Quotidiani
-
Alluvione in Piemonte, i danni causati dall’esondazione del fiume Sesia nelle campagne del Vercellese
Alluvione in Piemonte, i danni causati dall’esondazione del fiume Sesia nelle campagne del Vercellese
Pesanti danni nelle campagne del vercellese a causa dell’esondazione del fiume Sesia. Qui siamo a Prarolo, a sud est di[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
“È l’essere umano più bello e dolce che io abbia mai incontrato”: incontra Giorgia in treno, il racconto del fan è virale – VIDEO
“È l’essere umano più bello e dolce che io abbia mai incontrato”: incontra Giorgia in treno, il racconto del fan è virale – VIDEO
Quello che sembrava un viaggio in treno come tanti si è trasformato in qualcosa di molto più speciale. Prima lo[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Iniziate le trattative sul nucleare nelle capitale italiana ospitate dall’ambasciata di Muscat, mediatrice tra i due paesi
Source: Repubblica.it
-
Uffizi, nuova vita per lo 'Stanzino delle matematiche'
Uffizi, nuova vita per lo 'Stanzino delle matematiche'
'Restauro svela tesori spazio a fianco tribuna Buontalenti'
Source: Primo piano ANSA - ANSA.it
-
"A Monfalcone si può". Genitori pakistani impongono il niqab alla figlia anche a scuola
"A Monfalcone si può". Genitori pakistani impongono il niqab alla figlia anche a scuola
La denuncia di un avvocato al quale si sono rivolti per chiedere di fare da intermediario: "Se vogliono che la[…]
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Nella mente di Trump, i suoi veri piani e le ragioni dei dazi
Nella mente di Trump, i suoi veri piani e le ragioni dei dazi
La strategia di Trump sui dazi ha una motivazione sociale: l’impoverimento dei lavoratori americani a causa della globalizzazione. E ha[…]
Source: Panorama
-
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Il ricordo delle vittime del terrorismo è ancora tabù, mentre a Firenze è vietato celebrare il più grande filosofo italiano[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Andrea Daniele Signorelli - Simulacri digitali
- Dettagli
- Published on Giovedì, 10 Aprile 2025 16:54
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 40
Oggi, più che la tecnologia, è forse la sua narrazione a dare forma al presente e a indirizzare il nostro futuro. Ma è un racconto truccato: le leve del marketing, dello storytelling e della finanza vengono sfruttate per creare un’illusione di avvenire utile a trasformare il reale per scopi politici, economici e speculativi. La Silicon Valley e le nuove tecnologie stanno costruendo un’inedita simulazione della realtà che non è più legata a un fantomatico mondo del virtuale, ma è un nuovo modo di riempire e gestire le nostre vite. Andrea Daniele Signorelli si interroga sugli scenari che stiamo attraversando e su come la loro lettura sia allo stesso tempo creata e distorta dalle tecnologie con cui ci confrontiamo. Parlando di intelligenza artificiale, morte del web, illusioni di immortalità, relazioni robotiche, Simulacri digitali è la mappa di un reale sfuggente al cui centro rimane lo stupore, umano, di un futuro cui è difficile dare un nome.
"Simulacri digitali" di Andrea Daniele Signorelli è un'opera che stimola una profonda riflessione sulle interconnessioni tra tecnologia, narrazione e la realtà attuale. In un periodo caratterizzato da un'accelerazione senza precedenti dell'innovazione tecnologica, Signorelli ci avverte che questa tecnologia, lungi dall'essere solo uno strumento, funge da narratrice di una storia che modella il nostro presente e il nostro avvenire.
L'autore analizza come la narrazione tecnologica, supportata da marketing e storytelling, possa alterare la realtà, generando simulacri che nascondono intenzioni politiche, economiche e speculative. In questo scenario, la Silicon Valley non rappresenta soltanto un polo di innovazione, ma diventa un laboratorio di simulazione che ridefinisce le nostre vite, cambiando il nostro modo di percepire e vivere la realtà.
Signorelli affronta quesiti fondamentali come l'intelligenza artificiale, le illusioni di immortalità e il rapporto tra umani e robot, rendendo "Simulacri digitali" una guida per un mondo complesso e sfuggente. La sua scrittura è incisiva e provocatoria, invitando i lettori a riflettere sulle conseguenze delle tecnologie che li circondano e su come queste influenzino le nostre percezioni e interazioni.
Il libro si distingue per la capacità di suscitare un senso di meraviglia e inquietudine riguardo al futuro. Signorelli non fornisce risposte definitive, ma propone piuttosto un invito a esplorare le implicazioni etiche e sociali delle tecnologie che stiamo adottando. In un'epoca di cambiamenti rapidi e spesso disorientanti, "Simulacri digitali" rappresenta un'importante riflessione sul nostro rapporto con la tecnologia e sulle narrazioni che la accompagnano, rendendolo un'opera fondamentale per chi desidera comprendere le sfide del mondo contemporaneo.
L’Autore:
ANDREA DANIELE SIGNORELLI, giornalista freelance, si occupa del rapporto tra nuove tecnologie, politica e società. Scrive per «Domani», «Wired», «La Repubblica», «Il Tascabile» e altri. È autore del podcast Crash – La chiave per il digitale.
Andrea Daniele Signorelli
Simulacri digitali
Le allucinazioni e gli inganni delle nuove tecnologie
Add Editore
Pagine: 248
Formato: 14x21 cm
Formato ebook: ePub con Social DRM
Data uscita: 4 Aprile 2025
ISBN: 9788867835201
Euro 20,00
Per ulteriori info:
https://www.addeditore.it/catalogo/andrea-daniele-signorelli-simulacri-digitali/