Quotidiani
-
Vertice Usa-Iran sul nucleare, spunta Salvini in bermuda e maglietta: “Qui per caso, ero uscito a fare la spesa”
Vertice Usa-Iran sul nucleare, spunta Salvini in bermuda e maglietta: “Qui per caso, ero uscito a fare la spesa”
Ci sono decine di giornalisti e altrettante telecamere, appostate lungo la strada, per il vertice tra Stati Uniti e Iran[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Alluvione in Piemonte, i danni causati dall’esondazione del fiume Sesia nelle campagne del Vercellese
Alluvione in Piemonte, i danni causati dall’esondazione del fiume Sesia nelle campagne del Vercellese
Pesanti danni nelle campagne del vercellese a causa dell’esondazione del fiume Sesia. Qui siamo a Prarolo, a sud est di[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Iniziate le trattative sul nucleare nelle capitale italiana ospitate dall’ambasciata di Muscat, mediatrice tra i due paesi
Source: Repubblica.it
-
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Iniziate le trattative sul nucleare nelle capitale italiana ospitate dall’ambasciata di Muscat, mediatrice tra i due paesi
Source: Repubblica.it
-
Uffizi, nuova vita per lo 'Stanzino delle matematiche'
Uffizi, nuova vita per lo 'Stanzino delle matematiche'
'Restauro svela tesori spazio a fianco tribuna Buontalenti'
Source: Primo piano ANSA - ANSA.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Nella mente di Trump, i suoi veri piani e le ragioni dei dazi
Nella mente di Trump, i suoi veri piani e le ragioni dei dazi
La strategia di Trump sui dazi ha una motivazione sociale: l’impoverimento dei lavoratori americani a causa della globalizzazione. E ha[…]
Source: Panorama
-
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Il ricordo delle vittime del terrorismo è ancora tabù, mentre a Firenze è vietato celebrare il più grande filosofo italiano[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Nicolas Mathieu – Rose Royal
- Dettagli
- Published on Martedì, 18 Marzo 2025 15:40
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 83
Tutte le sere, dopo il lavoro, Rose va al Royal, un locale senza pretese uscito direttamente dagli anni Settanta, che con il suo rock in sottofondo, la clientela varia e le vetrine polverose è in grado di offrirle un’oasi di pace. I cinquant’anni, che si stagliano all’orizzonte, sono un’età difficile da digerire. Un divorzio alle spalle, i due figli ormai sistemati, un impiego senza sussulti: Rose non è insoddisfatta, ma le sembra di vivere per inerzia, dorme male e non fa progetti. Di uomini ne ha avuti parecchi, e ognuno, a modo suo, con la voce grossa o la mano pesante, spesso ignorando i suoi “no”, è riuscito a farle paura. Per questo tiene sempre in borsa una piccola pistola: perché non succeda più. Quando al Royal conosce Luc, non pensa certo di usarla. La scintilla che scocca tra loro potrebbe diventare un grande amore, lei non avrà nessun bisogno di difendersi. E se invece capitasse a lui di prenderla in mano? Rose ha la sensazione di conoscere come le sue tasche quel bel cinquantenne che abita in campagna ma, come diceva Anton Čechov, se in una storia compare un’arma da fuoco bisogna farla sparare, prima o poi. L’autore premio Goncourt per "E i figli dopo di loro" firma la cronaca di un incontro che pare promettere il futuro. Ma le cose a volte non vanno come le avevamo immaginate.
"Rose Royal" di Nicolas Mathieu è un romanzo che indaga le complessità dell'esistenza di una donna di cinquant'anni, Rose, mentre tenta di riappropriarsi della propria identità in un periodo di cambiamento. L'ambientazione, un locale che ricorda gli anni Settanta, diventa il rifugio di Rose, un luogo dove può fuggire dalla monotonia quotidiana e dai ricordi dolorosi.
La prosa di Mathieu è intensa e suggestiva, capace di esprimere le sfumature delle emozioni umane. Rose è un personaggio ben delineato, una donna che, nonostante le esperienze traumatiche – un divorzio, figli ormai cresciuti e un lavoro poco gratificante – affronta il suo passato e le sue paure. La pistola che tiene con sé rappresenta non solo la sua fragilità, ma anche la sua determinazione a non subire più passivamente.
L'incontro con Luc, un uomo affascinante che sembra offrire la possibilità di un futuro diverso, spinge Rose a riflettere sui suoi veri desideri. L'attrazione tra i due è palpabile, ma l'autore gioca abilmente con le aspettative del lettore, creando un'atmosfera di tensione che mantiene il pubblico incollato fino all'ultima pagina.
Mathieu affronta con delicatezza e profondità temi complessi come la paura, l'amore e la ricerca di libertà. "Rose Royal" non è soltanto una storia d'amore, ma un viaggio interiore che esamina la resilienza e la capacità di reinventarsi, anche quando il passato sembra gravare.
Il romanzo di Nicolas Mathieu è un'opera che invita alla riflessione, un ritratto sincero di una donna che, di fronte alle sfide della vita, cerca di scoprire la propria voce e il proprio posto nel mondo. Con uno stile narrativo coinvolgente e personaggi memorabili, "Rose Royal" si presenta come un libro imperdibile.
L’Autore:
Nicolas Mathieu (1978) vive a Nancy. Dopo aver studiato storia e cinema, si è trasferito a Parigi, dove ha svolto i mestieri più disparati, quasi tutti mal retribuiti. Con il suo secondo romanzo, E i figli dopo di loro (Marsilio 2019), ha vinto il Premio Goncourt ed è stato tradotto in venti paesi. Come una guerra, la sua opera d’esordio, premiata dalla critica e osannata dai lettori, ha ispirato una serie tv andata in onda su France 3.
Nicolas Mathieu
Rose Royal
Marsilio Editori
pp. 128, 1° ed.
2025
Romanzi e Racconti
9788829716944
14,00 euro
Per ulteriori info:
https://www.marsilioeditori.it/libri/scheda-libro/2971694/rose-royal