Quotidiani
-
Vertice Usa-Iran sul nucleare, spunta Salvini in bermuda e maglietta: “Qui per caso, ero uscito a fare la spesa”
Vertice Usa-Iran sul nucleare, spunta Salvini in bermuda e maglietta: “Qui per caso, ero uscito a fare la spesa”
Ci sono decine di giornalisti e altrettante telecamere, appostate lungo la strada, per il vertice tra Stati Uniti e Iran[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Alluvione in Piemonte, i danni causati dall’esondazione del fiume Sesia nelle campagne del Vercellese
Alluvione in Piemonte, i danni causati dall’esondazione del fiume Sesia nelle campagne del Vercellese
Pesanti danni nelle campagne del vercellese a causa dell’esondazione del fiume Sesia. Qui siamo a Prarolo, a sud est di[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Iniziate le trattative sul nucleare nelle capitale italiana ospitate dall’ambasciata di Muscat, mediatrice tra i due paesi
Source: Repubblica.it
-
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Iniziate le trattative sul nucleare nelle capitale italiana ospitate dall’ambasciata di Muscat, mediatrice tra i due paesi
Source: Repubblica.it
-
Uffizi, nuova vita per lo 'Stanzino delle matematiche'
Uffizi, nuova vita per lo 'Stanzino delle matematiche'
'Restauro svela tesori spazio a fianco tribuna Buontalenti'
Source: Primo piano ANSA - ANSA.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Nella mente di Trump, i suoi veri piani e le ragioni dei dazi
Nella mente di Trump, i suoi veri piani e le ragioni dei dazi
La strategia di Trump sui dazi ha una motivazione sociale: l’impoverimento dei lavoratori americani a causa della globalizzazione. E ha[…]
Source: Panorama
-
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Il ricordo delle vittime del terrorismo è ancora tabù, mentre a Firenze è vietato celebrare il più grande filosofo italiano[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Alfredo Castelli e Carlo Recagno, Lucio Filippucci - Veritiere memorie del Docteur Mystère
- Dettagli
- Published on Martedì, 08 Aprile 2025 11:39
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 42
Veritiere memorie del Docteur Mystère, volume da collezione che raccoglie le strisce dedicate da Alfredo Castelli e Lucio Filippucci a questo favoloso personaggio antenato del Detective dell'Impossibile, è un libro da collezione che ci permette di tornare indietro nel tempo, gustando la narrazione delle origini di questo personaggio così straordinario e longevo. Trattandosi di strisce, il volume è in formato orizzontale 24x16,5 cm e si compone di 256 pagine in bianco e nero con copertina cartonata. «Il Docteur Mystère che incontrerete nei nostri fumetti ha ben poco a che fare con l'eroe cupo e drammatico del romanzo di Paul D'Ivoi, tuttavia dell'originale conserva lo spirito indomito, la cultura enciclopedica, il senso dell'onore e, speriamo, la capacità di intrattenere un vasto pubblico. Lo ritroverete come protagonista di avventure che riprendono con affettuosa ironia i grandi temi della letteratura popolare degli anni a cavallo tra Otto e Novecento: il western, la fantascienza, i romanzi esotici; avventure "di terra, di mare e di cielo" di un'epoca ormai lontana in cui gli eroi sapevano essere eccentrici & straordinari.» scrive Castelli nell'introduzione del volume. Il volume contiene gli episodi "Gli scorridori del selvaggio West", "Gli orrori del castello maledetto" e "La donna caduta dal cielo".
Il volume "Veritiere memorie del Docteur Mystère", realizzato da Alfredo Castelli e Carlo Recagno, è un'opera intrigante che celebra un personaggio emblematico del fumetto italiano: il Docteur Mystère, considerato un precursore del Detective dell'Impossibile. Con una proposta editoriale ben curata e accattivante, questo libro da collezione ne valorizza l'estetica e il valore da collezione.
Nell'introduzione, Castelli espone chiaramente l'intento di questo volume: fornire una nuova interpretazione del Docteur Mystère, che, sebbene si discosti dal drammatico eroe del romanzo originale di Paul D'Ivoi, conserva intatto il suo spirito indomito e l’eclettismo culturale. La narrazione accompagna il lettore attraverso avventure che abbracciano diversi generi, rendendo omaggio ai temi della letteratura popolare tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, come il western, la fantascienza e i romanzi esotici.
Le strisce incluse nel volume, come "Gli scorridori del selvaggio West", "Gli orrori del castello maledetto" e "La donna caduta dal cielo", offrono un mix di ironia e avventura, trasportando il lettore in un viaggio attraverso il tempo, dove gli eroi sono eccentrici e straordinari. La capacità di Castelli e Recagno di unire umorismo e tematiche classiche rende queste storie non solo un tributo al passato, ma anche un intrattenimento fresco e coinvolgente per i lettori di oggi.
"Veritiere memorie del Docteur Mystère" non è soltanto un libro da collezione, ma un viaggio nelle origini di un personaggio capace di affascinare generazioni. L'attenzione ai dettagli grafici e narrativi rende quest'opera imperdibile per gli appassionati di fumetto e per chiunque desideri riscoprire le radici della narrativa popolare. Un volume che, senza dubbio, saprà intrattenere e sorprendere.
Veritiere memorie del Docteur Mystère
Soggetto: Castelli Alfredo, Recagno Carlo
Sceneggiatura: Castelli Alfredo, Recagno Carlo
Disegni: Filippucci Lucio
Copertina: Filippucci Lucio
Sergio Bonelli Editore
Formato: 24 x 16,5 cm, b/n
Tipologia: Cartonato
Pagine: 256
ISBN code: 978-88-6961-794-2
€ 32,00
Per ulteriori info: