Quotidiani
-
“È l’essere umano più bello e dolce che io abbia mai incontrato”: incontra Giorgia in treno, il racconto del fan è virale – VIDEO
“È l’essere umano più bello e dolce che io abbia mai incontrato”: incontra Giorgia in treno, il racconto del fan è virale – VIDEO
Quello che sembrava un viaggio in treno come tanti si è trasformato in qualcosa di molto più speciale. Prima lo[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
“Quando hanno diagnosticato la menopausa precoce a mia figlia Virginia è stato uno choc, ci è crollato il mondo addosso”: Rosanna Banfi in lacrime
“Quando hanno diagnosticato la menopausa precoce a mia figlia Virginia è stato uno choc, ci è crollato il mondo addosso”: Rosanna Banfi in lacrime
Ospiti a “La volta buona”, Rosanna Banfi e la figlia Virginia Leoni hanno ripercorso il lungo cammino verso la maternità[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Iniziate le trattative sul nucleare nelle capitale italiana ospitate dall’ambasciata di Muscat, mediatrice tra i due paesi
Source: Repubblica.it
-
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Iniziate le trattative sul nucleare nelle capitale italiana ospitate dall’ambasciata di Muscat, mediatrice tra i due paesi
Source: Repubblica.it
-
Uffizi, nuova vita per lo 'Stanzino delle matematiche'
Uffizi, nuova vita per lo 'Stanzino delle matematiche'
'Restauro svela tesori spazio a fianco tribuna Buontalenti'
Source: Primo piano ANSA - ANSA.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Nella mente di Trump, i suoi veri piani e le ragioni dei dazi
Nella mente di Trump, i suoi veri piani e le ragioni dei dazi
La strategia di Trump sui dazi ha una motivazione sociale: l’impoverimento dei lavoratori americani a causa della globalizzazione. E ha[…]
Source: Panorama
-
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Il ricordo delle vittime del terrorismo è ancora tabù, mentre a Firenze è vietato celebrare il più grande filosofo italiano[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Makis Makafekas – Deepfake
- Dettagli
- Published on Lunedì, 10 Marzo 2025 17:08
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 86
Michalis Krokos è uno scrittore di noir, conoscitore delle creature della notte di Atene, di cui osserva tra il critico e il rassegnato i cambiamenti. Sono passati quattro anni dalla pubblicazione del suo ultimo libro e ora cerca ispirazione, aggirandosi per la città e guardando in loop le immagini del processo di Johnny Depp. Un giorno lo contatta la procuratrice Sofia Charìtsi, per informarlo che Rebecca – sex-worker trans e cara amica di cui lui ha perso le tracce – è in pericolo perché forse ha visto qualcosa che non doveva e ora lo GNIE, uno dei più potenti gruppi dell’alt-right greca, la sta braccando. Per salvarla, Michalis dovrebbe infiltrarsi nell’organizzazione, che al momento sta cercando un copywriter per articoli fake volti ad alimentare le proprie reti di influenza, e sottrarre dei documenti. Al tempo stesso, la procuratrice, ex compagna del leader dello GNIE, Alèxandros Tsechlentìdis, sta raccogliendo elementi per incastrarlo svelandone i traffici illeciti. Di fronte al lauto compenso e alla preoccupazione per Rebecca, Krokos accetta la missione sotto copertura, ancora inconsapevole di tutti i rischi che si troverà a correre in questa scatola cinese di ricatti e false verità. Condotto da un ritmo incalzante, tra scene rocambolesche, personaggi sopra le righe, e una buone dose di ironia e black humor, Deepfake utilizza una lingua vivida e pulsante, facendo di Makis Malafekas il nuovo maestro del noir mediterraneo.
"Deepfake" di Makis Makafekas è un romanzo che si distingue per la sua abilità di combinare tensione, ironia e critica sociale in un contesto contemporaneo ricco di sfumature. La trama segue Michalis Krokos, un autore di noir che, dopo un lungo periodo di silenzio creativo, si trova coinvolto in una serie di eventi oscuri e intricati legati a Rebecca, una sua amica transessuale in pericolo.
La narrazione è avvincente e si svolge in un’Atene vibrante di vita notturna e segreti, offrendo uno sguardo critico e rassegnato sulle trasformazioni della società greca. Makafekas riesce a catturare l'essenza di una città in cui il noir si intreccia con la realtà, rendendo la trama non solo un thriller, ma anche un'analisi delle dinamiche di potere, delle identità e delle verità distorte.
Il protagonista Michalis è un anti-eroe ben delineato, che, tra cinismo e vulnerabilità, si trova a dover affrontare una missione che lo porterà a confrontarsi con il lato oscuro della politica e della manipolazione dell'informazione. La sua interazione con Sofia Charìtsi, procuratrice e figura centrale della storia, aggiunge ulteriore complessità alla trama, mentre i legami personali si intrecciano con le ambizioni professionali e i ricatti.
Lo stile di scrittura di Makafekas è vivace e coinvolgente, caratterizzato da un linguaggio incisivo e ironico, che offre momenti di umorismo nero che rendono la lettura ancora più piacevole. Le scene d'azione sono ben costruite e ricche di suspense, mantenendo il lettore incollato alle pagine.
In "Deepfake", Makis Makafekas si afferma come una voce originale nel panorama del noir mediterraneo, capace di mescolare intrattenimento e riflessione. Il romanzo non solo intrattiene, ma invita anche a una profonda riflessione sulle verità e le menzogne che ci circondano, rendendolo un'opera imperdibile per gli appassionati del genere e per coloro che desiderano esplorare le complessità del mondo moderno.
L’Autore:
Makis Malafekas è nato nel 1977 ad Atene. Dopo gli studi in Storia dell’arte e Antropologia sociale, ha tenuto seminari sul fumetto europeo alla Sorbona e ha lavorato all’Accademia di Belle Arti di Parigi. Ha scritto per vari periodici e quotidiani, greci e francesi, tra cui «Lifo» e «Libération». Deepfake è il suo terzo romanzo, best-seller ai primi posti delle classifiche in Grecia per molte settimane. I suoi libri hanno grande successo di pubblico e critica sia in Grecia sia in Francia. Vive e lavora tra Bruxelles e Atene.
Makis Makafekas
Deepfake
Baldini+Castoldi
Collana: i Lupi
Prezzo: € 19,00
Confezione: BROSSURA CON ALETTE
Ean: 9791254942215
Pagine: 256
Data di uscita: 25/02/2025
Per ulteriori info: