incontrato”: incontra Giorgia in treno, il racconto del fan è virale – VIDEO
“È l’essere umano più bello e dolce che io abbia mai incontrato”: incontra Giorgia in treno, il racconto del fan è virale – VIDEO
Quello che sembrava un viaggio in treno come tanti si è trasformato in qualcosa di molto più speciale. Prima lo[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Iniziate le trattative sul nucleare nelle capitale italiana ospitate dall’ambasciata di Muscat, mediatrice tra i due paesi
Source: Repubblica.it
-
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Iniziate le trattative sul nucleare nelle capitale italiana ospitate dall’ambasciata di Muscat, mediatrice tra i due paesi
Source: Repubblica.it
-
Uffizi, nuova vita per lo 'Stanzino delle matematiche'
Uffizi, nuova vita per lo 'Stanzino delle matematiche'
'Restauro svela tesori spazio a fianco tribuna Buontalenti'
Source: Primo piano ANSA - ANSA.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Nella mente di Trump, i suoi veri piani e le ragioni dei dazi
Nella mente di Trump, i suoi veri piani e le ragioni dei dazi
La strategia di Trump sui dazi ha una motivazione sociale: l’impoverimento dei lavoratori americani a causa della globalizzazione. E ha[…]
Source: Panorama
-
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Il ricordo delle vittime del terrorismo è ancora tabù, mentre a Firenze è vietato celebrare il più grande filosofo italiano[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Laura Hoesch - Una delle tante
- Dettagli
- Published on Lunedì, 14 Aprile 2025 13:35
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 37
«Non ho il senso dell’orientamento e vado sempre dalla parte opposta.» Non comincia così l’intenso, vitale memoir di Laura Hoesch, ma avrebbe potuto. Sarebbe potuto essere l’incipit, il titolo di ogni capitolo e la sua conclusione, tanto la non linearità delle scelte e degli istinti, e soprattutto l’indipendenza di pensiero, hanno contraddistinto le esperienze di una donna che ha costruito una vita all’insegna di una forza mite e indomita, del rigore e del dubbio coltivato come energia morale, per un impegno personale e civile compiutamente intrecciato al suo percorso privato. Nata in una famiglia dagli affetti a volte instabili, complicati, Laura non ha mai scelto di abbracciare la ribellione perché ha sempre intimamente lavorato alla libertà: di andare via e di trovare, anche nell’incertezza, una direzione per sé. L’iscrizione alla facoltà di Giurisprudenza l’ha condotta quand’era molto giovane negli studi legali, dove, dagli anni Sessanta, si è avvicinata alla pratica d’avvocato con rispetto e personalità, divenendo, in anni caldissimi per le conquiste sociali, un riferimento nazionale nella difesa dei diritti civili, delle donne in particolare. Impegnata in politica, vicina alla fibra del mutamento in essere nella storia e nella società, nella sfera famigliare Laura Hoesch ha riversato una ricerca di presenza e di amore che la porta a guardare con affetto, indulgenza e tenerezza a tutte le scelte compiute, soprattutto ai suoi due amatissimi figli, e a un fidanzato ora a distanza, nella lontana Australia, prima in Italia e prima ancora compagno di liceo. Scritte con levità, autoironia, e aprendosi a una generosissima indagine interiore, da queste pagine emerge il ritratto di una donna straordinaria, che è stata sempre a fianco delle altre, che ha combattuto per sé ma mai contro qualcuno, per vivere e raccontarlo con fiera leggerezza.
"Una delle tante" di Laura Hoesch è un memoir che si distingue per la sua autenticità e profonda carica emotiva. L'autrice ci guida in un viaggio personale ricco di esperienze, riflessioni e decisioni, che evidenziano la sua incessante ricerca di libertà e identità. La sua è una vita vissuta al di fuori delle convenzioni e delle aspettative.
Hoesch racconta la sua infanzia in un ambiente familiare segnato da affetti instabili, un contesto che avrebbe potuto spingerla verso la ribellione, ma che in realtà ha alimentato la sua determinazione a costruire una vita secondo le proprie regole. La sua decisione di studiare Giurisprudenza la porta a diventare un'avvocatessa rispettata, impegnata nella difesa dei diritti civili, in particolare quelli delle donne, in un periodo di grande fermento sociale. Questo impegno la posiziona come un punto di riferimento nel panorama giuridico e politico italiano, evidenziando la sua capacità di coniugare la carriera professionale con un forte senso etico.
Le pagine del libro sono scritte con una leggerezza sorprendente, nonostante i temi affrontati siano spesso complessi e sfumati. L'autoironia di Hoesch rende la narrazione accessibile, invitando il lettore a riflettere insieme a lei su scelte difficili e momenti di vulnerabilità. Il suo sguardo affettuoso e indulgente verso le esperienze passate, in particolare quelle legate ai suoi figli e agli affetti, arricchisce ulteriormente il racconto.
In "Una delle tante", Laura Hoesch non si limita a raccontare la sua storia; offre un invito a esplorare la complessità delle relazioni umane e la bellezza della resilienza. Con un tono sincero e una scrittura evocativa, emerge il ritratto di una donna che, pur affrontando le incertezze della vita, trova sempre la forza di guardare avanti, celebrando la sua esistenza con una fiera leggerezza. Questo memoir è un tributo alla determinazione e alla capacità di amare, rendendolo una lettura indispensabile per chiunque desideri scoprire la forza delle storie personali e l'importanza della connessione umana.
L’Autrice:
Laura Hoesch è avvocata civilista, dal 1965 si è occupata soprattutto di diritto del lavoro e di diritto di famiglia. Membro del Comitato di redazione della rivista «Lavoro 80» (1981-1990) e della rivista «D&L – Rivista critica di diritto del lavoro», tra il 1979 e il 1990 ha tenuto seminari alla facoltà di Scienze politiche, Istituto di diritto del lavoro. È stata vicepresidente della Commissione regionale per le pari opportunità. Ha firmato per dieci anni una rubrica per l’inserto del «Corriere della Sera», «Corriere Lavoro». Dal 2000 al 2004 è stata membro del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano e dal 2007 al 2013 del Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti. È stata, dal 2006 al 2016, membro del Consiglio degli Esperti del Comune di Milano. Si è occupata di bioetica, di tematiche famigliari come affidamento dei minori, comunione legale dei beni, misure cautelari, separazioni e divorzi, accordi per la regolazione della famiglia di fatto, mediazione famigliare nel processo. Ha promosso, tra le altre, azioni giudiziarie per fare ottenere alle madri adottive gli stessi diritti delle madri naturali, per fare accertare discriminazioni di genere in violazione del principio di uguaglianza, per molestie sessuali nei luoghi di lavoro. Per tali attività ha ricevuto nel 2017 il premio alla carriera dal Comitato pari opportunità del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano. Si è occupata di diritto collaborativo ed è stata nel Consiglio direttivo dell’Associazione italiana professionisti collaborativi fino al 2016.
Laura Hoesch
Una delle tante
Baldini+Castoldi
Collana: I Fenicotteri
Prezzo: € 18
Confezione: BROSSURA CON ALETTE
Ean: 9791254942383
Pagine: 208
Data di uscita: 11/04/2025
Per ulteriori info: