Quotidiani
-
L’Ucraina d’accordo col piano di pace di Trump al 90%, Usa: “Fiduciosi”. Rubio minacciò Kiev di abbandonare i colloqui
L’Ucraina d’accordo col piano di pace di Trump al 90%, Usa: “Fiduciosi”. Rubio minacciò Kiev di abbandonare i colloqui
L’Ucraina è quasi totalmente allineata al piano di pace americano. Il ministro della Difesa, Rustem Umerov, lo ha detto anche[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
È morto il regista Angelo Longoni, aveva 68 anni: sua la miniserie su “Caravaggio” e “Uomini senza donne”
È morto il regista Angelo Longoni, aveva 68 anni: sua la miniserie su “Caravaggio” e “Uomini senza donne”
Lutto nel mondo dello spettacolo italiano: è morto stamattina, sabato 19 aprile 2025, a Roma il regista e scrittore Angelo[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Baby gang pesta disabile, il video choc che indigna sui social network: "Devo riprendere tutto"
Baby gang pesta disabile, il video choc che indigna sui social network: "Devo riprendere tutto"
Lo sfogo del cantante dei Negramaro Giuliano Sangiorgi: "Sono senza parole. I genitori di questi ragazzi sappiano come rimediare a[…]
Source: Il Giornale
-
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Iniziate le trattative sul nucleare nelle capitale italiana ospitate dall’ambasciata di Muscat, mediatrice tra i due paesi
Source: Repubblica.it
-
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Iniziate le trattative sul nucleare nelle capitale italiana ospitate dall’ambasciata di Muscat, mediatrice tra i due paesi
Source: Repubblica.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Nella mente di Trump, i suoi veri piani e le ragioni dei dazi
Nella mente di Trump, i suoi veri piani e le ragioni dei dazi
La strategia di Trump sui dazi ha una motivazione sociale: l’impoverimento dei lavoratori americani a causa della globalizzazione. E ha[…]
Source: Panorama
-
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Il ricordo delle vittime del terrorismo è ancora tabù, mentre a Firenze è vietato celebrare il più grande filosofo italiano[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Giancarlo Berardi, Maurizio Mantero, Lorenzo Bovo - Julia n. 316 - Deep Fake
- Dettagli
- Published on Lunedì, 14 Aprile 2025 13:21
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 37
Julia è sulle tracce di un pericoloso manipolatore deciso a condizionare psicologicamente e rendere succube Cleo, un’adolescente quindicenne. Si tratta di un esperto di computer ossessionato dai dettagli, capace di cercare nello sterminato universo del porno una ragazza con il fisico compatibile con quello di Cleo e, con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, di accoppiarlo perfettamente al suo viso, per poi ricattarla… Attraverso le avventure della sua indagatrice dell'animo, Giancarlo Berardi affronta tematiche attuali della società contemporanea, evidenziandone gli aspetti più drammatici. Ecco che allora l'intelligenza artificiale può rovinare irreparabilmente la vita di una ragazzina.
L'albo di Julia n. 316 – “Deep Fake", è realizzato da Giancarlo Berardi, Maurizio Mantero e Lorenzo Bovo ed affronta un tema di grande attualità e importanza sociale: i rischi associati all'uso della tecnologia e l'influenza dell'intelligenza artificiale sulla vita delle persone, soprattutto quelle più fragili. La protagonista, Julia, si trova a dover investigare su un esperto di computer che sfrutta le sue competenze per generare un inganno profondo e inquietante.
La narrazione ruota attorno a Cleo, una ragazza di quindici anni che diventa vittima di un ricatto tramite una manipolazione di deep fake, in cui il suo volto viene sovrapposto a immagini pornografiche, creando una realtà distorta e devastante. Berardi e Mantero, con il loro talento narrativo, riescono a trasmettere la tensione e il dramma della vicenda, spingendo il lettore a riflettere non solo sul tema del cyberbullismo, ma anche sulle questioni etiche legate all'intelligenza artificiale e le sue ripercussioni.
Quest'albo si distingue per la capacità di unire una trama coinvolgente a una critica sociale profonda. Le illustrazioni di Lorenzo Bovo arricchiscono la narrazione, contribuendo a generare un'atmosfera di suspense e inquietudine, in perfetta sintonia con i temi affrontati.
"Deep Fake" non è solo un thriller avvincente, ma rappresenta anche una significativa riflessione sulle insidie del mondo digitale. Berardi e i suoi collaboratori offrono un'opera che invita a riflettere sulle conseguenze delle tecnologie moderne sulle vite delle persone, in particolare quelle più giovani e vulnerabili. Un albo da leggere e ponderare, per comprendere meglio le sfide della nostra epoca.
Julia n. 316
Deep Fake
Soggetto: Berardi Giancarlo
Sceneggiatura: Berardi Giancarlo, Mantero Maurizio
Disegni: Bovo Lorenzo
Copertina: Spadoni Cristiano
Sergio Bonelli Editore
Formato: 16x21 cm, b/n
Pagine: 116
Codice a barre: 977112717704350316
Uscita: 02/01/2025
€ 5,00
Per ulteriori info:
https://shop.sergiobonelli.it/julia/2024/12/01/albo/deep-fake-1025478/