Quotidiani
-
Repubblica delle Idee 2025, la diretta: il premio Scalfari. I ricordi di Orfeo e Mauro, l’intervista a Baricco
Repubblica delle Idee 2025, la diretta: il premio Scalfari. I ricordi di Orfeo e Mauro, l’intervista a Baricco
La terza e ultima giornata del festival da Bologna. Thrall: “In Israele festeggiare la morte dei palestinesi è mainstream”
Source: Repubblica.it
-
Danneggiato il sito nucleare di Natanz: le immagini satellitari
Danneggiato il sito nucleare di Natanz: le immagini satellitari
I bombardamenti dello Stato ebraico hanno colpito il cuore del programma nucleare degli ayatollah
Source: Il Giornale
-
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Mosca attacca la regione industriale: in fiamme la più grande raffineria del Paese
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Mosca attacca la regione industriale: in fiamme la più grande raffineria del Paese
La città di Kremenchuk colpita da droni e missili: colpite anche fabbriche
Source: Repubblica.it
-
Scoperto un “interruttore della fame”, ecco come spegnerlo per perdere peso
Scoperto un “interruttore della fame”, ecco come spegnerlo per perdere peso
Il circuito sensoriale, localizzato nel setto nasale, si attiva in risposta agli odori del cibo e genera una sensazione di[…]
Source: Il Giornale
-
Dal Milan al trionfo di Berlino, ecco Ringhio Gattuso
Dal Milan al trionfo di Berlino, ecco Ringhio Gattuso
Ha 47 anni, è calabrese: gli inizi in Scozia, tra trionfi e guai agli occhi
Source: Primo piano ANSA - ANSA.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Hacker, quella strana (e pericolosa) alleanza Russia – Cina
Hacker, quella strana (e pericolosa) alleanza Russia – Cina
Solo lo scorso anno, il big della cybersicurezza Yatrix ha monitoratoil 70 per cento in piùdi violazioni ai sistemi informatici[…]
Source: Panorama
-
Gennaro Gattuso ct dell’Italia. Ecco lo staff e il piano della Figc per portarci al Mondiale
Gennaro Gattuso ct dell’Italia. Ecco lo staff e il piano della Figc per portarci al Mondiale
Gennaro Gattuso nuovo allenatore dell’Italia, ora è ufficiale. Ecco come la Figc ha scelto il ct dopo Spalletti. Collaboratori, ruolo[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Franco Battiato - All’essenza
- Dettagli
- Published on Giovedì, 03 Aprile 2025 11:28
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 100
“Si tratta di conoscersi bene interiormente per poter poi uscire e affrontare la gente, il mondo, per portare anche dei cambiamenti. Non si tratta di staticità, di autocontemplazione, ma di dinamismo, vitale e culturale.” A 80 anni dalla nascita, il lascito filosofico e morale di un pensatore prestato alla musica pop. La prima, unica, ricca e completa raccolta dei pensieri e delle frasi di Franco Battiato, rilasciate nelle tante interviste su giornali, radio e tv, e riordinate in modo da ricostruire la sua filosofia di vita che ne ha fatto un intellettuale e pensatore contemporaneo. Il curatore Giordano Casiraghi ha raccolto le parole dell’artista in un volume prezioso che traccia la sua evoluzione spirituale, artistica e umana. Battiato parla di abitudini, alimentazione, altri artisti, America, anni Settanta, amore, sesso, canzoni, musica, suono, ricerca, cultura, cinema, denaro, dolore, droga, educazione, famiglia, guerra, immagine, infanzia, letture, evoluzione interiore, meditazione, morte, reincarnazione, solitudine, silenzio, Milano, Sicilia, politica, sociale, pubblico e relazioni. Racconta, attraverso le sue dichiarazioni, il suo essere artista e uomo. Nelle parole di Grazia Cristina Battiato, nipote del cantautore e Presidente della Fondazione Franco Battiato ETS: «Mi manca ogni cosa di lui, e il solo fatto di avere un elaborato che aprendolo mi faccia sentire la sua voce, il suo pensiero mi fa stare bene, e spero che la stessa cosa avvenga per il pubblico che l’ha seguito e apprezzato.» Mettendo insieme i diversi frammenti, ciò che ne scaturisce è infatti un’autobiografia postuma, ricca di informazioni, sull’uomo e sul musicista, frutto di una ricerca negli archivi iniziata dagli anni Settanta, quando l’artista intraprende un percorso tortuoso che lo porterà a raggiungere il successo popolare. All’essenza è il libro ufficiale della Fondazione Franco Battiato, a cura di Giordano Casiraghi, che lo ha seguito nel corso dei decenni ai concerti e alle conferenze stampa, e ha raccolto dischi, registrazioni, articoli di giornale. Il tutto a formare un archivio che è stato utilizzato, interamente documentato e con citazione delle fonti, per la realizzazione di questo libro.
"All'essenza" di Franco Battiato, curato da Giordano Casiraghi, rappresenta un'affascinante ed intensa esplorazione del pensiero di uno dei più grandi artisti italiani del XX secolo. A ottant'anni dalla sua nascita, questo libro raccoglie una selezione di riflessioni e citazioni di Battiato, estratte da interviste, articoli e conferenze, fornendo al lettore un panorama ricco e sfaccettato della sua filosofia di vita.
Battiato, noto per la sua capacità di fondere la musica pop con una profonda ricerca spirituale e intellettuale, si rivela nel testo come un pensatore vivace, capace di affrontare tematiche complesse e universali. Il suo invito a "conoscersi profondamente" appare come un richiamo per chi desidera affrontare la vita con consapevolezza e autenticità. Questa ricerca interiore non è un gesto statico, ma un processo vitale che stimola cambiamento e crescita personale.
La struttura del libro, che ricompone le varie tessere del mosaico Battiato, permette di seguire l'evoluzione artistica e umana dell'autore, dalla sua gioventù in Sicilia agli anni Settanta, fino al culmine della sua carriera. Temi come l’amore, il dolore, la musica, la meditazione e la guerra si intrecciano in un discorso tanto personale quanto universale, rendendo la lettura un'esperienza coinvolgente e ricca.
Le parole di Grazia Cristina Battiato, nipote del cantautore, aggiungono un elemento di intimità e nostalgia, sottolineando come questo libro non sia solo una raccolta, ma anche un modo per mantenere viva la voce e il pensiero dell'artista. La cura di Casiraghi, che ha accompagnato Battiato per decenni, si traduce in un'opera meticolosa e ben documentata, che non solo preserva il suo lascito, ma invita anche le nuove generazioni a scoprire la profondità del suo pensiero.
"All'essenza" va oltre la semplice classificazione di un libro; è un'autobiografia postuma che offre ai lettori l'opportunità di immergersi nella mente di un artista capace di coniugare bellezza e riflessione, lasciando un'impronta indelebile nella cultura italiana. Un volume prezioso per chiunque desideri conoscere non solo l’artista, ma anche l’uomo che ha esplorato le sfumature dell'esistenza umana.
L’Autore:
Franco Battiato (Jonia, oggi Riposto, 23 marzo 1945 – Milo, 18 maggio 2021) è stato un cantautore, musicista, regista e pittore italiano. Personalità tra le più eclettiche e originali del panorama italiano degli ultimi decenni.
All’essenza
Franco Battiato
Mondadori
Genere: Sport e Spettacolo
ISBN: 9788804799832
372 pagine
Prezzo: € 24,00
Cartaceo
In vendita dal 18 marzo 2025
Per ulteriori info: